Sotto consiglio di @nicolatc apro qui!

Sono al lavoro su una plafoniera LED, nel frattempo, per farla breve, si parlava nella sezione ''Proponi un tuo articolo'' di come modificare la centralina TC420 inserendo dei driver LED PWM sui canali.
Il punto è questo, per creare la mia plafoniera, ho acquistato dei LED COB 12V-400mA (circa 5W) che la andranno a comporre per un buon 80% (parliamo di circa 10pz totali) e dei full spectrum da 3,4V-350mA. Per alimentare il tutto utilizzerò un'alimentatore 12V da 6A o 10A (vedrò a seconda di quanti LED utilizzerò) e quindi la TC420.
In tutta la mia vita non ho mai considerato l'opzione di usare driver in corrente per i LED...fino ad oggi

Escludiamo per un attimo il discorso centralina e parliamo solo del collegamento: Alimentazione -> Driver -> LED
Siccome questi LED COB hanno bisogno di 12V, dovrei collegarli all'alimentazione in parallelo e non in serie come quelli da 3,4V (più opportuna resistenza). Vien da sè che la corrente su tutti questi rami paralleli che creo, si divide a spese dell'alimentatore...perciò dovrei usare un singolo driver da 400mA per ogni LED COB!
Allora mi sono chiesto se potessi ridurre il numero di driver da acquistare... ed ho pensato banalmente ad altri collegamenti in parallelo...
E una schifezza secondo voi se prendo dei driver con più corrente in uscita... per esempio 1,2A e collego ad ognuno 3 miei LED COB da 400mA in parallelo? Così ognuno dovrebbe ricevere la giusta corrente desiderata.
Domanda tecnica per @Elia90vr, autore dell'articolo in uscita sopra citato:
Se dovessi collegare più entrate PWM dei driver, su un singolo Mosfet di un canale, (nel caso avessi N°driver > N°CH), questo potrebbe creare problemi?
Scusate il monologo... spero sia tutto chiaro

Grazie!