mod. filtro a zainetto Fluval C

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
ilVetz
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 13/05/20, 21:00

mod. filtro a zainetto Fluval C

Messaggio di ilVetz » 24/05/2020, 16:00

Ciao a tutti,
vi metto alcune foto della modifica che ho fatto al filtro Fluval C in modo da non avere più la superficie dell'acqua in movimento per poter usare (credo) un impianto di CO2 in tranquillità:
IMG_5892_1.jpg
camphoto_684387517_1.jpg
IMG_5890_1.jpg
IMG_5889_1.jpg
IMG_5891_1.jpg
Fatemi sapere cosa ne pensate!
Grazie :x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di ilVetz il 24/05/2020, 16:33, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

mod. filtro a zainetto Fluval C

Messaggio di Ragnar » 24/05/2020, 16:16

ilVetz, la trovo un idea geniale! :D
Vorrei capire di quanto il "becco" va sotto la superficie e anche se al di fuori di quella zona, noti l'acqua ferma o vedi movimento in superficie? Vorrei capire se hai diminuito il movimento superficiale o l'hai completamente eliminato!? :-?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
ilVetz
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 13/05/20, 21:00

mod. filtro a zainetto Fluval C

Messaggio di ilVetz » 24/05/2020, 16:32

Ciao!
allora, il "becco" entra di circa 40mm e attorno al filtro l'acqua è completamente ferma.
L'unico inconveniente è che alla velocità massima si formano molte bolle, ed escono dal "becco". Quindi la superficie si muove solamente, e sottolineo solamente, per l'esplosione delle bolle d'aria. Questo leggerissimo movimento superficiale può incidere con l'erogazione delle CO2?
Impostando il motore a circa 1/3 della potenza le bolle non escono e la superficie è perfettamente liscia.
IMG_5893_1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

mod. filtro a zainetto Fluval C

Messaggio di Ragnar » 24/05/2020, 18:41

ilVetz ha scritto:
24/05/2020, 16:32
Questo leggerissimo movimento superficiale può incidere con l'erogazione delle CO2?
Temo proprio di sì, è come tenere acceso un aeratore... però se come hai detto hai la possibilità di regolare al minimo, il problema non si pone. Ribadisco quanto detto prima, un'idea geniale! :-bd

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti