Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio su come allestire i miei due acquari.
Ho una vasca da 70 litri con diverse piante, il problema è che non mi sono mai curato delle allelopatie ed ho fatto un bel miscuglio con varietà non compatibili tra loro (non sono mai riuscito a far sopravvivere le seguenti specie: egeria densa, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora e pistia, anche per un problema di scarsa/assente fertilizzazione)
Da un paio di mesi una gentile signora mi ha regalato il suo cubo da 30 litri che ha solo del ghiaino e due rocce.
La vasca da 70 litri è aperta e da poco ho installato una Chihiros wrgb, fornisco CO2, e fertilizzo con pmdd e stick npk, mentre il cubo da 30 litri ha l'illuminazione di serie a LED da 7W ed è sprovvisto di CO2.
Vorrei puntare a lasciare le piante più esigenti nella vasca più grande (con luce forte e CO2), e mettere le altre specie nel cubo, che mi piacerebbe allestire come piccolo caridinaio.
Le specie che ho in vasca sono le seguenti:
-vallisneria
-Cryptocoryne
-rotala rotundifolia
-echinodorus
-Alternanthera
-anubias
-muschio taxiphyllum
-bucephalandra
Quali lascio in vasca grande e quali sposto nel cubo?
Piante e allelopatie
- Andariel85
- Messaggi: 380
- Iscritto il: 26/01/19, 20:35
-
Profilo Completo
Piante e allelopatie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53698
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Piante e allelopatie
Ma tra loro o nella stessa vasca?Andariel85 ha scritto: ↑26/05/2020, 11:51non sono mai riuscito a far sopravvivere le seguenti specie: egeria densa, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora e pistia, anche per un problema di scarsa/assente fertilizzazione)
Beh... Nel caridinaio escludiamo a priori echinodorus ed Alternanthera
In un caridinaio buce, muschi e limno è la morte sua

- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Andariel85 (27/05/2020, 7:29)
Stand by
- Marta
- Messaggi: 17991
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Piante e allelopatie
Ciao @Andariel85
Questo 70 litri è quello in foto, giusto?
Se sì, ti consiglio di aprire un topic, specifico, in Fertilizzazione.. vedo che un aiuto andrebbe dato.
Ma qui siamo in piante... perciò, vediamo il cubeto da allestire
concordo con Cicerchia.. ma, se vuoi, potresti aggiungere anche una crypto. Poi, o buchephalandra (che è piccolina come specie e i un acquario piccolo da il meglio di se) o anubias (ma occhio che se è grande, magari rovina il layout).
Vedo che non hai una bella rapida da spostare.. perciò direi di aggiungere, nel cubo o la limno, come già detto, o il ceratophillum.. se ti piace. Così creeresti un ambiente tutto asiatico, con piante facili ed adatte ad una vasca poco spinta
Nel 70, invece.. le cose sono un po' complicate dalle diverse allelopatie: valli vs crypto vs echinodorus vs Alternanthera
sinceramente, allelopatie a parte, non sono piante ben assortite in un acquario di quelle dimensioni.
Ma le foto a quando risalgono? Perché io vedo anche altre specie che non sono in elenco.
questo è quel che credo anche io... spesso campano con quel che trovano, ma non è affatto detto, visto che sono tutte rapide.Andariel85 ha scritto: ↑26/05/2020, 11:51non sono mai riuscito a far sopravvivere le seguenti specie: egeria densa, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora e pistia, anche per un problema di scarsa/assente fertilizzazione
Questo 70 litri è quello in foto, giusto?
Se sì, ti consiglio di aprire un topic, specifico, in Fertilizzazione.. vedo che un aiuto andrebbe dato.
Ma qui siamo in piante... perciò, vediamo il cubeto da allestire

concordo con Cicerchia.. ma, se vuoi, potresti aggiungere anche una crypto. Poi, o buchephalandra (che è piccolina come specie e i un acquario piccolo da il meglio di se) o anubias (ma occhio che se è grande, magari rovina il layout).
Vedo che non hai una bella rapida da spostare.. perciò direi di aggiungere, nel cubo o la limno, come già detto, o il ceratophillum.. se ti piace. Così creeresti un ambiente tutto asiatico, con piante facili ed adatte ad una vasca poco spinta

Nel 70, invece.. le cose sono un po' complicate dalle diverse allelopatie: valli vs crypto vs echinodorus vs Alternanthera

sinceramente, allelopatie a parte, non sono piante ben assortite in un acquario di quelle dimensioni.
Ma le foto a quando risalgono? Perché io vedo anche altre specie che non sono in elenco.
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Andariel85 (28/05/2020, 11:23)
- Andariel85
- Messaggi: 380
- Iscritto il: 26/01/19, 20:35
-
Profilo Completo
Piante e allelopatie
Grazie Marta, le foto risalgono a due giorni fa. Hai ragione, forse ho dimenticato di elencare l'hydrocotyle...e se conosci qualche altra specie che non ho nominato dimmi pure il nome della pianta, visto che qualcuna mi è stata regalata da un'amica che non sapeva nemmeno lei il nome della specie

Parlando dell'allestimento del cubetto tu e @cicerchia80 mi avete suggerito le seguenti specie:
-limnophila
-bucephalandra
-ceratophyllum (se non lo trovo può andare l'egeria in alternativa?)
-anubias nana
-Cryptocoryne
Per queste specie è sufficiente la luce di 7W integrata ed una blanda fertilizzazione che non arrechi danni alle Caridina?
Come fondo ho del ghiaino di queste dimensioni. Può andare o acquisto un fondo scuro di piccola granulometria? Passando un momento al 70 litri, l'echinodorus è ridotto ormai a 3 foglie, non credo ce la farà a sopravvivere; la pianta alla sinistra del guppy mi è stata regalata, è una vallisneria? In definitiva ecco com'è messo ora:
Senza cercare di salvare capra e cavoli, tenendo conto delle allelopatie, quali specie elimino (o sposto nel cubetto)?
-Alternanthera
-hydrocotyle
-rotala
-vallisneria
-Cryptocoryne
-muschio Taxiphyllum
-echinodorus
-anubias
-lemna minor
-bucephalandra
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53698
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Piante e allelopatie
Allelopatica con la limno
Forse si....Andariel85 ha scritto: ↑28/05/2020, 11:58Per queste specie è sufficiente la luce di 7W integrata ed una blanda fertilizzazione che non arrechi danni alle Caridina?
Andariel85 ha scritto: ↑28/05/2020, 11:58Come fondo ho del ghiaino di queste dimensioni. Può andare o acquisto un fondo scuro di piccola granulometria?

Sembra una crypto
La lista l'abbiamo fatta...
Due steli di rotala, non ci starebbero male, avresti piante dello stesso areale, senza che la sposti del tutto
La lemna boh... Al massimo credo che l'allelopatia la conterrebbe
Ma ad eliminarla la vedo dura
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite