consigli per un tanganica

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17717
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

consigli per un tanganica

Messaggio di marko66 » 20/05/2020, 15:58

I ciano aspirali anche dal fondo se ne vedi,per il resto è :-bd Forse hai un po' troppa luce per questo hai cosi' tante alghe,ma non mi sembra un problema.I vetri tienili puliti pero' nei limiti del possibile.Per alzare il KH puoi usare il bicarbonato di sodio,ti alza leggermente anche il pH,ma è un Tanganica e non vedo problemi,anzi.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
NiccoNo (20/05/2020, 22:49)

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

consigli per un tanganica

Messaggio di NiccoNo » 20/05/2020, 16:49

@marko66 proverò ad aspirare i ciano anche se l'ultima volta mi sembravano parecchio ben saldati.
per quanto riguarda il KH mi ricordo del bicarbonato ma visto che ho problemi con il precipitato per un pH già elevato volevo qualcosa che non me lo alzasse troppo considera che ora siamo già a 8,5 e i sali precipitano di continuo!
i vetri eh #-o #-o un bel casino perchè la spazzola che ho mi toglie le alghe non il calcare bianco quindi mi potresti dare consigli ?
grazie ancora

Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:
un'altra cosa sul vetro se parli della parte bassa non riesco a pulirla perchè ci sono i gusci di lumaca a ridosso e non so se poi disturbo eventuali covate

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17717
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

consigli per un tanganica

Messaggio di marko66 » 20/05/2020, 18:05

NiccoNo ha scritto:
20/05/2020, 16:54
un'altra cosa sul vetro se parli della parte bassa non riesco a pulirla perchè ci sono i gusci di lumaca a ridosso e non so se poi disturbo eventuali covate
Ma disturba pure e spostali dal vetro in modo da poter passare a pulire(tanto poi se gli gira te le rimettono li' =)) ).Una tessera da bancomat va' benissimo(non quella in corso magari....).Anche un guanto specifico potrebbe fare al caso tuo,no calamite che ti rigano il vetro.
A gia' tu sei il precipitatore di sali :ymdevil: ,ma tu al max li riaggiungi ai cambi acqua,Il pH anche se sale a 9 (Difficile) non cambia nulla.

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

consigli per un tanganica

Messaggio di oceanoprofondo81 » 20/05/2020, 19:06

Io chiedo che venga BANNATO dal forum sto tizio!
Non lo sopporto più!!!

Hihhihii.... amo quella vasca, pazzesca. Non è che non riescono a scavare perche tutta la sabbia è coperta di alghe e altro?! Chiedo, perché non si vede bene.
Una volta la mia mi piaceva, adesso mi viene voglia di disallestire tutto e rifarla, la tua è stata un colpo al cuore.

Le alghe puliscile pure, tanto tu metti in un modo e loro faranno poi tutt’altro. È come un branco di pecore nate nel 1968, con il leone a fargli da guardia, ma queste gli tirano giù le braghe in faccia e continuano a fare ciò che vogliono LORO. Tranquillo

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

consigli per un tanganica

Messaggio di NiccoNo » 20/05/2020, 21:12

@marko66 allora per quanto riguarda i ciano ho succhiato via tutti gli spot che potevo, però quelli sulle valli che non riuscivo a tirar via ho applicato la modalità taglia e porta via. Le alghe sul vetro che ti sturbano visto che me lo dici così, penso proprio di lasciarle per farti un dispetto :ymdevil: :ymdevil:. O con calma mi applicherò per grattare il tutto via...alla fine è solo una cosa visiva. Ho provato a eliminare una lampadina delle 3 che avevo per vedere se con meno intensità luminosa si sviluppano meno ciao e alghe (soprattutto sulle foglie di valli) ma se continuano penso che aggiungerò qualche sasso ,al posto delle piante, sul posteriore destro per alzare un po' la rocciata e dare qualche nascondiglio extra alle multidentata. (che per giunta sono ancora tutte anche se ogni volta che si avvicinano alla zona centrale vengono rispedite ai lati o sui vetri laterali della vasca).
@oceanoprofondo81 per quanto riguarda gli scavi forse hai ragione visto che tutta la superficie della sabbia è completamente coperta da gusci di lumaca ma vedo che loro ci nuotano tranquillamente in mezzo quindi se volessero potrebbero scavare quanto gli pare :-?? !
Oppure ho dei coinquilini educati che non fanno tanto casino nella loro casa =)) =)) .

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16408
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

consigli per un tanganica

Messaggio di Giueli » 20/05/2020, 21:39

È una meraviglia :-o

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
NiccoNo (20/05/2020, 22:46)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17717
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

consigli per un tanganica

Messaggio di marko66 » 21/05/2020, 5:50

NiccoNo ha scritto:
20/05/2020, 21:12
ma se continuano penso che aggiungerò qualche sasso
Ecco questa è una buona idea :-bd

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

consigli per un tanganica

Messaggio di NiccoNo » 30/05/2020, 14:20

@Giueli @marko66 ciao buon giorno avrei una domanda riguardo al fattore illuminazione...allora ricapitolando dopo vari tentativi con varie lampadine LED mi sono ritrovato bene con 3 lampadine da 7,5kw 6500k mi sembra 800lm, poi quando vi ho scrotto degli spot di ciano avevo ridotto a due per vedere se riduceva lo sviluppo di essi; ma ancora appaiono qua e la in ordine sparso ~x( niente di eclatante ma un po' devo dire mi danno fastidio. Quindi a questo punto sto provando a fare con un'unica lampadina ma mi viene il dubbio sia troppo poca; voi cosa ne pensate un'acquario allestito come il mio che tipo di illuminazione dovrebbe avere?

P.s. ho fatto come consigliato di pulire il vetro con una scheda di plastica rigida ecco come risulta ora spero che ti aggradi marco, potrete anche vedere la differenza di luce spero si noti la differenza

grazie ancora per i vostri preziosi consigli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16408
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

consigli per un tanganica

Messaggio di Giueli » 30/05/2020, 20:53

@mmarco un altro collega di corso in alghe :D :)) :)) :)) :-bd
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

consigli per un tanganica

Messaggio di mmarco » 30/05/2020, 21:08

Giueli ha scritto:
30/05/2020, 20:53
@mmarco un altro collega di corso in alghe :D :)) :)) :)) :-bd
:(
Battuto...
:)

Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
Non ho letto indietro ma la vasca a me piace.
:ymapplause:

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti