Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Vultus5
Messaggi: 584
Messaggi: 584 Ringraziato: 54
Iscritto il: 10/07/19, 17:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: San Benedetto Po
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100x40x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 45
Lumen: 4500
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne parva Cryptocoryne lucens Cryptocoryne Wendtii green Cryptocoryne crispatula balansae Microsorum Anubias nana Limnophila sessiliflora Limnobium laevigatum
Fauna: 2 Bettine 8 Danio margaritatus
Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
Grazie inviati:
259
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 24/05/2020, 9:15
lauretta ha scritto: ↑ 23/05/2020, 21:08
Vultus5 ha scritto: ↑ 23/05/2020, 20:39
Provo a dare un quarto di pisello?
Sì. Dobbiamo assolutamente capire come sono le feci, oppure se ha una costipazione
Abemus cacam!
Però poca roba... Probabilmente non è costipazione...
Come procedo con temperatura? (ora a 28 gradi)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
lauretta
Messaggi: 16073
Messaggi: 16073 Ringraziato: 2490
Iscritto il: 10/04/17, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1890
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 24/05/2020, 11:55
@
Vultus5 scusami, mi ricordi da quanti giorni era già digiuno prima di dargli il cibo che ora stiamo vedendo in forma di feci?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
lauretta
Vultus5
Messaggi: 584
Messaggi: 584 Ringraziato: 54
Iscritto il: 10/07/19, 17:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: San Benedetto Po
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100x40x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 45
Lumen: 4500
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne parva Cryptocoryne lucens Cryptocoryne Wendtii green Cryptocoryne crispatula balansae Microsorum Anubias nana Limnophila sessiliflora Limnobium laevigatum
Fauna: 2 Bettine 8 Danio margaritatus
Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
Grazie inviati:
259
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 24/05/2020, 12:30
@
lauretta
Allora se non ricordo male alla sera del 3 GG abbiamo iniziato il magnesio poi raddoppiato dopo 24 ore.
Quindi diciamo che è stata a digiuno fino fino alla sera del 5 GG. Ieri sera pisellino e stamattina cacatina.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
lauretta
Messaggi: 16073
Messaggi: 16073 Ringraziato: 2490
Iscritto il: 10/04/17, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1890
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 24/05/2020, 12:38
Ok ci sta
A questo punto passerei all'antibiotico
Prendi la claritromicina in pastiglie e glielo diamo per via orale, sai già come si fa?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
lauretta
Vultus5
Messaggi: 584
Messaggi: 584 Ringraziato: 54
Iscritto il: 10/07/19, 17:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: San Benedetto Po
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100x40x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 45
Lumen: 4500
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne parva Cryptocoryne lucens Cryptocoryne Wendtii green Cryptocoryne crispatula balansae Microsorum Anubias nana Limnophila sessiliflora Limnobium laevigatum
Fauna: 2 Bettine 8 Danio margaritatus
Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
Grazie inviati:
259
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 24/05/2020, 12:45
lauretta ha scritto: ↑ 24/05/2020, 12:38
A questo punto passerei all'antibiotico
Ok! secondo te cosa ha?
Faccio il cibo medicato o lo metto in acqua?
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
lauretta
Messaggi: 16073
Messaggi: 16073 Ringraziato: 2490
Iscritto il: 10/04/17, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1890
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 24/05/2020, 13:00
Vultus5 ha scritto: ↑ 24/05/2020, 12:45
Faccio il cibo medicato o lo metto in acqua?
Cibo medicato, funziona meglio
3 granuli impanati ogni 12 ore,per almeno 5 giorni.
Però deve mangiarlo immediatamente, altrimenti l'antibiotico si disperde inutilmente in acqua.
Se non mangia subito dovremo fare un pastone oppure passare ai bagni.
Vultus5 ha scritto: ↑ 24/05/2020, 12:45
secondo te cosa ha?
Dovrebbe essere una infezione interna, ma dirti quale non so
spero che non sia un problema renale...
Se nei primi 2-3 giorni di antibiotico la vedi peggiorare cambiamo strategia, quindi dacci aggiornamenti frequenti
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Vultus5 (24/05/2020, 13:01)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
lauretta
Vultus5
Messaggi: 584
Messaggi: 584 Ringraziato: 54
Iscritto il: 10/07/19, 17:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: San Benedetto Po
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100x40x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 45
Lumen: 4500
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne parva Cryptocoryne lucens Cryptocoryne Wendtii green Cryptocoryne crispatula balansae Microsorum Anubias nana Limnophila sessiliflora Limnobium laevigatum
Fauna: 2 Bettine 8 Danio margaritatus
Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
Grazie inviati:
259
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 27/05/2020, 8:50
@
lauretta
Ciao, ho iniziato cura lunedì sera quindi siamo a 4 somministrazioni ma non ho visto nessun sostanziale miglioramento ma di certo non è peggiorata.
In questi 2 gg però non ho visto feci...
La temperatura la tengo a 28?
Grazie mille
Vultus5
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 27/05/2020, 9:29
Vultus5 ha scritto: ↑ 27/05/2020, 8:50
La temperatura la tengo a 28?
Direi di si
Faresti un video ?
La pescetta prende al volo il cibo medicato o resta molto tempo in acqua?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Vultus5
Messaggi: 584
Messaggi: 584 Ringraziato: 54
Iscritto il: 10/07/19, 17:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: San Benedetto Po
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100x40x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 45
Lumen: 4500
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne parva Cryptocoryne lucens Cryptocoryne Wendtii green Cryptocoryne crispatula balansae Microsorum Anubias nana Limnophila sessiliflora Limnobium laevigatum
Fauna: 2 Bettine 8 Danio margaritatus
Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
Grazie inviati:
259
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 27/05/2020, 10:09
VIDEO [quote=EnricoGaritta post_id=1167614 time=1590564561 user_id=12977]
La pescetta prende al volo il cibo medicato o resta molto tempo in acqua?
[/quote]
Sisì al volo! Alcune volte nella foga si sposta e lo manca (in questo caso tolgo cibo e lo reimpano nuovamente). Le ultime 2 volte per evitarlo ho tenuto il cibo sul dito a pelo d'acqua: poi ci pensa lei a prenderlo.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 27/05/2020, 10:17
@
Vultus5 fai i cambi giornalieri del 20%?
Comunque direi c'è continuare cosi per il momento
Posted with AF APP
EnricoGaritta