Fondo fertile in superficie

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Monica » 27/05/2020, 18:12

Possiamo provare con una Rotala colorata o una Lagenandra red, la seconda è epifita :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Saro000
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/20, 17:02

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Saro000 » 27/05/2020, 18:13

Se non ho capito male così:
Immagine.png
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Monica ha scritto:
27/05/2020, 18:12
Lagenandra red
carina, però secondo me è troppo simile alla barteri, magari mi sbaglio
vada per un gruppetto di rotala a destra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Monica » 27/05/2020, 18:18

Saro000 ha scritto:
27/05/2020, 18:14
secondo me è troppo simile alla barteri, magari mi sbaglio
No, è corretto :) cambia il colore
Saro000 ha scritto:
27/05/2020, 18:14
Se non ho capito male così
:-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Saro000
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/20, 17:02

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Saro000 » 27/05/2020, 19:03

@Monica questa che pianta è ? Mi piacerebbe averne qualcuno vicino alla barteri
Che ne pensi?
Come piante di sfondo quale mi consigli a crescita rapida?
Grazie mille

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Monica » 27/05/2020, 19:19

Quella è Hydrocotyle, leucocepala mi sembra :) da sfondo l'Heteranthera

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Saro000
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/20, 17:02

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Saro000 » 27/05/2020, 20:50

Monica ha scritto:
27/05/2020, 19:19
Quella è Hydrocotyle, leucocepala mi sembra da sfondo l'Heteranthera
Allora devo prendere del muschio, hydroctyle, heteranthera, rotala e basta se non mi mi sbaglio giusto?
Off Topic
ho preso anche l'acqua e ti assicuro che salire 130 kg al terzo piano non è molto divertente :))

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Monica » 27/05/2020, 22:00

Saro000 ha scritto:
27/05/2020, 20:50
Allora devo prendere del muschio, hydroctyle, heteranthera, rotala e basta se non mi mi sbaglio giusto?
Secondo me si :) lascerei spazio nel fondo

Aggiunto dopo 28 secondi:
Saro000 ha scritto:
27/05/2020, 20:50
ho preso anche l'acqua e ti assicuro che salire 130 kg al terzo piano no
x_x

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Saro000
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/20, 17:02

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Saro000 » 27/05/2020, 22:12

Monica ha scritto:
27/05/2020, 22:00
Secondo me si lascerei spazio nel fondo
Perfetto, su quale sito mi consigli di ordinare?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Monica » 27/05/2020, 22:41

Per le piante R.A.P o Aquasabi, se ti serve altro Acquariumline, o il nostro mercatino :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Saro000
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/20, 17:02

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Saro000 » 27/05/2020, 23:11

Monica ha scritto:
27/05/2020, 22:41
Per le piante R.A.P o Aquasabi, se ti serve altro Acquariumline, o il nostro mercatino
Grazie mille :)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti