Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
FedericoSc

- Messaggi: 155
- Messaggi: 155
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 30/12/19, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias
Egeria densa
- Fauna: 1 Betta splendens
5 Rasbora Arlecchino
- Secondo Acquario: 30 litri, fondo con fertilizzante e ghiaia ineete, filtro interno con termoriscaldatore 25w
3 platy
2 Black molly
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di FedericoSc » 23/05/2020, 18:39
Salve, il mio betta da quando ho fatto un cambio d'acqua del 30% con demiralizzata 4 giorni fa ha iniziato la fase di corrosione delle pinne secondo me in modo grave... Allego foto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FedericoSc
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 23/05/2020, 19:06
Valori della vasca ? In vasca è da solo ?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato K271 per il messaggio:
- Starman (23/05/2020, 19:13)
K271
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 23/05/2020, 19:14
Ancora non è grave
Dacci altre info

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
FedericoSc

- Messaggi: 155
- Messaggi: 155
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 30/12/19, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias
Egeria densa
- Fauna: 1 Betta splendens
5 Rasbora Arlecchino
- Secondo Acquario: 30 litri, fondo con fertilizzante e ghiaia ineete, filtro interno con termoriscaldatore 25w
3 platy
2 Black molly
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di FedericoSc » 23/05/2020, 19:18
@
K271 @
Starman Il betta è in vasca con 5 eteromorpha, sono su un pH di 7-7.2,la cosa strana è che hanno iniziato a corrodersi le pinne quando ho fatto un cambio d'acqua

Posted with AF APP
FedericoSc
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 23/05/2020, 19:18
FedericoSc ha scritto: ↑23/05/2020, 19:18
su un pH di 7-7.2
Scendi con il pH. Ha delle belle pinne, e sicuramente molto delicate
Aggiunto dopo 47 secondi:
Direi proprio pH 6.5/6.8 se riesci.
Posted with AF APP
K271
-
FedericoSc

- Messaggi: 155
- Messaggi: 155
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 30/12/19, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias
Egeria densa
- Fauna: 1 Betta splendens
5 Rasbora Arlecchino
- Secondo Acquario: 30 litri, fondo con fertilizzante e ghiaia ineete, filtro interno con termoriscaldatore 25w
3 platy
2 Black molly
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di FedericoSc » 23/05/2020, 19:21
@
K271 Al momento purtroppo ho a portata di mano solo 3 litri di acqua demiralizzata

Posted with AF APP
FedericoSc
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 23/05/2020, 19:26
FedericoSc ha scritto: ↑23/05/2020, 19:21
@
K271 Al momento purtroppo ho a portata di mano solo 3 litri di acqua demiralizzata
Quanto hai cambiato in peecentuale fino ad ora?
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 23/05/2020, 19:28
FedericoSc ha scritto: ↑23/05/2020, 19:21
@
K271 Al momento purtroppo ho a portata di mano solo 3 litri di acqua demiralizzata
Il pH non lo abbassi con la demineralizzata.
Ti lascio qualche link per farti capire meglio :
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
Acidificanti naturali
Posted with AF APP
K271
-
FedericoSc

- Messaggi: 155
- Messaggi: 155
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 30/12/19, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias
Egeria densa
- Fauna: 1 Betta splendens
5 Rasbora Arlecchino
- Secondo Acquario: 30 litri, fondo con fertilizzante e ghiaia ineete, filtro interno con termoriscaldatore 25w
3 platy
2 Black molly
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di FedericoSc » 23/05/2020, 19:28
Posted with AF APP
FedericoSc
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 23/05/2020, 19:29
Potresti anche riportare il valore del KH e degli NO3- ?
Posted with AF APP
K271
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti