Prima volta uova ramirezi

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Giobbe
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 22/02/19, 14:14

Prima volta uova ramirezi

Messaggio di Giobbe » 25/05/2020, 13:51

Salve ragazzi,
Come avete potuto capire è la prima volta che ho la probabilità di nuove nascite in vasca :x :x :x
Giovedì ho comprato una coppia di ramirezi su un sito on-line.
Ieri pomeriggio (domenica 24/05) non vedendo 1 dei miei ramirezi mi sono affacciato nell'acquario e sorpresa delle sorprese ho trovato loro
IMG-20200524-WA0010_8533813008938503269.jpg
Ho letto qua e là sul forum e tra gli articoli su cosa devo fare (tipo bloccare tutto ossia non potare, nn fertilizzare, nn mettere assolutamente mani in acquario)
Siccome nn ho capito i vari tempi la cosa più veloce che potevo farmi arrivare era artemia-mix della sera e il liquifry No 1 della internet (questo ancora nn ho capito come dovrebbe essere somministrato).
Tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi JBL Artemio Pur. Considerate che è la prima volta che mi affaccio sul cibo vivo :ymblushing:
Consigli su cosa devo fare su tutto ma tutto?
Questa è la mia vasca da 90 litri avviata più di un anno fa con i valori dopo un cambio abbondante consigliatomi qui sul.forum per abbassare EC.
P.S. So che i guppy nn dovrebbero esserci
amazzonico
Fauna: 2 Mikrogeophagus ramirezi (Coppia),10 Paracheirodon Axelrodi,10 Hemigrammus Bleheri ,4 guppy,1 Prinobrama Filigera
Flora: Echinodorus Red Devil,Heteranthera Zosteraefolia,Anubias lanceolata,Cryptocoryne,Salvinia Auriculata,Lemna Minor,Ceratophyllum Demersum

Valori
- 17/05/20 .16/05/20 .07/03/20 .18/02/20
EC 3506765181048
NO3-0.250.25
PO43-0.51
pH 6.746.687.166.94
KH 2.5443.5
GH 679.5
CO2291014
Temp. 2726.52626

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Prima volta uova ramirezi

Messaggio di Wavearrow » 25/05/2020, 17:26

Ciao,
Circa 2 o 3 giorni di incubazione..... Poi potrebbero spostare le uova poco prima della schiusa... E altri 5 o 6 giorni per consumare il sacco vitellino.
Poi nuoto libero
A questo punto puoi cominciare con il nobilfluid.... Poco mi raccomando, ma spesso.

Però hai un sacco di ospiti Predatori... :-??

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Giobbe
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 22/02/19, 14:14

Prima volta uova ramirezi

Messaggio di Giobbe » 26/05/2020, 17:23

Wavearrow ha scritto:
25/05/2020, 17:26
Ciao,
Circa 2 o 3 giorni di incubazione..... Poi potrebbero spostare le uova poco prima della schiusa... E altri 5 o 6 giorni per consumare il sacco vitellino.
Poi nuoto libero
A questo punto puoi cominciare con il nobilfluid.... Poco mi raccomando, ma spesso.

Però hai un sacco di ospiti Predatori... :-??
Mi sa che i predatori hanno predato allora. Nn c'è Nemmeno un uovo e i 2 rami stanno nuotando entrambi. Ieri credevo che li stessero spostando perché si davano il cambio da un lato a l'altro dove era uscita una buca scavata da loro
:(( ~x( :(( :((

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Prima volta uova ramirezi

Messaggio di Wavearrow » 26/05/2020, 23:32

Può darsi che siano stati proprio i ram a mangiare le uova... Accade quando "sentono" di poter proteggerle.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Giobbe (27/05/2020, 17:13)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Giobbe
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 22/02/19, 14:14

Prima volta uova ramirezi

Messaggio di Giobbe » 27/05/2020, 17:13

Wavearrow ha scritto:
26/05/2020, 23:32
Può darsi che siano stati proprio i ram a mangiare le uova... Accade quando "sentono" di poter proteggerle.
Grazie mille per le risposte.
Cmq Capisco :-s Eventualmente protreppe essere anche inesperienza?
Eventualmente a tua esperienza quanto tempo intercorre tra una deposizione e un altra?

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Prima volta uova ramirezi

Messaggio di Wavearrow » 27/05/2020, 18:56

Giobbe ha scritto:
27/05/2020, 17:13
Eventualmente protreppe essere anche inesperienza?
Sicuramente l'inesperienza incide moltissimo.
Giobbe ha scritto:
27/05/2020, 17:13
Eventualmente a tua esperienza quanto tempo intercorre tra una deposizione e un altra?
sono tanti i fattori che entrano in gioco. Affiatamento, stress, alimentazione, condizione della vasca... E così via.
Ma di solito ci riprovano più volte tra dieci o quindi giorni potrebbero riprovarci.
Ci sono anche piccole accortezze per indurli a riprodursi... Ma... Quei Predatori in vasca incidono tanto.

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Giobbe
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 22/02/19, 14:14

Prima volta uova ramirezi

Messaggio di Giobbe » 27/05/2020, 19:51

Wavearrow ha scritto:
27/05/2020, 18:56
sono tanti i fattori che entrano in gioco. Affiatamento, stress, alimentazione, condizione della vasca...
Per l'affiatamento credo (e sottolineo credo ^:)^ ) che gia fossero una coppia. Di stress da smaltire ne hanno abbastanza dopo il viaggio. I valori della vasca più o meno credo che si avvicinino alle loro esigenze.
Per il cibo mi sto attrezzando per il vivo :D
Wavearrow ha scritto:
27/05/2020, 18:56
Ci sono anche piccole accortezze per indurli a riprodursi...
Ovvero?

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Prima volta uova ramirezi

Messaggio di Wavearrow » 27/05/2020, 20:58

Cibo vivo sicuramente, Chironomus congelati, qualche larva di zanzara che ora si trovano più facilmente e magari qualche fetta di zucchina sbollentate (da ritirare dopo un paio di ore) ...
Magari un grado in piu' (anche uno e mezzo) per quanto riguarda la temperatura (sali gradualmente)
A volte un cambio aiuta come una ventata di primavera....

Poi però ci sono quei killer in vasca, scusami se lo dico ma già è difficile in un mono specifico... Ma mai dire mai
:D

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Giobbe
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 22/02/19, 14:14

Prima volta uova ramirezi

Messaggio di Giobbe » 03/06/2020, 22:29

Wavearrow ha scritto:
27/05/2020, 20:58
Cibo vivo sicuramente, Chironomus congelati, qualche larva di zanzara che ora si trovano più facilmente e magari qualche fetta di zucchina sbollentate (da ritirare dopo un paio di ore) ...
Magari un grado in piu' (anche uno e mezzo) per quanto riguarda la temperatura (sali gradualmente)
A volte un cambio aiuta come una ventata di primavera....

Poi però ci sono quei killer in vasca, scusami se lo dico ma già è difficile in un mono specifico... Ma mai dire mai
:D
Hanno rifatto le uova nello stesso e identico punto.
Avevo messo in "verticale" una mezza noce di cocco e sembrava che gli piaceva anche visto che spesso vi si rifuggiavano ma nn l'hanno scelto per deporre :(
Ora cosa posso fare per aiutarli?

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Prima volta uova ramirezi

Messaggio di Wavearrow » 04/06/2020, 0:06

Oltre a quanto già detto abbasserei la conducibilità..... Ma restano i coinquilini killer.....
Ma non mi dispererei... Se deve succedere succede (anche se difficile)

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti