Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
Tarzan

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19/03/20, 15:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tarzan » 21/05/2020, 20:24
Ciao a tutti, ho preso queste pietre, però non so cosa sono, e se sono calcaree o meno, sapreste darmi qualche informazione???
creerebbero problemi in acquario d'acqua dolce?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tarzan
-
mmarco

- Messaggi: 32825
- Messaggi: 32825
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5787
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 21/05/2020, 20:27
Potrebbero essere calcaree.
Procurati acido muriatico.
Versa alcune gocce sul masso.
Se frigge, calcareo è....
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Monica (21/05/2020, 20:39)
mmarco
-
Tarzan

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19/03/20, 15:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tarzan » 21/05/2020, 20:33
mmarco ha scritto: ↑21/05/2020, 20:27
Potrebbero essere calcaree.
Procurati acido muriatico.
Versa alcune gocce sul masso.
Se frigge, calcareo è....
Ciao
Si, ho appena provato, frigge

grazie!
Ultima modifica di
Tarzan il 21/05/2020, 20:33, modificato 1 volta in totale.
Tarzan
-
mmarco

- Messaggi: 32825
- Messaggi: 32825
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5787
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 21/05/2020, 20:33
Si vedeva
Mi dispiace

Posted with AF APP
mmarco
-
Monica
- Messaggi: 48576
- Messaggi: 48576
- Ringraziato: 10980
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4908
-
Grazie ricevuti:
10980
Messaggio
di Monica » 21/05/2020, 20:40
Tarzan ciao

chi devi ospitare in acquario?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Cerdic

- Messaggi: 323
- Messaggi: 323
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 12/03/18, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Cerdic » 21/05/2020, 20:41
Se ti piacciono tanto e vuoi usarle, puoi andare dal ferramenta e comprare una bomboletta di Plastivel.
Si tratta di uno spray che ti ricopre la pietra con una patina protettiva impermeabilizzante non nociva per il tuo acquario.
In diversi la usiamo qui sul forum.
Cerdic
-
supersix

- Messaggi: 2020
- Messaggi: 2020
- Ringraziato: 474
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
Microsorum pteropus "windelov"
Bolbitis heudelotii
Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
8 Pangio Kuhlii
Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
Senza coperchio
CO2 solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
Chihiros WRGB2 10th anniversario
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno
-
Grazie inviati:
435
-
Grazie ricevuti:
474
Messaggio
di supersix » 21/05/2020, 20:55
Tarzan ha scritto: ↑21/05/2020, 20:24
però non so cosa sono,
A me sembra travertino, è una pietra calcarea ma già lo sai

Posted with AF APP
supersix
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti