Le foglie sembrano marce, acquario in maturazione, cosa fare?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Simone88z
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 14/10/18, 6:26

Le foglie sembrano marce, acquario in maturazione, cosa fare?

Messaggio di Simone88z » 03/05/2020, 10:40

Buongiorno a tutti,
Ho recentemente allestito il mio nuovo acquario facendo tesoro dei preziosi consigli presenti sul forum, primo fra tutti quello di evitare di mettere troppo le mani dell'acquario nel periodo di maturazione.

Data l'emergenza sanitaria in corso mi sono fatto spedire le piante che, in fin dei conti, ritengo essere giunte a destinazione in ottimo stato.

Ad appena una settimana di maturazione però, ho notato che alcune piante (tra tutti la Bacopa Caroliniana), presentano delle foglie che apparentemente stanno marcendo.

Non sono allarmato, solo mi chiedo se sia meglio intervenire con una potatura radicale oppure se sia preferibile lasciar fare il suo corso alla natura.

Attualmente somministro CO2 (10-12 bolle al minuto), illuminazione inizializzata a 4 ore, oggi incrementata a 4:30. Ovviamente nessun protocollo di fertilizzazione avviato.

Allego la foto... grazie dei consigli.
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Le foglie sembrano marce, acquario in maturazione, cosa fare?

Messaggio di mmarco » 04/05/2020, 19:07

Ciao.
Complimenti per la vasca.
Bella e verrà ancora meglio.
La pianta in questione l'hai piantata tutta insieme?
Non hai separato gli steli?
Mi sono spiegato? :((
Oggi non riesco a tradurre i miei pensieri in parole e frasi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Simone88z (05/05/2020, 8:32)

Avatar utente
Simone88z
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 14/10/18, 6:26

Le foglie sembrano marce, acquario in maturazione, cosa fare?

Messaggio di Simone88z » 05/05/2020, 8:32

Grazie della risposta @mmarco,
Ho separato solo la Mayaca Fluviatilis e l'Hemianthus Callitrichoides.
L'Eleocharis acicularis l'ho messa volutamente a ciuffetti molto ravvicinati.

Riguardo la Bacopa Caroliniana non sapevo che andasse separata e piantata in steli. Nel precedente acquario l'ho messa a piantina e aveva preso egregiamente, forse perché era in posizione più centrale. Questa volta, effettivamente, stando sul retro il flusso luminoso è ridotto rispetto alle posizioni più avanzate.
Quindi mi consigli di ripiantarla in steli? posso posizionare anche quelli che non presentano più foglie o sarebbe inutile?

Cosa mi dici invece della Bacopa Australis? va bene così come l'ho messa oppure vale lo stesso discorso?

Grazie delle info.

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Le foglie sembrano marce, acquario in maturazione, cosa fare?

Messaggio di mmarco » 05/05/2020, 8:40

Simone88z ha scritto:
05/05/2020, 8:32
Quindi mi consigli di ripiantarla in steli?
Io direi di sì.
Scusa ma non ho tempo per leggere altro...

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Le foglie sembrano marce, acquario in maturazione, cosa fare?

Messaggio di mmarco » 05/05/2020, 11:15

Simone88z ha scritto:
05/05/2020, 8:32
Grazie della risposta @mmarco,
Ho separato solo la Mayaca Fluviatilis e l'Hemianthus Callitrichoides.
L'Eleocharis acicularis l'ho messa volutamente a ciuffetti molto ravvicinati.

Riguardo la Bacopa Caroliniana non sapevo che andasse separata e piantata in steli. Nel precedente acquario l'ho messa a piantina e aveva preso egregiamente, forse perché era in posizione più centrale. Questa volta, effettivamente, stando sul retro il flusso luminoso è ridotto rispetto alle posizioni più avanzate.
Quindi mi consigli di ripiantarla in steli? posso posizionare anche quelli che non presentano più foglie o sarebbe inutile?

Cosa mi dici invece della Bacopa Australis? va bene così come l'ho messa oppure vale lo stesso discorso?

Grazie delle info.
Ciao.
Secondo me, la disposizione (salvo quanto sopra) può andare.
E mi piace.....
Però, hai per caso fatto test?
Possiedi il conduttivimetro?
Con che acqua fai la vasca?
Scusa per le domande uso interrogatorio ma seguo a singhiozzo.

Avatar utente
Simone88z
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 14/10/18, 6:26

Le foglie sembrano marce, acquario in maturazione, cosa fare?

Messaggio di Simone88z » 17/05/2020, 14:11

Ciao @mmarco, scusa il ritardo nella risposta.

Alla fine la bacopa non è durata di più. Ora l'ho piantata un'altra e sembra (divisa in steli) andare molto meglio.

Per ciò che concerne la Mayaca, che ha seguito la Bacopa nella sua sorte, è stata sostituita da una Limnophila Heterophylla che dovrebbe aver bisogno di leggermente meno luce rispetto alla Mayaca.

Contemporaneamente, pensando anch'io a problemi legati a valori dell'acqua, ho fatto i test e, in effetti, ho riscontrato un GH superiore ai 20. Ho quindi provveduto a tagliare al 50% (il massimo che riuscivo con le taniche) con acqua d'osmosi. Ora i valori sono decisamente migliori, ho: 25.4 °C, pH 7.5, GH 7 KH 6-7, NO2- 0.5 e NO3- 10. Conduttività 310 EC (GH e KH misurati con test a striscette, ho terminato i reagenti).

La situazione generale della vasca sembra sia migliorata. Sono cosciente di aver ritardato i processi di maturazione con il cambio d'acqua... ma non vado di fretta.

Però, a distanza di una settimana da tutto ciò, ho notato che alcuni steli della Limnophila Heterophylla presentano delle foglie che, come la Bacopa precedente, stanno ancora marcendo. Per fortuna si tratta di un paio di steli... ed ancora una volta, secondo me, dovrebbe essere il risultato di una presa di luce indiretta (sempre per il filtro superiore).
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Le foglie sembrano marce, acquario in maturazione, cosa fare?

Messaggio di Matty » 17/05/2020, 15:50

Riesci a mettere delle foto ravvicinate? Da quanto tempo hai inserito le nuove piante? Magari devono solo ambientarsi.
A luce (watt/litro o meglio lumen/litro) come sei messo?

Posted with AF APP

Avatar utente
Simone88z
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 14/10/18, 6:26

Le foglie sembrano marce, acquario in maturazione, cosa fare?

Messaggio di Simone88z » 17/05/2020, 20:43

Matty ha scritto:
17/05/2020, 15:50
Da quanto tempo hai inserito le nuove piante?
1 settimana
Matty ha scritto:
17/05/2020, 15:50
A luce come sei messo?
Ho 2 tubi LED che sviluppano, nel complesso, 33W e 2400 Lm + 1 tubo con LED blu/rossi 3:1
Rapporti: 0,55W/Lt e 40Lm/Lt

Queste le foto...
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Le foglie sembrano marce, acquario in maturazione, cosa fare?

Messaggio di Matty » 19/05/2020, 20:20

Ciao scusami ma in foto non vedo la Limnophila :-?
Comunque se si trova in acquario da una sola settimana potrebbe trattarsi di ambientamento.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti