Filtro newa mirabello 30

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Melkiotto
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 28/04/20, 15:22

Filtro newa mirabello 30

Messaggio di Melkiotto » 12/05/2020, 19:20

Ciao a tutti,
La mia gentilissima vicina di casa mi ha regalato un acquario newa mir 30, che non usava più, con filtro a scatola interno,formato da quattro reparti, il primo dove si trova il termostato, a seguire il vano più grande che monta un filtro carbone, subito dopo un vano con la spugnetta e l'ultimo vano ha la pompa DJ50r con vano per cannolicchi incorporato.
Posto una foto del filtro smontato per intenderci
IMG_20200512_151204_4789317973436571797.jpg
Vorrei un consiglio su come sfruttare al meglio questo filtro in quanto non vorrei mettere il carbone, che non mai usato nemmeno nella mia prima vasca.
Approfitto per chiedere anche un consiglio su come aggiungere un timer alla luce dato che non è incorporato, ma monta soltanto il pulsante di accensione
Posto foto anche dell' impianto elettrico
IMG_20200512_151043_539213543454925002.jpg
Grazie anticipatamente a chi mi aiuterà a far partire al meglio il mio secondo acquario ^:)^

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Filtro newa mirabello 30

Messaggio di Bradcar » 12/05/2020, 21:39

Melkiotto ha scritto:
12/05/2020, 19:20
Vorrei un consiglio su come sfruttare al meglio questo filtro in quanto non vorrei mettere il carbone, che non mai usato nemmeno nella mia prima vasca.
Io metterei nel primo vano d’ingresso dell’acqua lana perlon e nel secondo vano cannolicchi ; così sostituirai solo la lana perlon all’occorrenza .
Per il timer luci la cosa più semplice è una spina temporizzata
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Melkiotto
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 28/04/20, 15:22

Filtro newa mirabello 30

Messaggio di Melkiotto » 12/05/2020, 22:15

Ciao @Bradcar e grazie per la considerazione ^:)^
Bradcar ha scritto:
12/05/2020, 21:39
Io metterei nel primo vano d’ingresso dell’acqua lana perlon e nel secondo vano cannolicchi
Quindi dici di cannolicchi al posto della spugna e cannolicchi sotto al vano pompa?
Un doppio vano di cannolicchi in pratica
Bradcar ha scritto:
12/05/2020, 21:39
Per il timer luci la cosa più semplice è una spina temporizzata
Ho già una spina temporizzata, ma il problema è che dalla vasca esce una sola spina che include anche il filtro. Dovrei dividere i fili ma non ci capisco un granche perché come puoi vedere dalla foto i cavi del neon passano dal trasformatore e vanno in un mammut che include una sorta di ponte che non capisco cosa sia.

Posted with AF APP

Avatar utente
Melkiotto
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 28/04/20, 15:22

Filtro newa mirabello 30

Messaggio di Melkiotto » 13/05/2020, 0:13

Bradcar ha scritto:
12/05/2020, 21:39
ella mia prima vasca.
Io metterei nel primo vano d’ingresso dell’acqua lana perlon
@Bradcar
Pensandoci bene però, mettendo la lana perlon nel primo scomparto, il flusso dell'acqua(freccia verde) entra ed esce nella zona alta.
Non corro il rischio di creare una zona morta nel filtro(cerchio rosso) ?
Ho fatto uno schizzo per illustrare il mio dubbio
Screenshot_20200513_000635_8520456481343529621.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Filtro newa mirabello 30

Messaggio di Bradcar » 13/05/2020, 18:23

potresti mettere un altro po' di lana perlon sopra i cannolicchi così eviti che si sporcano troppo

Aggiunto dopo 7 minuti 39 secondi:
Melkiotto ha scritto:
12/05/2020, 22:15
i cavi del neon passano dal trasformatore e vanno in un mammut che include una sorta di ponte che non capisco cosa sia.
Ad occhio, ma potrei sbagliare , i fili che alimentano l'illuminazione dovrebbero essere quei due bianchi collegati uno allo starter e l'altro al tasto I/O :-?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Melkiotto
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 28/04/20, 15:22

Filtro newa mirabello 30

Messaggio di Melkiotto » 13/05/2020, 19:45

Bradcar ha scritto:
13/05/2020, 18:31
potresti mettere un altro po' di lana perlon sopra i cannolicchi così eviti che si sporcano
@Bradcar ho risolto in un altra maniera, stamattina preso dalla noia ho tagliato un pezzo di plastica ed ho diviso in due il vano lasciando lo spazio sotto per il passaggio acqua cosicché da lasciare il primo scomparto per lana perlon e l altra metà metto la spugnetta che avevo nel vano dove metterò i cannolicchi. Non posto ancora le foto perché il mio è un esperimento, appena secca il silicone lo provo e se funzionerà sarò lieto di condividere con voi tutti... Seguiranno aggiornamenti.. Intanto posto la foto del progetto che ho seguito
Screenshot_20200513_194355_2597723803194606041.jpg
Blu lana perlon
Giallo filtro newa
Freccia verde flusso acqua

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Filtro newa mirabello 30

Messaggio di Bradcar » 13/05/2020, 21:17

:-bd
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Melkiotto
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 28/04/20, 15:22

Filtro newa mirabello 30

Messaggio di Melkiotto » 13/05/2020, 21:21

Bradcar ha scritto:
13/05/2020, 18:31
Ad occhio, ma potrei sbagliare , i fili che alimentano l'illuminazione dovrebbero essere quei due bianchi collegati uno allo starter
@Bradcar si sono quei due bianchi, io ho anche una presa con un cavo da poter montare ma non saprei come collegare i fili, mi spiego meglio, stavo i due bianchi dal mammut della presa principale, e collego direttamente ai fili bianchi oppure devo montare il nuovo cavo con presa direttamente al trasformatore bianco?

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Filtro newa mirabello 30

Messaggio di Bradcar » 13/05/2020, 21:30

C7C3AACC-87B0-4A70-AF38-F4B81A0690C5.png
Melkiotto ha scritto:
13/05/2020, 21:21
non saprei come collegare i fili
Con nastro isolante oppure Meglio con morsetti elettrici
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
bijogre
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 16/01/23, 11:41

Filtro newa mirabello 30

Messaggio di bijogre » 19/01/2023, 12:33


Melkiotto ha scritto:
13/05/2020, 19:45
Bradcar ha scritto:
13/05/2020, 18:31
potresti mettere un altro po' di lana perlon sopra i cannolicchi così eviti che si sporcano

@Bradcar ho risolto in un altra maniera, stamattina preso dalla noia ho tagliato un pezzo di plastica ed ho diviso in due il vano lasciando lo spazio sotto per il passaggio acqua cosicché da lasciare il primo scomparto per lana perlon e l altra metà metto la spugnetta che avevo nel vano dove metterò i cannolicchi. Non posto ancora le foto perché il mio è un esperimento, appena secca il silicone lo provo e se funzionerà sarò lieto di condividere con voi tutti... Seguiranno aggiornamenti.. Intanto posto la foto del progetto che ho seguito
Screenshot_20200513_194355_2597723803194606041.jpg
Blu lana perlon
Giallo filtro newa
Freccia verde flusso acqua

Ciao @Melkiotto, volevo sapere se hai risolto con la deviazione del flusso dell'acqua con la tua modifica, anche io avevo pensato ad una cosa del genere.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Niso96 e 5 ospiti