Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 23/05/2020, 16:27
Come da titolo...credo che la mia Vallisneria gigantea abbia quel piccolo segnale
Ho letto l'articolo...ho capito che nn è una carenza...ma mi riuscite a spiegare in parole povere cosa sta succedendo nel mio acquario?
È un 180litri in fase di maturazione(quasi picco di nitriti)
Come ovviare a questa decalcificazione? In modo naturale...
La foto del Microsorum mostra dei "vermicelli" bianchi. Sono escrementi delle piccole lumachine che si stanno proliferando Bell acquario?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
erkoleprimo
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 23/05/2020, 23:38
All interno dell' acquario ho solo queste due piante + un piccolo pothos. Il getto di acqua del filtro punta verso la superficie...generando bolle di aria.
Ho letto che col tempo dovrebbe allinearsi il tutto e sparire il problema. È cosi?
erkoleprimo
-
marko66
- Messaggi: 17684
- Messaggi: 17684
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 24/05/2020, 1:50
erkoleprimo ha scritto: ↑23/05/2020, 16:27
È un 180litri in fase di maturazione(quasi picco di nitriti)
Come ovviare a questa decalcificazione? In modo naturale...
Se sei in fase di maturazione possiamo escludere subito che si tratti di decalcificazione biogena,che è un fenomeno che puo'manifestarsi solo in acquari datati e con molte piante.
Aspetta la fine della maturazione e poi prova i valori dell'acqua.
marko66
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 24/05/2020, 11:17
marko66 ha scritto: ↑24/05/2020, 1:50
erkoleprimo ha scritto: ↑23/05/2020, 16:27
È un 180litri in fase di maturazione(quasi picco di nitriti)
Come ovviare a questa decalcificazione? In modo naturale...
Se sei in fase di maturazione possiamo escludere subito che si tratti di decalcificazione biogena,che è un fenomeno che puo'manifestarsi solo in acquari datati e con molte piante.
Aspetta la fine della maturazione e poi prova i valori dell'acqua.
Ma scusa....nell' articolo di AF di parla di maturazione della vasca
erkoleprimo
-
marko66
- Messaggi: 17684
- Messaggi: 17684
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 24/05/2020, 12:32
erkoleprimo ha scritto: ↑24/05/2020, 11:17
Ma scusa....nell' articolo di AF di parla di maturazione della vasca
Ed hai pure ragione

Sinceramente non mi è mai capitato di notare questo fenomeno in fase di avvio vasca

Comunque li' è citata la regina della decalcificazione biogena che è l'egeria densa.Tu hai poche piante e solo la vallisneria semirapida.Intanto controlla le durezze.
Ti chiamo chi potra' spiegarti meglio la cosa,visto che ha collaborato all'articolo @
nicolatc
marko66
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 24/05/2020, 17:43
Potrebbe anche essere decalcificazione biogena, in particolare se l'acqua è dura e se la CO2 scarseggia (cioè se non eroghi e se punti il getto del filtro verso la superficie). Nulla di cui preoccuparsi
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
marko66
- Messaggi: 17684
- Messaggi: 17684
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 24/05/2020, 21:07
nicolatc ha scritto: ↑24/05/2020, 17:43
Potrebbe anche essere decalcificazione biogena, in particolare se l'acqua è dura e se la CO
2 scarseggia (cioè se non eroghi e se punti il getto del filtro verso la superficie). Nulla di cui preoccuparsi
In effetti non ho considerato una cosa,io non ho acqua dura di partenza.E nel Malawi dove sarebbe dura, non ho piante

.Ne prendo atto, grazie @
nicolatc
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti