Inserimento Caridina japonica in acquario: consiglio

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Giorgiaba
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 06/04/20, 8:02

Inserimento Caridina japonica in acquario: consiglio

Messaggio di Giorgiaba » 26/05/2020, 10:05

Ciao a tutti, sono appena arrivata in questo gruppo e da pochi mesi mi sono avvicinata all'acquariofilia. Ho un acquario di acqua dolce di 60 lt con 3 guppy adulti, circa 10-12 avannotti di 1-2 mesi (sono due nascite separate), 1 corydoras albino, 2 otocinclus, 2 garra taeniata e 2 neritine. Fondo di sabbia fine sul quale però vedo un pò di residui (ho tante piante e non riesco a sifonare) e comincio ad avere anche un pò di alghette (sui vetri sono dei puntini verdi, sulle piante e sulle rocce dei puntini marroncini). Mi chiedevo se potesse essere utile l'inserimento di qualche caridina japonica sia per le alghe, sia per ripulire un pò il fondo. Grazie

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Inserimento Caridina japonica in acquario: consiglio

Messaggio di EnricoGaritta » 26/05/2020, 11:23

Ciao @Giorgiaba :)
Giorgiaba ha scritto:
26/05/2020, 10:05
3 guppy adulti, circa 10-12 avannotti di 1-2 mesi (sono due nascite separate), 1 corydoras albino, 2 otocinclus
La vasca mi sembra un tantino sovraffollata :)
Cory, otocinclus hanno necessità opposte ai guppy ( acque tenere e acide i primi, dure e basiche i secondi).
Cory, otocinclus e garra sono pesci che amano stare in gruppo (almeno 6-8 esemplari) e non hai lo spazio per un tale numero :-??
Inoltre i garra diventano più grandicelli e hanno bisogno di vasche più grandi (almeno 100 cm di lato frontale).
Infine gli otocinclus sono pesci che andrebbero inseriti solo in vasche avviate e mature da molto tempo.
Giorgiaba ha scritto:
26/05/2020, 10:05
sia per le alghe, sia per ripulire un pò il fondo
Questo non è un buon motivo per prendere animali :) le alghe compaiono principalmente per una gestione errata della vasca (eccessivo fotoperiodo, presenza di sole piante lente, eccesso di nutrienti) e in ogni caso meglio inserire piante veloci o galleggianti.
Per quango riguarda il fondo non hai necessità di pulirlo/sifonarlo, quella che a te sembra sporcizia in realtà è un perfetto substrato per i batteri utili alla maturazione della vasca.

Quindi ricapitolando fossi in te terrei i guppy e volendo inserirei delle caridina/ neocaridina solo dopo aver riportato indietro cory, oto e garra :)
In ogni caso ti consiglio di aprire un topic in sezione "primo acquario" per rivedere un po il tutto :)

Posted with AF APP
Ultima modifica di EnricoGaritta il 26/05/2020, 11:44, modificato 2 volte in totale.
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Pat64 (26/05/2020, 11:36)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Inserimento Caridina japonica in acquario: consiglio

Messaggio di Pat64 » 26/05/2020, 11:42

Giorgiaba ha scritto:
26/05/2020, 10:05
Mi chiedevo se potesse essere utile l'inserimento di qualche caridina japonica sia per le alghe, sia per ripulire un pò il fondo
Ciao Giorgia,

non ti scoraggiare ma purtroppo hai fatto un "fritto misto" tipico dei principianti che si mettono nelle mani del negoziante.

Purtroppo, per il benessere dei tuoi ospiti (=necessità primaria) e ancor prima di pensare di inserire nuove specie, bisogna apportare le modifiche suggerite da Enrico.

In caso contrario la situazione potrebbe peggiorare e andare incontro alle prime patologie e decessi.

Posted with AF APP

Avatar utente
Giorgiaba
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 06/04/20, 8:02

Inserimento Caridina japonica in acquario: consiglio

Messaggio di Giorgiaba » 26/05/2020, 12:03

Grazie, consigli preziosi. Purtroppo il "fritto misto" è stata opera del negoziante a cui mi sono affidata all'inizio...e che tra l'altro mi ha dato i garra spacciandoli per Crossocheilus siamensis (che ho capito che non sarebbe stato corretto comunque ). I Guppy, invece, hanno fatto tanti avannotti nonostante io abbia lasciato tutto alla natura (no nursery). :)

A questo punto comincerei a ridurre i fotoperiodo (al momento è acceso 5 ore dalle 18, visto che le giornate si sono allungate ed il salone è luminoso) e provo a prendere qualche pianta galleggiante (suggerimenti?). Non aggiungo Caridina, quindi.
Per quanto riguarda riportare indietro cory, oto e garra, come funziona generalmente? Si riportano a negozio?

Grazie ancora!

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Inserimento Caridina japonica in acquario: consiglio

Messaggio di EnricoGaritta » 26/05/2020, 12:06

Giorgiaba ha scritto:
26/05/2020, 12:03
Purtroppo il "fritto misto" è stata opera del negoziante a cui mi sono affidata all'inizio
Purtroppo è un classico, ne siamo stati tutti vittima piu o meno :-??
Giorgiaba ha scritto:
26/05/2020, 12:03
no nursery
Scelta perfetta :-bd i più deboli verranno predati evitando così anche il sovraffollamento :)
Giorgiaba ha scritto:
26/05/2020, 12:03
comincerei a ridurre i fotoperiodo
Per le alghe ti consiglio di aprire un topic in sezione apposita :-bd
Giorgiaba ha scritto:
26/05/2020, 12:03
Non aggiungo Caridina
Almeno non immediatamente :)
Giorgiaba ha scritto:
26/05/2020, 12:03
Si riportano a negozio?
Se te li accettano si :) puoi farti fare un rimborso o magari scambiarli con le neocaridina
In alternativa puoi provare a venderli nel mercatino di AF o a qualche amico

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Giorgio07
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 26/03/20, 12:06

Inserimento Caridina japonica in acquario: consiglio

Messaggio di Giorgio07 » 26/05/2020, 13:41

Ciao Giorgia. :-h
Giorgiaba ha scritto:
26/05/2020, 12:03
A questo punto comincerei a ridurre i fotoperiodo (al momento è acceso 5 ore dalle 18
Io invece ti direi di alzarlo un po'. Cinque ore mi sembra un po' pochino. :) Ma prima di procedere chiedi consiglio in sezione. ;)
EnricoGaritta ha scritto:
26/05/2020, 12:06
Per le alghe ti consiglio di aprire un topic in sezione apposita :-bd
Quoto Enrico. :) Apri un Topic in sezione Alghe per chiedere consigli. ;)
Giorgiaba ha scritto:
26/05/2020, 12:03
provo a prendere qualche pianta galleggiante
Ottima idea. :-bd
Giorgiaba ha scritto:
26/05/2020, 12:03
suggerimenti?
Ci sono molte piante galleggianti. :D A te la scelta. :)
Io comunque ti consiglierei la Pistia stratiotes, che con le sue lunghe radici vaporose fa molta scena, o anche la Salvinia natans e il Limnobium laevigatum.
Dipende dal tuo gusto personale. :)
Dal tuo profilo leggo inoltre che come piante rapide hai già la Limnophila sessiliflora, se vuoi puoi considerare di aggiungere anche del Ceratophyllum demersum piantato o galleggiante.
Per qualsiasi di queste piante, se non le trovi in negozio, puoi pensare di acquistarle nel nostro Mercatino. Prezzi ottimi, porzioni abbondanti e piante di qualità. ;)
Importante: nella scelta delle piante fai molta attenzione all'allelopatia. :)

Aggiunto dopo 16 minuti 14 secondi:
P. S. In futuro, una volta risolto il problema alghe e riportati al negozio i pesci in eccesso puoi comunque pensare di aggiungere dei piccoli crostacei in acquario. :)
Il loro carico organico è irrilevante e sono davvero molto affascinanti. :D
In tal caso però ti consiglio di non prendere le Caridina multidentata, che non si riproducono in acqua dolce, piuttosto opterei per le Neocaridina davidi. (per queste ultime vale stesso discorso fatto per le piante: nel Mercatino trovi molti allevatori, come @altadoe, che le riproducono e le cedono a prezzi molto più accessibili di quelli proposti spesso dai negozianti 8-|).
In ogni caso se nei negozi non le trovi sappi che spesso vengono chiamate anche Red Cherry, come il nome della selezione di colore più diffusa. ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giorgio07 per il messaggio:
altadoe (26/05/2020, 14:22)
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)

Avatar utente
Giorgiaba
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 06/04/20, 8:02

Inserimento Caridina japonica in acquario: consiglio

Messaggio di Giorgiaba » 26/05/2020, 14:24

Grazie veramente grazie a tutti!!!!! :-bd

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Inserimento Caridina japonica in acquario: consiglio

Messaggio di EnricoGaritta » 26/05/2020, 14:26

Off Topic
se ti interessano gallegianti io ho salvinia auriculata e l'imnobium laevigatum :)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti