Nel vecchio articolo di Giammax, lui aveva ottenuto un risultato incredibile con poco piu di un metro di tubo e un paio di raccordi a L mentre un sacco di persone lamentano problemi con anche 2m o 2,5m di tubo.
Ho visto inoltre che si consiglia sempre di aumentare al massimo la portata del filtro (se regolabile) o comunque di avere un filtro con una buona portata.
Detto ciò vorrei capire come mai queste differenze riguardo le lunghezze ma soprattutto la relazione tra portata del filtro ed efficacia del sistema venturi.
Confidando nei fisici del forum o comunque in chi ha esperienza sul campo ed è riuscito ad avere un ottimo risultato con questo sistema, ringrazio in anticipo chi potrà chiarire i miei dubbi


ps. in un acquario di 63 litri netti ho un filtro eheim experience 150 con una portata massima (regolabile) di 500 l/h. Pensate sia sufficiente?
