Otocinclus vittatus: informazioni utili?

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Otocinclus vittatus: informazioni utili?

Messaggio di AleDisola » 27/05/2020, 11:13

Ciao a tutti :D
Andando avanti con l'allestimento dell'acquario, ho optato per inserire anche gli otocinclus vittatus in particolare, e sto cercando informazioni su di loro.
Ho letto praticamente in ogni parte che sono pesci complicati :-\ Ma é davvero cosí?

Intanto cito @Pisu che li ha, cosí puó iniziare a dire quel che sa, se ha voglia

L'idea é di scoprire il piú possibile su di loro, cosí da tenerli al meglio :-bd
(mi arrivano giovedí prossimo, 5)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47985
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Otocinclus vittatus: informazioni utili?

Messaggio di Monica » 27/05/2020, 11:28

Ciao Ale :) non sono difficili, sono delicati all'inizio, sono di cattura quasi esclusivamente quindi non è semplicissimo alimentarli e patiscono molto l'instabilità dei valori, non li avrei acquistati in avvio, proprio per questi motivi, ma dopo qualche mese :) avrebbero trovato un acquario più stabile e micro alghe utilissime all'inizio, dopo a mio parere sono pesci molto robusti, i miei mangiano pastiglie di spirulina e verdure senza problemi
Sposto la discussione in pesci da fondo :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Otocinclus vittatus: informazioni utili?

Messaggio di Pisu » 27/05/2020, 11:59

Ciao, è il 90l giusto?
Ce ne starebbero ben più di 5 :)
Diciamo che il minimo sindacale sarebbe sui 10 esemplari.
Visto che ti sei già informato fai qualche domanda precisa.
La cosa più importante è l'acclimatazione... più è lunga e meglio è. Pigliati pure un pomeriggio intero. Controlla il pH e la EC dell'acqua con cui ti arrivano, spesso si hanno brutte sorprese, tipo sale e pH 8 :-
Lì conviene allungare ancora di più i tempi

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Otocinclus vittatus: informazioni utili?

Messaggio di AleDisola » 27/05/2020, 13:58

Pisu ha scritto:
27/05/2020, 11:59
Ce ne starebbero ben più di 5
Dici? Sono 75 netti, e ci saranno i 10 cardinali che prendo oggi (purtroppo prima loro degli oto, so che non é il massimo...) e poi arriveranno come ultimi, a fine agosto, i ramirezi :ymblushing: :x :x
Quindi in totale ci saranno dentro 17 pesci
Son giusti, no? O son troppi?
Pisu ha scritto:
27/05/2020, 11:59
Visto che ti sei già informato fai qualche domanda precisa.
Valori ottimali? (pH, GH, KH)
Comportamento? Cibo?
Pisu ha scritto:
27/05/2020, 11:59
Controlla il pH e la EC dell'acqua con cui ti arrivano
Sará fatto :-bd
La cosa che mi preoccupa é il sacchetto con cui arriveranno al negoziante, che poi magari trasferirá nella sua vasca senza esitazioni, cambiandogli i valori di colpo x_x
Oggi ci faccio un salto per i cardinali, provo a chiedergli se me li puó tenere nel sacchetto con cui arriveranno (Ma dubito che accadrá)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Otocinclus vittatus: informazioni utili?

Messaggio di Gioele » 27/05/2020, 14:06

AleDisola ha scritto:
27/05/2020, 13:58
Quindi in totale ci saranno dentro 17 pesci
Son giusti, no? O son troppi
Sono 17 ok, ma hanno un carico organico ridotto, i più grossi sono i ram...
Poi occupano zone molto diverse.
Comunque seguo sta cosa degli oto che non li ho mai avuti :-

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Otocinclus vittatus: informazioni utili?

Messaggio di AleDisola » 27/05/2020, 14:09

Gioele ha scritto:
27/05/2020, 14:06
Sono 17 ok, ma hanno un carico organico ridotto
Quindi volendo si potrebbe mettere altro?
Lo chiedo per sapere, perché comunque son 75 litri netti, niente di spaziale...
L'idea iniziale era di mettere due gruppetti da 10 di caracidi, poi il re ramirezi e la sua regina, e i 5 oto
Ragionando un attimo, mi é stato consigliato di restare sul gruppetto solo di caracidi, i 2 ram e i 5 oto
Tu cosa ne pensi?
Gioele ha scritto:
27/05/2020, 14:06
Comunque seguo sta cosa degli oto che non li ho mai avuti
É la prima volta anche per me.. Speriamo bene! non vedo l'ora che arrivino giovedí
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Otocinclus vittatus: informazioni utili?

Messaggio di Gioele » 27/05/2020, 14:13

AleDisola ha scritto:
27/05/2020, 14:09
Tu cosa ne pensi?
Penso che vedere due banchi diversi mi disturba enormente :))
Li tollererei solo in una vasca enorme.
Scherzi a parte, metterei un solo banco, non hanno lo spazio per spartirsi un territorio, vedrei meglio più oto piuttosto.
E no, non inserirei altro come specie, sul numero di esemplari, di oto, mi fiderei di @Pisu

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Otocinclus vittatus: informazioni utili?

Messaggio di AleDisola » 27/05/2020, 14:15

Perfetto, quindi resto con i piani attuali e magari metto piú oto
Facciamo 7? Per non esagerare? Anche perché costano un occhio della testa... :(

E non posso aggiungerli dopo aver messo i ram, da quel che ho capito
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Otocinclus vittatus: informazioni utili?

Messaggio di Pisu » 27/05/2020, 14:19

Oto e ram mica li vedo troppo bene.
I ram vogliono 27-28 gradi, gli oto sono per lo più di acque fresche...o comunque ben ossigenate (anche se non sono proprio reofili)

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Guarda, per me la vasca ideale per gli oto è:
1 metro
20 esemplari minimo
22-24°
pH 6,5
Da qui è tutto in salita...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Gioele (27/05/2020, 14:28)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Otocinclus vittatus: informazioni utili?

Messaggio di AleDisola » 27/05/2020, 14:30

Pisu ha scritto:
27/05/2020, 14:21
Oto e ram mica li vedo troppo bene.
Quindi oto bocciati... :(( :((
Cory pure, per la competizione alimentare

Quindi nessun pesce da fondo? :((
@Giueli qualche opinione o consiglio? Alle 17 vado dal negoziante.. Se non ho le idee chiare mi ammazza, é giá la seconda volta che cambio idea
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti