Ho tolto da una vasca circa 80/100 melanoides tubercolata
Lasciate senza acqua ad essiccare poco più di due giorni.
Stamattina le ho reidratate
Circa la metà, non se ne sono manco accorte, erano chiuse, hanno sentito l'acqua, si sono riaperte e sono andate in giro, questa metà l'ho data ai botia.
L'altra metà, che o aveva forme strane, o sembrava un guscio vuoto, non si vedeva nemmeno l'opercolo, ci ha messo di più, ma il risultato finale è che dopo 48 ore di essiccazione, su circa 80 lumache, in un'ora e mezza solo 5 non si sono mosse, ma si stanno visibilmente reidratando e conto che si muoveranno anche loro, le altre sono vitali, persino quelle che non avevano nemmeno più la forma di lumaca...
Ricordando che, riproducendosi per partenogenesi, una basta a creare una colonia...ste cose vivono ovunque, si riproducono peggio di qualsiasi altro organismo e un guscio secco da giorni su cui piove, può invadere un ecosistema.
Sono un po' spaventato da questo animale
