Fondo fertile in superficie

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Monica » 21/05/2020, 22:27

Viste le misure sopra dovremmo starci :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Saro000
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/20, 17:02

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Saro000 » 22/05/2020, 14:14

@Monica oggi ho trovato un po' di tempo per passare in negozio. 35 euro 7 kg :-q , penso di fare l'ordine online e prendere la sansibar come mi hai consigliato

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Monica » 22/05/2020, 14:56

Saro000 ha scritto:
22/05/2020, 14:14
. 35 euro 7 kg
Ma sono pazzi??? :-l

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Saro000
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/20, 17:02

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Saro000 » 22/05/2020, 15:20

Monica ha scritto:
22/05/2020, 14:56
Ma sono pazzi???
Direi... marciano sul fatto che sono uno dei pochi negozi della mia zona

Avatar utente
Saro000
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/20, 17:02

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Saro000 » 22/05/2020, 19:57

Per fortuna ho trovato un altro negozio che la vende a 2 euro al kg (sempre tanti per me... la sabbia calcarea era a 1 cent al kg =)) ) in un altro negozio
Domani vado a prenderla
Secondo te, @Monica se la prendo bianca, quanto tempo ci sta a sporcarsi e a diventare più "naturale"?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Monica » 22/05/2020, 19:58

Se non sifoni, poco :) ma puoi comunque mettere qualche foglia sul fondo per smorzare un po'

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Saro000
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/20, 17:02

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Saro000 » 22/05/2020, 20:06

Monica ha scritto:
22/05/2020, 19:58
Se non sifoni, poco ma puoi comunque mettere qualche foglia sul fondo per smorzare un po'
allora non penso ci starà molto, anche probabilmente questo intervento non lo potrò fare subito a causa della malattia che ha il discus per ora X(

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Monica » 22/05/2020, 20:08

Mi spiace :(

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Saro000 (22/05/2020, 20:11)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Saro000
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/20, 17:02

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Saro000 » 25/05/2020, 13:43

@Monica nel frattempo mi sto portando avanti sulla progettazione della vasca
Intanto allego tre foto della vasca:
vista dall'alto
Acquario vista da sopra.png
vista da dietro
Acquario 3.jpeg
vista da davanti
Acquario 2.jpeg
Avevo pensato di girare il tronco per metterlo come nella prima foto e realizzare una specie di passaggio sotto il ramo coperto da alcune piante (zona 3)
Nella zona 2 mettere alcune piante che potessero fare da sfondo
Nella zona 4 una "foresta di piante medio alte"
Nella zona 1 l'anubias barteri che già ho, insieme a qualcuna che si possa allungare sul tronco
Nella zona 5 non lo so, è ancora in fase di progettazione

Vorrei prendere ispirazione da una vecchia foto della vasca di @Eurogae che mi piace molto
Acquario ispirazione.jpg
Spero non ti dispiaccia ;)

La sabbia è questa qui:
WhatsApp Image 2020-05-25 at 13.42.53.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Monica » 25/05/2020, 13:54

Mi piace l'idea del legno girato :) puoi utilizzare Hydrocotyle tripartita sopra, per fare un bel boschetto le piante ideali secondo me sono Limnophila o Cabomba, che non metterei insieme :) Hygrophila e Lobelia nella parte centrale insieme ad una rossa, ad esempio Rotala, queste sono alcune piante che mi vengono in mente ora :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti