Consiglio Secondo Acquario 150x70x70
- Scarface
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 06/05/20, 22:10
-
Profilo Completo
Consiglio Secondo Acquario 150x70x70
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Andrea, ho 35 anni e da 1 anno ho riscoperto la passione per l'acquario dopo aver avuto per 15 anni un marino e smantellato nel 2004.
Ho già un cubo 45x45x45 90litri allestito a settembre con i poecilidi.
Allora avevo pensato, visto che tra meno di un anno mi trasferisco a una casa più grande, di allestire un acquario artigianale aperto fatto dal vetraio e incassato a mobile dalle seguenti dimensioni: 150x70x70
Innanzitutto volevo sapere se le dimensioni sono buone e se come altezza è tanta o devo farlo più basso e poi volevo chiedere a voi consigli sul fondo, illuminazione (ora sto utilizzando un faretto da esterno 6400k da 50w della vtac per illuminare il cubotto e avevo pensato a 2 faretti da esterni 6500k da 200w per illuminare come si deve la vasca), come filtraggio utilizzerò un pratiko 300 e un pratiko 400 che ho tutt'ora in funzione per l'acquario principale e quello di quarantena.
Niente per quanto riguarda l'allestimento sono ancora indeciso se farlo malawi con ciclidi africani, o utilizzare il mio allevamento di poecilidi, i discus mi piacciono ma sono troppo statici, oppure fare un acquario di P. scalare.
Volevo alcuni consigli da voi per quanto riguarda l'allestimento o chi già ha già esperienza come vi trovate con uno di questi allestimenti.
Grazie in anticipo.
mi chiamo Andrea, ho 35 anni e da 1 anno ho riscoperto la passione per l'acquario dopo aver avuto per 15 anni un marino e smantellato nel 2004.
Ho già un cubo 45x45x45 90litri allestito a settembre con i poecilidi.
Allora avevo pensato, visto che tra meno di un anno mi trasferisco a una casa più grande, di allestire un acquario artigianale aperto fatto dal vetraio e incassato a mobile dalle seguenti dimensioni: 150x70x70
Innanzitutto volevo sapere se le dimensioni sono buone e se come altezza è tanta o devo farlo più basso e poi volevo chiedere a voi consigli sul fondo, illuminazione (ora sto utilizzando un faretto da esterno 6400k da 50w della vtac per illuminare il cubotto e avevo pensato a 2 faretti da esterni 6500k da 200w per illuminare come si deve la vasca), come filtraggio utilizzerò un pratiko 300 e un pratiko 400 che ho tutt'ora in funzione per l'acquario principale e quello di quarantena.
Niente per quanto riguarda l'allestimento sono ancora indeciso se farlo malawi con ciclidi africani, o utilizzare il mio allevamento di poecilidi, i discus mi piacciono ma sono troppo statici, oppure fare un acquario di P. scalare.
Volevo alcuni consigli da voi per quanto riguarda l'allestimento o chi già ha già esperienza come vi trovate con uno di questi allestimenti.
Grazie in anticipo.
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Consiglio Secondo Acquario 150x70x70

Non ho letto con attenzione....
Settanta di altezza sono tanti.
Per pulire ci vuole un Orango del Borneo.
Tieni presente questo aspetto anche per la luce ma, secondo me, il problema è la gestione.
Io ho un sessanta, sono lungo ma fatico.
Cedo parola.
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Prova a fare una sagoma in legno per simulare pulizia con braccio a bagno.
Posted with AF APP
- Ste78
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 28/12/18, 17:22
-
Profilo Completo
Consiglio Secondo Acquario 150x70x70
Scarface, Ciao e benvenuto!!
Come diceva mmarco 70 cm. di altezza sono parecchi però giustamente è un fattore che dovrai valutare tu.
Posso dirti che in quelle misure potresti fare un Malawi da sogno, apri eventualmente un topic in sezione così che possano consigliarti al meglio.
Cmq con 150 di lato hai praticamente tutte le opzioni di allestimento possibili
Come diceva mmarco 70 cm. di altezza sono parecchi però giustamente è un fattore che dovrai valutare tu.
Posso dirti che in quelle misure potresti fare un Malawi da sogno, apri eventualmente un topic in sezione così che possano consigliarti al meglio.
Cmq con 150 di lato hai praticamente tutte le opzioni di allestimento possibili

Posted with AF APP
- Scarface
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 06/05/20, 22:10
-
Profilo Completo
- Ste78
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 28/12/18, 17:22
-
Profilo Completo
Consiglio Secondo Acquario 150x70x70
Scarface, se vuoi informazioni in più sul Malawi apri in "ciclidi malawi e altri laghi africani".
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Consiglio Secondo Acquario 150x70x70
Di sicuro lo farei più basso almeno di 10 cm.
Con 60 cm di colonna valuterei gli altum :x come specie principale e costruire intorno a loro layout e abbinamenti specie.
Una profondità importante che per un allestimento Malawi ti consentirebbe di strutturare una rocciata interessante con tante, anfratti e separazioni visive...
I 150 cm di lato lungo ti lascerebbero ampia scelta tra le specie...
In queste misure sarebbe interessante anche un Tanganica con conchigliofili e rocciofili nella stessa vasca o anche un Vittoria...
Restando in Africa ma in allestimento con piante ci starebbe una colonia di pelvicachromis pulcher con un bel banco di tetra del Congo.
Se invece cambiamo continente si potrebbe allestire per dei channa. non sono pesci comuni ma secondo me si può valutare.
Potresti anche valutare la poecilia velifera come specie regina... in 150 cm questi prescritti da 15 cm avrebbero il giusto spazio a disposizione... acque salmastre e guppy, o altri poecilidi con i quali non si ibridano, come compagni di vasca...
Se andiamo in Australia melatoenia boesemani
Sennò allestiamo per qualche anabantide... in quelle misure avresti l'imbarazzo della scelta. Io ti consiglierei i leeri che sono delle belle padelle
Altrimenti qualche ciclide interessante

Per la luce... ragionerei in base all'allestimento e quindi le piante

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Ulinox
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 28/03/20, 8:14
-
Profilo Completo
Consiglio Secondo Acquario 150x70x70
Circa 700 kg di acqua, più vetro, mobile ed allestimenti vari....
Io farei attenzione e mi informeremo bene sul dove andare a posizionarlo, le solette normali di casa non hanno ste portate....
Posted with AF APP
Credi che la birra sia la risposta a tutto???
Birra!!!

- Scarface
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 06/05/20, 22:10
-
Profilo Completo
Consiglio Secondo Acquario 150x70x70
Eh, grazie per i consigli, ora sono ancora più indeciso su come allestirlo...un Malawi sarebbe affascinante, come anche un acquario amazzonico ben piantumato, per le misure le posso benissimo modificare, però secondo il progetto della casa posso arrivare a 150-170 di lunghezza max e abbassare l’altezza a 60. Consigliatelo voi per il meglio, tanto non ho fretta. Lo devo far fare dal vetraio. Voglio allestire tutto per il meglio. Ho visto per il Malawi molta gente mette le rocce sintetiche, voi cosa consigliate, tutte rocce vere o abbassare un po’ il carico mettendo del sintetico dentro?gem1978 ha scritto: ↑22/05/2020, 0:11Di sicuro lo farei più basso almeno di 10 cm.
Con 60 cm di colonna valuterei gli altum :x come specie principale e costruire intorno a loro layout e abbinamenti specie.
Una profondità importante che per un allestimento Malawi ti consentirebbe di strutturare una rocciata interessante con tante, anfratti e separazioni visive...
I 150 cm di lato lungo ti lascerebbero ampia scelta tra le specie...
In queste misure sarebbe interessante anche un Tanganica con conchigliofili e rocciofili nella stessa vasca o anche un Vittoria...
Restando in Africa ma in allestimento con piante ci starebbe una colonia di pelvicachromis pulcher con un bel banco di tetra del Congo.
Se invece cambiamo continente si potrebbe allestire per dei channa. non sono pesci comuni ma secondo me si può valutare.
Potresti anche valutare la poecilia velifera come specie regina... in 150 cm questi prescritti da 15 cm avrebbero il giusto spazio a disposizione... acque salmastre e guppy, o altri poecilidi con i quali non si ibridano, come compagni di vasca...
Se andiamo in Australia melatoenia boesemani... nel caso vediamo con chi abbinarli.
Sennò allestiamo per qualche anabantide... in quelle misure avresti l'imbarazzo della scelta. Io ti consiglierei i leeri che sono delle belle padellegeneralmente non mi piace abbinare tante specie diverse da banco perché crea confusione ma una vasca come la tua probabilmente lo spazio a disposizione è sufficiente per un banco ben nutrito di rasbora heteromorpha e uno di puntius titteya. ci starebbero sicuramente dei pangio (tanti) sul fondo.
Altrimenti qualche ciclide interessante![]()
Per la luce... ragionerei in base all'allestimento e quindi le piante![]()
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Consiglio Secondo Acquario 150x70x70
Che qui le facciamo home made

Dovrai prevedere dei tiranti probabilmente, E vetri dello spessore adatto.
Ecco... magari ti aiuto mettendo pepe

Ciclasona salvini, green terroe, satanoperca, i festivum, parachromus, Vijta ....
Non tutti insieme, una di queste specie come regina e poi si allestisce "attorno".
Per i laghi africani, se vuoi avere qualche indicazione piu dettagliata sulle specie possibili, apri una discussione in ciclidi africani.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Consiglio Secondo Acquario 150x70x70

Sessanta centimetri di altezza, dal punto di vista della manutenzione, non è agevolissimo ma si fa.
Misurati il braccio

Elencare pro e contro è lunga.
Io, opterei per 60.
Però, tieni presente il litraggio.
Colonna acqua alta = litri....
Allestimento: un bivio. Piante o non piante o quasi.
Scusate il linguaggio sintetico tipico di noi matematici.

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti