Quale lumaca? Consigli...

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
mixe
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 30/06/17, 21:26

Quale lumaca? Consigli...

Messaggio di mixe » 20/05/2020, 10:24

Ciao!!

Vorrei prendere una lumaca per il mio acquario.

Vorrei una lumaca che non si riproduca...e quindi avevo pensato alla neritina....ma ho letto qui su molti post che il suo hobby preferito è addobbare l’acquario con un sacco di uova difficili da togliere...e per di più ho letto che sono tutte di cattura...quindi se ci fosse un’alternativa eviterei

Che mi consigliate?

Ci sono lumache non di cattura che non si riproducono e che non fanno uova a profusione? Utopia? :D

Avatar utente
Giorgio07
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 26/03/20, 12:06

Quale lumaca? Consigli...

Messaggio di Giorgio07 » 20/05/2020, 11:29

mixe ha scritto:
20/05/2020, 10:24
che non si riproducono
Una lumaca così è difficile da trovare...
La riproduzione di un qualsiasi essere vivente in un acquario casalingo è anche indice di vita ottimale nell'ambiente che noi abbiamo offerto ai nostri ospiti... :)

Come mai cercavi una lumaca che non si riproducesse in acquario?

Posted with AF APP
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)

Avatar utente
mixe
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 30/06/17, 21:26

Quale lumaca? Consigli...

Messaggio di mixe » 20/05/2020, 11:32

Giorgio07 ha scritto:
20/05/2020, 11:29
mixe ha scritto:
20/05/2020, 10:24
che non si riproducono
Una lumaca così è difficile da trovare...
La riproduzione di un qualsiasi essere vivente in un acquario casalingo è anche indice di vita ottimale nell'ambiente che noi abbiamo offerto ai nostri ospiti... :)

Come mai cercavi una lumaca che non si riproducesse in acquario?
Perché mi piacerebbe tenerne solo 1...Max 2
E per precedenti esperienze di crescita a dismisura ;)

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Quale lumaca? Consigli...

Messaggio di Marcov » 20/05/2020, 11:42

Le lumachine tengono l'acquario pulito soprattutto da alghe e foglie in decomposizione (certo dipende anche dalla quantità di alghe)
Se si riproducono a dismisura vorrà dire che hanno tanto cibo quindi di conseguenza bisogna ridurre.
Se nelle condizioni giuste si autoregolano in base alla quantità di cibo che hanno a disposizione :-bd

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Quale lumaca? Consigli...

Messaggio di Gioele » 20/05/2020, 11:44

Ci sono grosse lumache di cui anche solo una, quindi che non si riproduce, fa scena, ma sono necessarie durezze alte per tenerle in salute. per esempio, le brotia erculea hanno un tasso di natalità bassissimo, ma devono mangiare molto, e soffrono di brutto in acqua tenera.
Forse dandogli dei blocchetti di calcio per integrare :-?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Giorgio07
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 26/03/20, 12:06

Quale lumaca? Consigli...

Messaggio di Giorgio07 » 20/05/2020, 11:57

@mixe, che temperatura c'è nel tuo acquario? :-?

Posted with AF APP
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Quale lumaca? Consigli...

Messaggio di Gioele » 20/05/2020, 11:59

Giorgio07 ha scritto:
20/05/2020, 11:57
@mixe, che temperatura c'è nel tuo acquario? :-?
Se stai pensando alle tylomelania, hanno un guscio anche più pesante delle brotia.
Io metterei delle semplici physa, sono le lumache che più passano inosservate. Oppure anche nessuna...

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Giorgio07
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 26/03/20, 12:06

Quale lumaca? Consigli...

Messaggio di Giorgio07 » 20/05/2020, 12:10

Gioele ha scritto:
20/05/2020, 11:59
stai pensando alle tylomelania
:D
Se la temperatura è abbastanza alta sarebbero potute andare bene... Se ho capito bene cerca delle lumache che non diventino infestanti e le Tylomelania non sono sono molto prolifiche...
Gioele ha scritto:
20/05/2020, 11:59
Io metterei delle semplici physa
Quoto ;), ma anche Planorbella duryi, di queste ultime ad esempio ci sono molte varianti di colore affascinanti (come le Blue Leopard :x).

Posted with AF APP
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)

Avatar utente
mixe
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 30/06/17, 21:26

Quale lumaca? Consigli...

Messaggio di mixe » 20/05/2020, 12:17

l'acquario è ancora in maturazione (2 settimana)... al momento ho kh5.5 , pH 7.2 e T 26
Gioele ha scritto:
20/05/2020, 11:59
Se stai pensando alle tylomelania
Ho letto su una scheda online che richiedono pH tra 7 e 9 e vivono in acque tenere in natura. Sbagliato?
però pare che non siano grandi mangiatrici di alghe...anche se visivamente sono molto belle!
Gioele ha scritto:
20/05/2020, 11:59
Io metterei delle semplici physa,
Giorgio07 ha scritto:
20/05/2020, 12:10
Planorbella duryi
No!! si riproducono come se non ci fosse un domani!! :))

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Gioele ha scritto:
20/05/2020, 11:44
Ci sono grosse lumache di cui anche solo una, quindi che non si riproduce, fa scena
L'idea è proprio questa! :)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Quale lumaca? Consigli...

Messaggio di Gioele » 20/05/2020, 12:32

mixe ha scritto:
20/05/2020, 12:18
7 e 9 e vivono in acque tenere in natura. Sbagliato?
però pare che non siano grandi mangiatrici di alghe...anche se visivamente sono molto belle!
Tenere per modo di dire, kh9 e gh10
Poi davvero, che gli si corroda il guscio è un attimo, pH nel loro lago sta a 8.5, temperatura 26...sopravvivono eh, ma iniziano a riprodursi, quindi a stare BENE, a 28
Sono manguangiatrici di alghe, ma 40 tylomelania mangeranno le alghe che mangia un ancistrus. Visivamente sono spettacolari, ma visto il costo non farle riprodurre è quasi un sacrilegio.
Tu non avrai piante, io ti consiglio una Marisa cornualensis, una, da monitorare, se vedi carenze di calcio, vai di blocchetti

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti