Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: Vinjazz, marko66
-
Mirfra

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 24/01/14, 18:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 75
- Temp. colore: Tutto da 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo manado
- Flora: Cryptocoryne ondulata e lucens,microsorum pteropus, Ludwigia ovalis ,egeria densa,anubias barteri,hydrocolyte leucocephala e tripartita, Proserpinaca palustris
- Fauna: 1 coppia di P. scalare 5 pangio 5 Hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: filtro esterno hydor prime 10 CO2 ricaricabile a 13 bolle minuto pH 6.8-kh 6-gh 14.5-no2 assenti- PO43- 0,75-no3 10-temperatura 26gradi-fertlizzo metodo pmdd 10ml potassio-5ml di rinverdente ogni settimana
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Mirfra » 13/05/2020, 13:09
Salve oggi mi regalano 2 vasetti di questa pianta volevo sapere se qualcuno aveva o ha esperienza con essa,pensavo di metterla dietro al posto dell Hygrophila Polysperma e lei la metterei al posto dell heteranthera zosterifolia e quest’ultima la tolgo.grazie
I valori dell acquario sono
pH 6,7
KH 5
GH 7
NO2- assenti
NO3- 50
PO43- 2
Erogo CO2 24h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mirfra
-
mmarco

- Messaggi: 32821
- Messaggi: 32821
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 13/05/2020, 13:24
Ciao.
Io, purtroppo, dovrei avere quella cornuta.
A dire il vero, presenta una foglia molto simile a quella che metterai tu.
Dovrebbero essere simili ma la tua è più bella.
Quindi:
galleggiante
epifita
...e un po' meno interrata.
Si sviluppa molto.
Posted with AF APP
mmarco
-
Mirfra

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 24/01/14, 18:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 75
- Temp. colore: Tutto da 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo manado
- Flora: Cryptocoryne ondulata e lucens,microsorum pteropus, Ludwigia ovalis ,egeria densa,anubias barteri,hydrocolyte leucocephala e tripartita, Proserpinaca palustris
- Fauna: 1 coppia di P. scalare 5 pangio 5 Hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: filtro esterno hydor prime 10 CO2 ricaricabile a 13 bolle minuto pH 6.8-kh 6-gh 14.5-no2 assenti- PO43- 0,75-no3 10-temperatura 26gradi-fertlizzo metodo pmdd 10ml potassio-5ml di rinverdente ogni settimana
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Mirfra » 14/05/2020, 7:11
Grazie dell informazioni,ho letto che è una pianta che non dura più di un anno è possibile?
Mirfra
-
mmarco

- Messaggi: 32821
- Messaggi: 32821
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 14/05/2020, 7:24
Ciao
Io non penso....
Posted with AF APP
mmarco
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 15/05/2020, 9:13
Mirfra ha scritto: ↑14/05/2020, 7:11
Grazie dell informazioni,ho letto che è una pianta che non dura più di un anno è possibile?
Io l'ho avuta per molto tempo quindi lo escluderei, la particolarità di questa pianta è che si propaga generando piantine figlie stile Microsorum, le noterai facilmente perchè in loro presenza crescerà un discreto numero di radici aeree

- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- Mirfra (15/05/2020, 9:18)
Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti