Buchi su hygrophila corimbosa help
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Danilo87
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 18/03/20, 9:18
-
Profilo Completo
Buchi su hygrophila corimbosa help
Ciao ragazzi x favore potreste aiutarmi su come intervenire?
La pianta in oggetto presenta tanti micro buchi sulle foglie ..non su tutte mancomunque una buona parte. Addirittura quelle verso la base Sono leggermente increspate tendenti Al giallo .
Allego delle foto .
Inoltre ho la bacopa che si ,cresce in altezza ,ma gli steli e le foglioline rimangono piccoli piccoli.
Valori acqua pH 6.5 KH 4 GH 6 NO2- 0 NO3- tra 0e 5mg/l
PO43- 2mg/l
Fertilizzo con pmdd ma non ho un quadro preciso su che linea seguire.
Settimana scorsa ho inserito nitrato di potassio 1.5 ml
La pianta in oggetto presenta tanti micro buchi sulle foglie ..non su tutte mancomunque una buona parte. Addirittura quelle verso la base Sono leggermente increspate tendenti Al giallo .
Allego delle foto .
Inoltre ho la bacopa che si ,cresce in altezza ,ma gli steli e le foglioline rimangono piccoli piccoli.
Valori acqua pH 6.5 KH 4 GH 6 NO2- 0 NO3- tra 0e 5mg/l
PO43- 2mg/l
Fertilizzo con pmdd ma non ho un quadro preciso su che linea seguire.
Settimana scorsa ho inserito nitrato di potassio 1.5 ml
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
- Danilo87
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 18/03/20, 9:18
-
Profilo Completo
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
- Danilo87
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 18/03/20, 9:18
-
Profilo Completo
Buchi su hygrophila corimbosa help
@Coga89 gira da metá febbraio scorso.
Stavo pensando di intervenire con degli stick mirati sotto le stesse piante che ho nominato ,perche altrimenti pensavo Al potassio o azoto vista la mancanza di NO3- ma con il PMDD ancora Devo imparare bene
Stavo pensando di intervenire con degli stick mirati sotto le stesse piante che ho nominato ,perche altrimenti pensavo Al potassio o azoto vista la mancanza di NO3- ma con il PMDD ancora Devo imparare bene
Posted with AF APP
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Buchi su hygrophila corimbosa help
Ciao ragazzi 
Io non sono il massimo in fertilizzazione, ma qui mi sembra di vedere problemi simili ai miei, quindi ci provo e voto per: carenza di potassio
Sia la bacopa che la hygrophila ne richiedono molto, e vedo che hai i nitrati bassi, forse non dosi a sufficienza il NitroK.
Con i fosfati così alti io porterei su un bel po' i nitrati, e in questo modo salirà anche il potassio.
Lo dico perché, sebbene anch'io usassi gli stick sotto le hygrophila, finché non ho aggiunto potassio in colonna queste avevano una crescita stentata e le foglie basali si bucavano per poi spezzarsi a pezzettini
Se dovessi scegliere, sposerei l'NK fino a portare il K sugli 8-10 mg/l
Però @Danilo87 potrei anche aver detto una fesseria, soprattutto sulle dosi, quindi aspetta i consigli di altri utenti più esperti di me
Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
Aggiungo anche che forse va dato un'occhio allo zolfo (che dosi insieme al magnesio). Le hygrophila e le Cryptocoryne ne richiedono molto perché gli serve per sviluppare un buon apparato radicale. Da me, con poco zolfo le radici restavano corte e le piante non riuscivano ad arrivare agli stick nel fondo

Io non sono il massimo in fertilizzazione, ma qui mi sembra di vedere problemi simili ai miei, quindi ci provo e voto per: carenza di potassio

Sia la bacopa che la hygrophila ne richiedono molto, e vedo che hai i nitrati bassi, forse non dosi a sufficienza il NitroK.
Con i fosfati così alti io porterei su un bel po' i nitrati, e in questo modo salirà anche il potassio.
Lo dico perché, sebbene anch'io usassi gli stick sotto le hygrophila, finché non ho aggiunto potassio in colonna queste avevano una crescita stentata e le foglie basali si bucavano per poi spezzarsi a pezzettini

Se dovessi scegliere, sposerei l'NK fino a portare il K sugli 8-10 mg/l

Però @Danilo87 potrei anche aver detto una fesseria, soprattutto sulle dosi, quindi aspetta i consigli di altri utenti più esperti di me

Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
Aggiungo anche che forse va dato un'occhio allo zolfo (che dosi insieme al magnesio). Le hygrophila e le Cryptocoryne ne richiedono molto perché gli serve per sviluppare un buon apparato radicale. Da me, con poco zolfo le radici restavano corte e le piante non riuscivano ad arrivare agli stick nel fondo
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- fablav
- Messaggi: 7148
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Buchi su hygrophila corimbosa help
Fondamentalmente ti ha detto tutto @lauretta (brava
).
I nitrati bassi fanno crescere le foglie piccoline e i buchi sono i classici buchi da carenza di potassio. Se il tuo é 90 litri da profilo 8ml basteranno, però dobbiamo vedere tutta la vasca, anche le cime, potrebbe esserci qualche altro segnale. Aggiungerei anche una decina di ml di magnesio, ma prima vediamo qualche foto in più.
Che tipo di fondo hai, con che acqua hai riempito e quando?

I nitrati bassi fanno crescere le foglie piccoline e i buchi sono i classici buchi da carenza di potassio. Se il tuo é 90 litri da profilo 8ml basteranno, però dobbiamo vedere tutta la vasca, anche le cime, potrebbe esserci qualche altro segnale. Aggiungerei anche una decina di ml di magnesio, ma prima vediamo qualche foto in più.
Che tipo di fondo hai, con che acqua hai riempito e quando?
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
- Danilo87
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 18/03/20, 9:18
-
Profilo Completo
Buchi su hygrophila corimbosa help
@lauretta @fablav grazie mille innanzitutto.
Cosa si intende x fertiliz. A colonna?
Vasca avviata da fine febbraio. pH 6.5/6.8 KH 4 e gh6
Fauna : coppia di Colisa LAlia
Pensavo che alimentando I pesci un minimo gli NO3- sarebbero saliti invece no.
Col PMdd ancora non riesco a capirci molto .
Ho inserito nitrato di potassio 5 gg fa ma a parte alzarsi la CC da 290 a 320 non ho visto cambiamenti . Ho il potassio Della easy life puo andare? In piu ho cifo azoto ma ho paura a dosarlo .col calcolatore se esagrro vedo che si alzano anche gli NO2- che vado a inserire poi . Allego foto
Cosa si intende x fertiliz. A colonna?
Vasca avviata da fine febbraio. pH 6.5/6.8 KH 4 e gh6
Fauna : coppia di Colisa LAlia
Pensavo che alimentando I pesci un minimo gli NO3- sarebbero saliti invece no.
Col PMdd ancora non riesco a capirci molto .
Ho inserito nitrato di potassio 5 gg fa ma a parte alzarsi la CC da 290 a 320 non ho visto cambiamenti . Ho il potassio Della easy life puo andare? In piu ho cifo azoto ma ho paura a dosarlo .col calcolatore se esagrro vedo che si alzano anche gli NO2- che vado a inserire poi . Allego foto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17955
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Buchi su hygrophila corimbosa help
La fertilizzazione in (non a) colonna è la fertilizzazione dell'acqua tramite l'introduzione di fertilizzanti liquidi (come il nitrato di potassio). Il suo opposto è la fertilizzazione dl fondo con stick o tabs.. ossia concimi solidi che, interrati, verranno consumati dalle radici, senza aver contatti con la colonna (d'acqua).
Eroghi CO2?
Con cosa fertilizzi, esattamente e quanto e ogni quanto?
Cosa hai per il ferro e cosa per i micro?
La vasca sono 90 litri netti?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti