Primo acquario - Betta?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
alpask
star3
Messaggi: 741
Iscritto il: 11/04/20, 15:19

Primo acquario - Betta?

Messaggio di alpask » 24/05/2020, 11:00

roby70 ha scritto:
24/05/2020, 10:53
Sì certo... stai mettendo un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni? Così aiuti i batteri
Non ancora, ma posso iniziare, ho già i granuli per il betta.

Comunque alcuni steli di crypto stanno mettendo foglioline nuove, la limnophila è cresciuta e le cime hanno raggiunto il pelo dell'acqua e oltre piegandosi di lato, e anche l'hygrophila, nonostante le radici aeree, è cresciuta verso l'alto.
Pure le radici delle pistia iniziano ad allungarsi un pochino.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario - Betta?

Messaggio di gem1978 » 24/05/2020, 11:09

Io penserei a fertilizzare o quantomeno organizzarmi.
Probabilmente poterei anche per ripiantare .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
alpask
star3
Messaggi: 741
Iscritto il: 11/04/20, 15:19

Primo acquario - Betta?

Messaggio di alpask » 24/05/2020, 11:15

gem1978 ha scritto:
24/05/2020, 11:09
Io penserei a fertilizzare o quantomeno organizzarmi.
Probabilmente poterei anche per ripiantare .
Ok.
Già letti e riletti gli articoli sul PMDD, ma me li rileggo di nuovo e inizio a procurarmi il necessaire.
Ho già aperto un thread anche in fertilizzazione.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario - Betta?

Messaggio di gem1978 » 24/05/2020, 11:29

:-bd

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
alpask
star3
Messaggi: 741
Iscritto il: 11/04/20, 15:19

Primo acquario - Betta?

Messaggio di alpask » 26/05/2020, 8:47

gem1978 ha scritto:
24/05/2020, 11:09
Io penserei a fertilizzare o quantomeno organizzarmi.
Probabilmente poterei anche per ripiantare .
Ok, ho aperto un thread in fertilizzazione dove ho iniziato a romp ... ehm ... a chiedere lumi anche a @fablav e @Marta.
Quindi per ora studio, mi organizzo e mi limito al pizzichino di mangime per "abituare" la vasca a un piccolo carico organico.

Ritorno di qua perchè mi dispiace vedervi disoccupati :D e quindi voglio tenervi impegnati cercando di capire meglio il discorso dell'illuminazione legato a piante e fertilizzazione.
Sono partito con una lampada poco potente, una Aquael Leddy Smart 2 Sunny (6W, 6500k, 600 lumen).
Sui miei 25 litri netti fa 0,24 lumen/litro
Da quel che ho letto nel forum, e che già mi ha accennato @gem1978, siamo al minimo sindacale.
Correggetemi se sbaglio: se io mettessi più luce, potrei avere crescita maggiore e piante più rigogliose, però dovrei stare al passo con CO2 e fertilizzazione (qualcuno in un post faceva l'esempio della Ferrari con la trasmissione della Panda).
Siccome avrei intenzione di avere una vasca poco impegnativa, preferirei evitare la CO2 e limitare la fertilizzazione per quanto possibile.
Domanda: secondo le vostre esperienze è sufficiente la mia illuminazione attuale o è meglio aumentare un pochino?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17991
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Primo acquario - Betta?

Messaggio di Marta » 26/05/2020, 9:48

alpask ha scritto:
26/05/2020, 8:47
Ritorno di qua perchè mi dispiace vedervi disoccupati
=)) fai bene.. sti pelandroni! Sopratutto @roby70...che lavori! :D :-*
Noi continuiamo di là :)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario - Betta?

Messaggio di roby70 » 26/05/2020, 18:55

Marta ha scritto:
26/05/2020, 9:48
Sopratutto roby70...che lavori!
:-?
alpask ha scritto:
26/05/2020, 8:47
Sui miei 25 litri netti fa 0,24 lumen/litro
Fa 24 lumen/litro ;) Io ti direi di sentire cosa ti consigliano in fertilizzazione e se è il caso di aumentarla.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alpask
star3
Messaggi: 741
Iscritto il: 11/04/20, 15:19

Primo acquario - Betta?

Messaggio di alpask » 26/05/2020, 22:14

roby70 ha scritto:
26/05/2020, 18:55
Marta ha scritto:
26/05/2020, 9:48
Sopratutto roby70...che lavori!
:-?
alpask ha scritto:
26/05/2020, 8:47
Sui miei 25 litri netti fa 0,24 lumen/litro
Fa 24 lumen/litro ;) Io ti direi di sentire cosa ti consigliano in fertilizzazione e se è il caso di aumentarla.
Sì, scusate se vi ho taggato un po' tutti, ma non sapevo se chiedere di qua o di là.
Allora torno in fertilizzazione.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario - Betta?

Messaggio di gem1978 » 27/05/2020, 16:09

alpask ha scritto:
26/05/2020, 8:47
secondo le vostre esperienze è sufficiente la mia illuminazione attuale o è meglio aumentare un pochino?
giusto per darti un elemento io ho circa 40 lumen litro e non erogo CO2
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
alpask
star3
Messaggi: 741
Iscritto il: 11/04/20, 15:19

Primo acquario - Betta?

Messaggio di alpask » 27/05/2020, 20:52

gem1978 ha scritto:
27/05/2020, 16:09
alpask ha scritto:
26/05/2020, 8:47
secondo le vostre esperienze è sufficiente la mia illuminazione attuale o è meglio aumentare un pochino?
giusto per darti un elemento io ho circa 40 lumen litro e non erogo CO2
Grazie, questa è un'ottima notizia, oltre che un dato per me importante.
Mi guardo intorno per cercare una plafoniera adatta, anche se ho parecchia confusione in testa dopo aver letto tutto e il contrario di tutto.

Aggiunto dopo 8 minuti 35 secondi:
Giorno 8.
Giorno di analisi
Temperatura 24,5 (era 23)
Conducibilità 308 (era 200)
pH 7,5 - con phmetro digitale (era 7,6)
KH 7 (era 6, questa non me la spiego, ma potrei aver sbagliato la misurazione settimana scorsa)
GH 6/7 (invariato)
NO2- zero
NO3- un pelino sopra lo zero
CL2 0/0,8
pH (con reagente) 7

In sostanza si è alzata la conducibilità di 100 punti.

Per il resto la nebbia batterica sembra diminuita un pochino, le crypto stanno facendo altre foglioline nuove, anche l'hygrophila e pure la pistia.
La limnophila invece è abbastanza lenta, e le cime si sono schiarite.
C'è stata una nascita di physa, ce ne sono una decina di microscopiche che vanno su e giù dai vetri.
La radice è coperta di cacchine di lumaca.
IMG_20200527_192819226.jpg
IMG_20200527_192825979.jpg
IMG_20200527_193034895.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti