
consigli su prodotti? calcolando che andrà nel mobile a circa 100 cm sotto l'acquario, c'è una scelta particolare anche in base a questo? o insomma come funziona?
chiedo consigli e suggerimenti, grazie in anticipo per l'attenzione.
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
Ciao, diciamo che il classico filtro esterno va proprio posizionato sotto la vasca, quindi 1 metro va benissimo. La prevalenza, rimane nulla siccome tanta è l'acqua che scende quanta quella che sale.lorenzo90r ha scritto: ↑19/05/2020, 19:10calcolando che andrà nel mobile a circa 100 cm sotto l'acquario, c'è una scelta particolare anche in base a questo? o insomma come funziona?
chiedo consigli e suggerimenti, grazie in anticipo per l'attenzione.
Di filtri c’è ne sono per tutte le tasche a partire dagli ehime .lorenzo90r ha scritto: ↑19/05/2020, 20:07grazie, si può dare qualche consiglio specifico? intendo marca e modello, per cominciarmi a farmi un po un'idea generale
@Eurogae sui filtri eheime è il Toplorenzo90r ha scritto: ↑20/05/2020, 12:04ok grazie, avrei scelto questo, Eheim Filtro Experience 250 (120l - 150l) c'è anche quello che va dagli 80l ai 120l, opterei per questo comunque un po sovradimensionato...
tra le recensioni leggo questa cosa però... ''riepilogo con la pompa fornire kit di adescamento e un tubo in aggiunta cdt.'' qualcuno ha un'esperienza a riguardo?
ps sulla stessa fascia di prezzo c'è anche questo Eheim 2271 Filtro Esterno Professionel 4+ 250...fino ai 250l voi cosa consigliereste a questo punto?
non sapendo nemmeno qual'è il più ''moderno'' diciamo...
Grazie ancora una volta per la fiducia Carlo ^:)^
Ottimolorenzo90r ha scritto: ↑20/05/2020, 19:21perfetto grazie, si dovrebbe starci tutto...ottima soluzione che credo proprio adotterò![]()
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 16 ospiti