Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: markfree , Fiamma , Duca77
lauretta
Messaggi: 16085
Messaggi: 16085 Ringraziato: 2494
Iscritto il: 10/04/17, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1890
Grazie ricevuti:
2494
Messaggio
di lauretta » 20/05/2020, 23:55
Ciao @
Manlio
Oltre a rispondere alle domande di Enrico, puoi dirci anche quanti giorni sono passati dal termine dell'ultimo ciclo di Flagyl? :-\
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
lauretta
Manlio
Messaggi: 757
Messaggi: 757 Ringraziato: 51
Iscritto il: 09/12/19, 19:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pavia
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 61x41x58
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 4060
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Microsorum Mini Anubias Nana Cryptocoryne Emerse photos e altre NO CO2
Fauna: In maturazione
Altre informazioni: AVVIATO IL 16/07/2025 Juwel Lido 120 + HeliaLux Spectrum 600mm 29w: lunghezza: 593mm consumo: 29w temperatura di colore: spettro completo Lumen: 140 lm/W
Grazie inviati:
133
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di Manlio » 21/05/2020, 7:39
lauretta ha scritto: ↑ 20/05/2020, 23:55
Oltre a rispondere alle domande di Enrico, puoi dirci anche quanti giorni sono passati dal termine dell'ultimo ciclo di Flagy
Ciao siamo già al 5 girono dopo il secondo ciclo. Mangia volentieri dei microgranuli, con i fiocchi fa fatica a prenderli... feci. Mangia poco e fa micro cacchine che sembrano normali. Oggi cerco di fare il video. Ma poverino.
Manlio
lauretta
Messaggi: 16085
Messaggi: 16085 Ringraziato: 2494
Iscritto il: 10/04/17, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1890
Grazie ricevuti:
2494
Messaggio
di lauretta » 21/05/2020, 8:31
Vediamo il video, e poi semmai proviamo con un antibiotico.
Certo che con un pesce così piccolo diventa davvero difficile dosarlo per la somministrazione orale, si rischia un sovradosaggio
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
lauretta
EnricoGaritta
Messaggi: 8785
Messaggi: 8785 Ringraziato: 1815
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di EnricoGaritta » 21/05/2020, 19:08
Manlio ha scritto: ↑ 21/05/2020, 7:39
microgranuli
Mai usato cibo vivo o congelato?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Manlio
Messaggi: 757
Messaggi: 757 Ringraziato: 51
Iscritto il: 09/12/19, 19:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pavia
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 61x41x58
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 4060
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Microsorum Mini Anubias Nana Cryptocoryne Emerse photos e altre NO CO2
Fauna: In maturazione
Altre informazioni: AVVIATO IL 16/07/2025 Juwel Lido 120 + HeliaLux Spectrum 600mm 29w: lunghezza: 593mm consumo: 29w temperatura di colore: spettro completo Lumen: 140 lm/W
Grazie inviati:
133
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di Manlio » 27/05/2020, 9:47
Allora scusate se non ho risposto ma ecco aggiornamento è video. Ho fatto il terzo ciclo di flagyl ma nulla non è cambiato nulla. Il ciclo è finito ieri.
Il pesciolino ha alto e bassi a volte più vivace a volte meno. Come vedete mangiucchia e riposa sul fondo in orizzontale. Bho non l'ho messo in acquario perché per me non potrebbe mangiare con gli altri.
L'acqua la cambio tutti i giorni perché i comunque si forma sporco il video l'ho fatto ieri prima del cambio. Sta in circa 3 litri con riscaldatore e Areatore a 28
VIDEO
Manlio
Manlio
Messaggi: 757
Messaggi: 757 Ringraziato: 51
Iscritto il: 09/12/19, 19:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pavia
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 61x41x58
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 4060
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Microsorum Mini Anubias Nana Cryptocoryne Emerse photos e altre NO CO2
Fauna: In maturazione
Altre informazioni: AVVIATO IL 16/07/2025 Juwel Lido 120 + HeliaLux Spectrum 600mm 29w: lunghezza: 593mm consumo: 29w temperatura di colore: spettro completo Lumen: 140 lm/W
Grazie inviati:
133
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di Manlio » 27/05/2020, 18:49
Manlio
Matty03
Messaggi: 10783
Messaggi: 10783 Ringraziato: 2166
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2166
Messaggio
di Matty03 » 28/05/2020, 0:15
Manlio ha scritto: ↑ 27/05/2020, 9:47
L'acqua la cambio tutti i giorni perché i comunque si forma sporco il video l'ho fatto ieri prima del cambio.
Cambio totale? :-\
Hai provato a dargli il cibo medicato con il flagyl?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Manlio
Messaggi: 757
Messaggi: 757 Ringraziato: 51
Iscritto il: 09/12/19, 19:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pavia
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 61x41x58
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 4060
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Microsorum Mini Anubias Nana Cryptocoryne Emerse photos e altre NO CO2
Fauna: In maturazione
Altre informazioni: AVVIATO IL 16/07/2025 Juwel Lido 120 + HeliaLux Spectrum 600mm 29w: lunghezza: 593mm consumo: 29w temperatura di colore: spettro completo Lumen: 140 lm/W
Grazie inviati:
133
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di Manlio » 28/05/2020, 1:04
No cambio circa il 50 percento. Si cibo medicato dato tra un ciclo e l'altro....@
Matty03
Posso cercare di tenerlo in vita magari tra un paio di settimane spostarlo nel lumacaio per vedere di seguirlo nel cibo....
Manlio
Matty03
Messaggi: 10783
Messaggi: 10783 Ringraziato: 2166
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2166
Messaggio
di Matty03 » 28/05/2020, 8:43
No, tienilo ancora in quarantena
Se mangia, io farei qualche altro giorno di flagyl (con cibo medicato) , se non funziona passare all'antibiotico
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Manlio
Messaggi: 757
Messaggi: 757 Ringraziato: 51
Iscritto il: 09/12/19, 19:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pavia
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 61x41x58
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 4060
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Microsorum Mini Anubias Nana Cryptocoryne Emerse photos e altre NO CO2
Fauna: In maturazione
Altre informazioni: AVVIATO IL 16/07/2025 Juwel Lido 120 + HeliaLux Spectrum 600mm 29w: lunghezza: 593mm consumo: 29w temperatura di colore: spettro completo Lumen: 140 lm/W
Grazie inviati:
133
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di Manlio » 02/06/2020, 16:41
Allora aggiornamento anche di qui. Mannaggia che brutto periodo. Il danio è vivo. Mangia più vispo la sempre storto come pochi.. per carità da quando ha iniziato sembra un altro ma ovviamente non credo posso stare in comunità.
Ha fatto tre cicli di flagyl intermezzati da cibo medicato. Ora che si fa??? Mangia e fa cacca normale. Possiamo provare qualcosa d'altro?
Manlio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti