CO2 zucchero e lieviti

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

CO2 zucchero e lieviti

Messaggio di mmarco » 27/05/2020, 21:17

Fai attenzione....
Ci vorrebbe uno strozza bolle.
:)
:-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Ragnar (28/05/2020, 0:29)

Avatar utente
Churky
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/01/20, 7:25

CO2 zucchero e lieviti

Messaggio di Churky » 28/05/2020, 6:22

Ragnar ha scritto:
27/05/2020, 19:44
Escluderei la perdita perché uso lo stesso "impianto" per citrico e bicarbonato
Se utilizzi lo stesso impianto per citrico e bicarbonato con i lieviti devi fare qualche piccola modifica alle tubazioni della seconda bottiglia, quella con acqua di lavaggio, se non ricordo male.
Poi, utilizzare un soluzione a lieviti specie se senza gel, senza un manometro diventa un calvario, secondo me. Io lo faccio perché ho un manometro sulla bottiglia e uno sul riduttore di pressione che quindi mi mantiene costante l'uscita verso la valvola contabolle posta a valle, indipendentemente da ciò che succede nelle.bottiglie.

Aggiunto dopo 14 minuti 30 secondi:
Perché utilizzare una bottiglia per lavare i gas?
I lieviti durante il loro metabolismo vitale, tra cui la riduzione di zuccheri per trarre energia, non producono solo CO2 ma anche alcool, in mancanza di ossigeno (come in una bottiglia chiusa) e altri composti come aldeidi, esteri etc.
Queste altre sostanze, più o meno volatili, senza qualcosa che le intercetti finiscono direttamente nell'acquario assieme alla CO2.
È vero che una bottiglia con acqua "statica" (cioè non un vero controlavaggio a pioggia fine) funziona il giusto, ma meglio di niente.
Per concludere dico anche che la reazione sei lieviti termina quando ha finito lo zucchero da "mangiare " oppure quando l'alcool prodotto e rimasto nella bottiglia è a un livello tale da inibire l'attività dei lieviti.
Per i lieviti da vino, anche se varia da ceppo a ceppo, questo valore è intorno al 14%.
Nella nostra bottiglia, considerando che l'alcool prodotto dovrebbe equivalere allo 0,6 (60%) del peso dello zucchero, con questa ricetta si dovrebbe raggiungere il 12% che è un po' al limite considerando che sono ceppi per panificazione e non per vinificazione quelli usati.
Sarebbe da provare se con meno zucchero, tipo 120 g. su 750 ml invece che 150 g.dura uguale, il che vorrebbe dire che le reazioni si arrestano per il valore di alcool e non per esaurimento dello zucchero.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Churky per il messaggio:
Ragnar (28/05/2020, 9:22)
saluti,
Churky.

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

CO2 zucchero e lieviti

Messaggio di Ragnar » 28/05/2020, 9:23

Churky ha scritto:
28/05/2020, 6:37
Se utilizzi lo stesso impianto per citrico e bicarbonato con i lieviti devi fare qualche piccola modifica alle tubazioni della seconda bottiglia, quella con acqua di lavaggio, se non ricordo male.
No, l'altra, bisogna eliminare la.pompa di pescaggio

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Churky
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/01/20, 7:25

CO2 zucchero e lieviti

Messaggio di Churky » 28/05/2020, 9:26

Si ma l'arrivo dalla prima bottiglia devi affogarlo nell'acqua con un tubicino mentre l'uscita verso l'acquario deve rimanere alta al tappo. Lo scrivo per precisione perché non mi ricordo se era così anche nella soluzione con acido e bicarbonato.
Forse basta togliere la Y. Ma ripeto vado a memoria.

Posted with AF APP
saluti,
Churky.

Avatar utente
Churky
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/01/20, 7:25

CO2 zucchero e lieviti

Messaggio di Churky » 28/05/2020, 9:27

Mentre nella prima lasci l'uscita verso la seconda bottiglia libera al tappo.

Posted with AF APP
saluti,
Churky.

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

CO2 zucchero e lieviti

Messaggio di Ragnar » 28/05/2020, 11:54

Churky ha scritto:
28/05/2020, 9:27
Mentre nella prima lasci l'uscita verso la seconda bottiglia libera al tappo.
:-bd

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

CO2 zucchero e lieviti

Messaggio di Ragnar » 28/05/2020, 13:21

Eccomi :-h poco fa non era ancora partita la reazione quindi ci ho versato dentro anche una bustina di lievito istantaneo :ymdevil: x_x

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

CO2 zucchero e lieviti

Messaggio di mmarco » 28/05/2020, 13:24

Stringi bene tutto e monitora i pesci.
Ciao

Aggiunto dopo 58 secondi:
Anche io, tempo fa avevo messo uno strano lievito, tipo da dolci.
È partito un bombardamento...

Posted with AF APP

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

CO2 zucchero e lieviti

Messaggio di Ragnar » 28/05/2020, 13:48

mmarco ha scritto:
28/05/2020, 13:25
Stringi bene tutto e monitora i pesci.
Ciao
Per ora 0
mmarco ha scritto:
28/05/2020, 13:25
È partito un bombardamento
:))

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

CO2 zucchero e lieviti

Messaggio di siryo1981 » 28/05/2020, 13:50

@Ragnar la bottiglietta supplementare è intercettata adesso?

Posted with AF APP
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 11 ospiti