Crispata

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Cerdic
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 12/03/18, 15:22

Crispata

Messaggio di Cerdic » 17/05/2020, 13:09

Salve a tutti, purtroppo alla mia quarta vasca mi sono beccato una bella infestazione di crispata :(
Mi sento un po' demotivato, perchè so che è quasi impossibile debellarla e conviverci, per come avevo ideato la vasca, la vedo difficile.
Vi metto le info sulla vasca, magari una mano riuscite a darmela.

Vasca avviata il 25/02/2020 in DSM per coltivare un pratino di Hemianthus callitrichoides.
DMS terminato con successo il 17/04/2020 perchè la calli aveva stolonato alla grande e quindi ho piantato altre piante e riempito la vasca con acqua dalle seguenti caratteristiche:
GH 10
KH 9
cond. 340 μS/cm

Fondo: Lapillo vulcanico per creare rialzo e poi Prodibio AquaShrimp Powder

Illuminazione:
LED 39 watt - 8000k - 5800 lumen con fotoperiodo di 6 ore

Flora:
Hemianthus callitrichoides
Limnophila sessiliflora
Alternanthera reineckii 'Mini'
Salvinia auriculata
Christmas Moss

CO2 da acido citrico 3 bolle al minuto

Questi sono i test fatti oggi

Temp. 23°
Cond. 138 μS/cm
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
pH 6
KH 3
GH 5

Avevo iniziato a fertilizzare il giorno 3/5 inserendo 4 ml di nitrato di potassio + 1 ml di rinverdente, il giorno dopo ho dosato 0,1 ml di cifo fosforo.
Poi purtroppo per diversi motivi di lavoro e familiari, fino ad oggi non ho potuto fertilizzare e seguire la vasca e sono iniziati a nascere i problemi.
In un primo momento credevo che i filamenti che vedevo fossero delle normali filamentose che si hanno in maturazione, ma ieri ho capito che era crispata grazie al test con acqua ossigenata in un bicchiere. Oggi vorrei dosare il nitrato e portare gli NO3- almeno a 10 e domani dosare il cifo fosforo per portare gli PO43- a 0,5.

Nonostante i valori a zero di fosfati e nitrati, le piante apparentemente non sono andate in blocco, anzi la limnophila è cresciuta e si è moltiplicata formando quasi una foresta, la salvinia idem, il muschio pure ed anche l'Alternanthera sono cresciuti pare bene.

Vi serve qualche altra info?

Vi allego delle foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Cerdic
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 12/03/18, 15:22

Crispata

Messaggio di Cerdic » 17/05/2020, 20:53

in quanto tempo la crispata dovrebbe diventare bianca quando immersa nell'acqua ossigenata? :-?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18285
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Crispata

Messaggio di Pisu » 17/05/2020, 20:59

Cerdic ha scritto:
17/05/2020, 20:53
in quanto tempo la crispata dovrebbe diventare bianca quando immersa nell'acqua ossigenata?
Never :ymsigh:
Aspettiamo i mod perché io con lei sono drastico :-

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Cerdic
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 12/03/18, 15:22

Crispata

Messaggio di Cerdic » 18/05/2020, 10:49

Pisu ha scritto:
17/05/2020, 20:59
Never
In realtà mi sono spiegato male.
Avevo lasciato il pezzo di crispata nel bicchiere con l'acqua ossigenata e mi sono accorto che si è scolorito diventando giallognolo/marroncino.
Quindi volevo sapere se eventualmente la crispata perisce immersa in h2o2, oppure resta comunque verde a distanza di molte ore.

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Crispata

Messaggio di Jack Sparrow » 18/05/2020, 11:03

Ciao se è diventata giallo marrone non è crispata.....lei con l'acqua ossigenata non cambia colore rimane bella verde.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Jack Sparrow per il messaggio (totale 2):
mmarco (18/05/2020, 11:05) • Cerdic (18/05/2020, 11:17)
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Crispata

Messaggio di daniele- » 18/05/2020, 11:07

la crispata rimane verde se immersa in acqua ossigenata, anche dopo ore. le tue mi sembrano filamentose.
comunque se strofini la crispata tra il pollice e l'indice senti che ha una consistenza, se lo fai con le filamentose si spappolano, ciao.
Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio:
Cerdic (18/05/2020, 11:17)

Avatar utente
Cerdic
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 12/03/18, 15:22

Crispata

Messaggio di Cerdic » 18/05/2020, 11:16

Questa sera ripeto il test e vi faccio sapere

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Crispata

Messaggio di Jack Sparrow » 18/05/2020, 11:20

Mi raccomando acqua ossigenata non scaduta o vecchia perché altrimenti non funziona......esperienza personale ;)

Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18285
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Crispata

Messaggio di Pisu » 18/05/2020, 12:59

Cerdic ha scritto:
17/05/2020, 20:53
in quanto tempo la crispata dovrebbe diventare bianca quando immersa nell'acqua ossigenata?
Pisu ha scritto:
17/05/2020, 20:59
Never
Never, mai :-??
Non diventa mai bianca...
Ti eri spiegato benissimo ;)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17502
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Crispata

Messaggio di Certcertsin » 18/05/2020, 13:10

Seguo

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite