mncgbt1985 ha scritto: ↑25/05/2020, 9:13
Allora cosa dovrei usare come fertilizzante?
io uso il nostro PMDD
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDDmncgbt1985 ha scritto: ↑25/05/2020, 9:13
Roby dal momento che un pesce dura tre anni e sempre bello reattivo vuol dire che sta bene, anche perché i pesci allevati nelle nostre zone non possono essere paragonati, cambiano anche modo di vivere, vedi i discus che stanno bene anche in acque dure.
su questo francamente non sono daccordo, poi magari passa anche roby a dire la sua.
io la vedo così: i pesci non hanno scelto di venirci in vasca, pertanto mi adopero a dare loro un ambiente quanto più congeniale

poi è chiaro che la vasca è tua e ci fai quel che vuoi ma permettici di ricordare, non solo a te ma anche a altri che leggeranno questo topic, quelle che sono le condizioni ideali per un pesce.
riguardo ai discus di cui parli ti riferisci a delle "selezioni" fatte appositamente per consentirgli di vivere a condizioni che non sono quelle in natura. selezioni fatte magari in anni per isolare i geni che portano ad aumentare quelle resistenze particolari
mncgbt1985 ha scritto: ↑24/05/2020, 1:52
Corydoras julli leopard
La foto che metti in questo post ad esempio mostra un fondo che non va bene per i
Corydoras, quelle spigolosità non mi piacciono.
sarò ripetitivo, ma se si ha la possibilità per i cory meglio un fondo composto da materiale in decomposizione. capisco che non a tutti possa piacere una cosa del genere ed il fondo sabbioso è un ottima alternativa specialmente se è leggero, in ultima ipotesi un ghiaino arrotondato può andar bene.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario