Betta con bastoncino bianco

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Betta con bastoncino bianco

Messaggio di Acquariana » 25/05/2020, 8:40

Stamani quando ho acceso la luce ed ho dato il cibo al Betta, mi sono accorta che ha il "pallino" sporgente, simile a un bastoncino, che si vede nella foto. Gli altri puntini chiari sono solo grani di cibo nell'acqua. Ecco cosa stava covando già da un po'... Suppongo sia un fungo? Sto preparando la vaschetta di quarantena; in casa ho l' "omnipur s", oppure vado di sale? Grazie

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
IMG_20200525_074446_2127952736.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta con bastoncino bianco

Messaggio di lauretta » 25/05/2020, 9:11

Acquariana ha scritto:
25/05/2020, 8:42
in casa ho l' "omnipur s", oppure vado di sale?
Sale. Iniziamo con 3 grammi per ogni litro d'acqua della quarantena, da sciogliere in un bicchiere e poi versare pian piano in quarantena :)
Riesci a fare una foto più nitida? Vorrei capire meglio cos'è.
Il pallino è proprio rotondo oppure ha un perimetro irregolare?
La superficie è liscia o cotonosa? :-\
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Betta con bastoncino bianco

Messaggio di Acquariana » 25/05/2020, 9:38

Mi pare sia un bastoncello sporgente, forse cotonoso?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta con bastoncino bianco

Messaggio di lauretta » 25/05/2020, 10:08

@Acquariana la foto è troppo sgranata :-??
Guarda tu, che dal vivo lo vedi meglio, e dicci come ti sembra.
La cura con il sale che ti ho suggerito, comunque, va bene più o meno in ogni caso. Ma se riusciamo ad essere più sicuri della diagnosi è meglio ;)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Betta con bastoncino bianco

Messaggio di Acquariana » 25/05/2020, 10:32

Sembra un batuffolo cilindrico, e al centro sembra vuoto, si intravede il blu del colore del pesce. Se dovessi farne un modello, prenderei uno strato di cotone e lo arrotolerei a formare un cilindro corto. È difficile da spiegare!! :ymblushing:

Posted with AF APP

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta con bastoncino bianco

Messaggio di lauretta » 25/05/2020, 10:39

Acquariana ha scritto:
25/05/2020, 10:32
Sembra un batuffolo cilindrico, e al centro sembra vuoto, si intravede il blu del colore del pesce. Se dovessi farne un modello, prenderei uno strato di cotone e lo arrotolerei a formare un cilindro corto. È difficile da spiegare!! :ymblushing:
No no, ho capito benissimo :-bd
Ok, micosi certa. Il sale va bene.
Quando 'sti funghi saranno spariti vedremo cosa nascondono sotto, perchè potrebbero essere cresciuti su una ferita o un'infezione.
Il sale aiuta ache in questi due casi, ma se dovessimo trovare ancora qualche segno eventualmente aumenteremo la concentrazione oppure cambieremo del tutto strategia, si vedrà :)
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Acquariana (26/05/2020, 16:16)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Betta con bastoncino bianco

Messaggio di Acquariana » 25/05/2020, 10:41

Ok! Tengo col sale finché non sparisce, vero?

Posted with AF APP

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta con bastoncino bianco

Messaggio di lauretta » 25/05/2020, 10:47

Acquariana ha scritto:
25/05/2020, 10:41
Ok! Tengo col sale finché non sparisce, vero?
Anche un po' di giorni in più. Aggiornaci, così valutiamo assieme quando può terminare la cura :)

In quarantena ogni giorno fai un cambio del 20% e reintegra il sale tolto.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Betta con bastoncino bianco

Messaggio di Acquariana » 26/05/2020, 9:06

Prodigioso!! @-) :-o Stamani ho controllato il mio Banzai, e quel fungo non c'è più! Non vedo ferite o anomalie in quel punto, e il pesce sembra stare benone. Ho cambiato un po'd'acqua reintegrando il sale. Lo lascio in quarantena ancora un paio di giorni? E casomai ci sarebbe qualcosa che posso fare nell'acquario, per evitare che possa riprendersi dei funghi? Mettere un pochino di sale in vasca non mi sembra il caso perché ci sono le piante...

Posted with AF APP

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta con bastoncino bianco

Messaggio di EnricoGaritta » 26/05/2020, 9:59

Acquariana ha scritto:
26/05/2020, 9:06
Ho cambiato un po'd'acqua reintegrando il sale
Fai cambi del 20% giornalieri reintegrando il sale :)
Direi di lasciarlo li per un altro paio di giorni
Dopodiché comincia a far cambi (lentamente) per riportarlo ai valori dell'acquario :)
Per la vasca non è necessario fare nulla, i funghi dei pesci sono come la candida per gli umani, viene solo quando si è debilitati, quindi in vasca non ci saranno :)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti