gem1978 ha scritto: ↑27/05/2020, 16:09
alpask ha scritto: ↑26/05/2020, 8:47
secondo le vostre esperienze è sufficiente la mia illuminazione attuale o è meglio aumentare un pochino?
giusto per darti un elemento io ho circa 40 lumen litro e non erogo CO
2
Grazie, questa è un'ottima notizia, oltre che un dato per me importante.
Mi guardo intorno per cercare una plafoniera adatta, anche se ho parecchia confusione in testa dopo aver letto tutto e il contrario di tutto.
Aggiunto dopo 8 minuti 35 secondi:
Giorno 8.
Giorno di analisi
Temperatura 24,5 (era 23)
Conducibilità 308 (era 200)
pH 7,5 - con phmetro digitale (era 7,6)
KH 7 (era 6, questa non me la spiego, ma potrei aver sbagliato la misurazione settimana scorsa)
GH 6/7 (invariato)
NO
2- zero
NO
3- un pelino sopra lo zero
CL2 0/0,8
pH (con reagente) 7
In sostanza si è alzata la conducibilità di 100 punti.
Per il resto la nebbia batterica sembra diminuita un pochino, le crypto stanno facendo altre foglioline nuove, anche l'hygrophila e pure la pistia.
La limnophila invece è abbastanza lenta, e le cime si sono schiarite.
C'è stata una nascita di physa, ce ne sono una decina di microscopiche che vanno su e giù dai vetri.
La radice è coperta di cacchine di lumaca.
IMG_20200527_192819226.jpg
IMG_20200527_192825979.jpg
IMG_20200527_193034895.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.