Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Nik81

- Messaggi: 434
- Messaggi: 434
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/03/20, 10:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 2450
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte: lapillo vulcanico/sabbia
- Altre informazioni: Filtro eden 511
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Nik81 » 12/05/2020, 14:07
Ottimo, era proprio quello che intendevo fare! Grazie!

Appena reperisco tutto il materiale farò delle prove che ovviamente vi farò vedere

È la mia prima vasca, voglio fare le cose per bene fin dall'inizio e se ci metterò più tempo, pazienza!
Posted with AF APP
Nik81
-
Monica
- Messaggi: 48276
- Messaggi: 48276
- Ringraziato: 10906
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10906
Messaggio
di Monica » 12/05/2020, 14:30
E fai benissimo

ti aspettiamo
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Nik81

- Messaggi: 434
- Messaggi: 434
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/03/20, 10:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 2450
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte: lapillo vulcanico/sabbia
- Altre informazioni: Filtro eden 511
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Nik81 » 14/05/2020, 12:23
Rieccomi! Ho l'ennesima domanda da farvi.

Dovendo tenere sottocontrollo il badget per la mia vasca, mi chiedevo se l'impianto di CO
2 dovrò installarlo subito all'avviamento della vasca o posso aspettare almeno un mesetto. Ricordo che si tratta di una vasca da 80 Lt (lordi) con illuminazione rgb LED da 2400 lumen, fondo inerte, molto piantumata ma con piante in teoria semplici

Posted with AF APP
Nik81
-
Monica
- Messaggi: 48276
- Messaggi: 48276
- Ringraziato: 10906
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10906
Messaggio
di Monica » 14/05/2020, 12:57
Non ricordo le piante

ma potresti fare un fai da te al volo e con calma un impianto "serio"

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Nik81

- Messaggi: 434
- Messaggi: 434
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/03/20, 10:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 2450
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte: lapillo vulcanico/sabbia
- Altre informazioni: Filtro eden 511
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Nik81 » 14/05/2020, 14:57
Monica ha scritto: ↑14/05/2020, 12:57
Non ricordo le piante

ma potresti fare un fai da te al volo e con calma un impianto "serio"
Ecco le piante che avevo selezionato:
Su legni e rocce:
Taxiphyllum barbieri
Vesicularia ferrieri o dubyana
anubias barteri nana
Annubias petite
Buchephalandra
Microsorum pteropus
Hygrophila pinnafitida
Primo piano:
lilaepsis brasiliensis o eleocharis parvula
Marsilea Hirsuta
Staurogyne repens
rotala bonsai
Sfondo:
Limnophila
bacopa
eleochari
ludwigia palustris
Dici che partire qualche settimana senza CO
2 mi creerà complicazioni?
Un'altra cosa, avendo fondo inerte e volendo fertilizzante in colonna, dopo quanto dovrei iniziare la fertilizzazione?
Grazie e scusatemi per le continue domande che probabilmente sono banali

Posted with AF APP
Nik81
-
Monica
- Messaggi: 48276
- Messaggi: 48276
- Ringraziato: 10906
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10906
Messaggio
di Monica » 14/05/2020, 15:04
Alcune senza CO
2 potrebbero avere problemi, ma finché non si sono adattate puoi non utilizzarla, idem per la Fertilizzazione, anche la CO
2 lo è...inizia pure quando le piante iniziano a crecere

l'ideale sarebbe, quando sarà il momento aprire un Topic in Fertilizzazione e farti seguire dai ragazzi, almeno all'inizio

Non mi ricordo se ne abbiamo già parlato, fotoperiodo 4/5 ore all'inizio e aumenta trenta minuti a settimana

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Nik81

- Messaggi: 434
- Messaggi: 434
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/03/20, 10:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 2450
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte: lapillo vulcanico/sabbia
- Altre informazioni: Filtro eden 511
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Nik81 » 14/05/2020, 15:23
Monica ha scritto: ↑14/05/2020, 15:04
Alcune senza CO
2 potrebbero avere problemi, ma finché non si sono adattate puoi non utilizzarla, idem per la Fertilizzazione, anche la CO
2 lo è...inizia pure quando le piante iniziano a crecere

l'ideale sarebbe, quando sarà il momento aprire un Topic in Fertilizzazione e farti seguire dai ragazzi, almeno all'inizio

Non mi ricordo se ne abbiamo già parlato, fotoperiodo 4/5 ore all'inizio e aumenta trenta minuti a settimana
Perfetto! Si si, sicuramente appena avvieró la vasca aprirò un topic in fertilizzazione per farmi seguire
Per quanto riguarda il fotoperiodo ancora non ne avevamo parlato, quindi farò come mi hai appena detto fino al raggiungimento delle 8 ore

Posted with AF APP
Nik81
-
Foxflyer

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 19/03/20, 20:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Cristal Quartz
- Altre informazioni: - Impianto CO2 ( bombola ric. 2 Kg )
- Fertilizzanti Protocollo PMDD
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Foxflyer » 14/05/2020, 15:37
Seguo con interesse,

anche io sto per iniziare con un nuovo allestimento , tra l'altro mi sembra di capire che abbiamo scelto la stessa vasca, una Blau

mi potresti dare un tuo giudizio, come ti sembra la vasca ??
Ho visto la tua disposizione (Hardscape) mi piace molto e sono entusiasta di seguire le fasi di avanzamento del tuo progetto.
Buon proseguimento...

Saludos
, Foxflyer
Foxflyer
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 14/05/2020, 15:55
Nik81 ha scritto: ↑14/05/2020, 12:23
2400 lumen,
Ciao Nik hai poco piú di 30 lm litro, sono un po troppo pochi per coltivare qualsiasi pianta tranne le ombrofile
Hai modo di aumentarla?
Enjoy the silence
fla973
-
Nik81

- Messaggi: 434
- Messaggi: 434
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/03/20, 10:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 2450
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte: lapillo vulcanico/sabbia
- Altre informazioni: Filtro eden 511
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Nik81 » 14/05/2020, 16:11
fla973 ha scritto: ↑14/05/2020, 15:55
Nik81 ha scritto: ↑14/05/2020, 12:23
2400 lumen,
Ciao Nik hai poco piú di 30 lm litro, sono un po troppo pochi per coltivare qualsiasi pianta tranne le ombrofile
Hai modo di aumentarla?


Addirittura?! Avevo calcolato che essendo 80 litri lordi, netti venissero sui 60 ed avevo letto che per le plafoniere rgb il numero dei lumen avevano meno importanza, percui credevo che bastassero!

Dici che sono nei guai?
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Foxflyer ha scritto: ↑14/05/2020, 15:37
Seguo con interesse,

anche io sto per iniziare con un nuovo allestimento , tra l'altro mi sembra di capire che abbiamo scelto la stessa vasca, una Blau

mi potresti dare un tuo giudizio, come ti sembra la vasca ??
Ho visto la tua disposizione (Hardscape) mi piace molto e sono entusiasta di seguire le fasi di avanzamento del tuo progetto.
Buon proseguimento...
Ciao! Mi fa piacere che qualcuno segua il mio percorso! Si è una Blau, ma sinceramente nn sono in grado di dare giudizi visto che anch'io sono alla mia prima esperienza

Posted with AF APP
Nik81
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti