Aiuto per Tanganica

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
Nickdano
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 01/11/19, 2:21

Aiuto per Tanganica

Messaggio di Nickdano » 25/05/2020, 0:21

Buonasera a tutti :)

Sono interessato ad allestire una vasca (100×30×40h) in stile Tanganica (perché se non sbaglio è troppo piccola per un Malawi).

Come vasca le dimensioni sono sufficienti?
Quanti cm di sabbia? Usero la sabbia ultrafine bianca.
Illuminazione, LED a 10000k circa 1000 lumen, va bene?


Mi piacerebbe mettere dei conchigliofili e un gruppetto di pesci che stia più in alto nella vasca, quali mi consigliate?


Dove trovo le conchiglie da fare il fondo? E quali consigliate?

Ci sono piante da poter utilizzare conndei valori d'acqua così duri?
Oltre ai pesci, ci sono specie di lumachine o gamberetti/granchi da poter inserire?



Scusatemi se sono stato lungo e con tante domande.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Aiuto per Tanganica

Messaggio di Giueli » 25/05/2020, 12:52

Nickdano ha scritto:
25/05/2020, 0:21
Come vasca le dimensioni sono sufficienti?
Yessa :-bd
Nickdano ha scritto:
25/05/2020, 0:21
Quanti cm di sabbia? Usero la sabbia ultrafine bianca
Rimani sui 5/7 cm,sabbia fine mi raccomando ;)
Nickdano ha scritto:
25/05/2020, 0:21
conchigliofili
Gia visto qualcosa :-?
Nickdano ha scritto:
25/05/2020, 0:21
Dove trovo le conchiglie da fare il fondo? E quali consigliate?
Negozi di gastronomia,comunque online le trovi,altrimenti scampagnata :D
Nickdano ha scritto:
25/05/2020, 0:21
Ci sono piante da poter utilizzare conndei valori d'acqua così duri?
Vallisneria... anche se ha me non sopravvive nulla :))
Nickdano ha scritto:
25/05/2020, 0:21
lumachine
non problem,le Caridina invece probabilmente verrano predate :)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Aiuto per Tanganica

Messaggio di mcarbo82 » 25/05/2020, 16:12

Propenderei per una sabbia fine di fiume piuttosto che una sabbia ultra bianca, in primis per un effetto più naturale alla vista, in seconda istanza perché la sabbia particolarmente bianca con la luce LED disturba gli ospiti

Un po’ stretto 30cm ma in Tanganika ci sta, hai già visto una specie che per te è il “must have”?
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
Nickdano
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 01/11/19, 2:21

Aiuto per Tanganica

Messaggio di Nickdano » 25/05/2020, 18:14

@Giueli @mcarbo82 grazie per le risposte :)

Purtroppo devo ancora scegliere i pesci da inserire, mi piacerebbero colorati; voi quali mi consigliereste?

La sabbia, di che granulometria sarebbe l'ideale? Perché ne trovo da sopra il millimetro a sotto

Posted with AF APP

Avatar utente
Nickdano
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 01/11/19, 2:21

Aiuto per Tanganica

Messaggio di Nickdano » 28/05/2020, 1:49

Un altra domanda, si possono mettere dei legni nel Tanganica?

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Aiuto per Tanganica

Messaggio di Giueli » 29/05/2020, 14:30

Nickdano ha scritto:
25/05/2020, 18:14
La sabbia, di che granulometria sarebbe l'ideale? Perché ne trovo da sopra il millimetro a sotto
Sotto il mm ;)
Nickdano ha scritto:
28/05/2020, 1:49
Un altra domanda, si possono mettere dei legni nel Tanganica?
Perché no ;) ,ben secchi e trattati ;)

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti