Strano verme

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3333
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Strano verme

Messaggio di Enrico1234 » 23/05/2020, 14:24

Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire cosa è sto strano verme, bianco, lungo un paio di mm, anellide, visto solo su vetro
Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
Giorgio07
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 26/03/20, 12:06

Strano verme

Messaggio di Giorgio07 » 23/05/2020, 15:07

Ciao @Enrico1234 :-h,
È piatto oppure ha la sezione è circolare? :)

Posted with AF APP
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3333
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Strano verme

Messaggio di Enrico1234 » 23/05/2020, 17:23

Giorgio07 ha scritto:
23/05/2020, 15:07
È piatto oppure ha la sezione è circolare?
mi pare circolare, se fosse piatto che differenza farebbe?
Grazie
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Strano verme

Messaggio di Humboldt » 23/05/2020, 17:24

È una planaria.
Ne vedi molte?

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3333
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Strano verme

Messaggio di Enrico1234 » 23/05/2020, 17:28

Humboldt ha scritto:
23/05/2020, 17:24
È una planaria.
Ne vedi molte?
Ciao, ne ho vista una oggi per la prima volta dopo 3 mesi di vita della vasca
Forse prima che si spegnesse , alle 19,15, due piccoli cosi bianchi sul vetro, ma un millimetro forse, quella di oggi non mi sembrava avesse la testa un po' triangolare, vista con lente di ingrandimento.
Nel caso fosse , piantumato come sono e con tutte la Planorbarius che ho più le Neocaridine , che faccio? Roba chimica dovrei disfare la vasca , quanto meno le Lumache.
Trappola della siringa all'ingiu' fintanto che sono, spero , poche?
E poi mi chiedo da dove arrivano, tutte piante Tropica sigillate, boh
Grazie mille
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3333
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Strano verme

Messaggio di Enrico1234 » 24/05/2020, 12:14

Stamattina un po' di puntini, CO2 a parte che si muovono sul vetro. Sono in po' preoccupato, se sono Planarie è la cosa peggiore che può capitare, avendo Neocaridine
Grazie a tutti x le dritte

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Strano verme

Messaggio di Pat64 » 24/05/2020, 12:31

Enrico1234 ha scritto:
23/05/2020, 17:28
tutte piante Tropica
Lo escluderei soprattutto per quelle della linea 1-2-3 Grow!

Non ho esperienza in tal senso ma ho letto diverse discussioni dove sono state debellate e, se non ricordo male, con Davidi presenti. Comunque attendi ulteriori suggerimenti e contestualmente portati avanti cercando informazioni nelle varie discussioni di AF tramite parola chiave "planaria o planarie".

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
Enrico1234 (24/05/2020, 12:38)

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3333
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Strano verme

Messaggio di Enrico1234 » 24/05/2020, 12:41

Pat64 ha scritto:
24/05/2020, 12:31
Davidi presenti
Ciao @Pat64, ho letto che il problema della soluzione chimica non sono le Davidi , ma le Planorbarius.
Adesso sto costruendo una trappola meccanica con la siringa e ho chiesto in Anabantidi se il Betta mangia le suddette, avendo poche Neocaridine adulte potrebbe essere una soluzione
Grazie e ciao
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Strano verme

Messaggio di Humboldt » 24/05/2020, 17:50

a luci spente prova ad illuminare in giro per l'acquario con una torcia e vedi se osservi qualche altra planaria.
Se sono poche le puoi aspirare.
Qualche planaria non fa stragi.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3333
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Strano verme

Messaggio di Enrico1234 » 24/05/2020, 22:19

Humboldt ha scritto:
24/05/2020, 17:50
a luci spente prova ad illuminare in giro per l'acquario con una torcia
Ciao, non vedo vermicello tipo Planaria , ma dei puntini bianchi che si muovono sui vetri, forse 1 mm, su foglie, rocce e legni zero..................
Quello dell'altro giorno piu' visto
Grazie
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti