Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
MariosBros

- Messaggi: 460
- Messaggi: 460
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/04/20, 10:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 101x41x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 6600
- Temp. colore: Tra 6500 e 8000 e RB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto 2/3 mm non fertile
- Flora: Anubias Nana
Anubias Gigante
Hygrophila Polysperma
Microsorium pteropus
Sessiphlora
Pogestemon
Rotala Bonsai
- Fauna: Barbus Tetrazona12:
- 6 tigre
- 6 green
- 3 Siamensis
- Altre informazioni: Acqurio Aquael 200
Filtro Aquael ULTRAMAX 1000
Ripiano superiore: bioPlus grosso, bioPlus sottile, Lana di Perlom,
Ripiano inferiore: Cannolicchi
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di MariosBros » 24/05/2020, 16:46
Ragazzi mi era venuto in mente di mettere qualche pianta gallegiante. Però non piante troppo invasive ma delle semplice foglie simil laghetto. È possibile secondo voi?
Dovrei creare dell’ombra per le Anubias, ma non voglio mettere piante che poi me le ritrovo anche in vasca appese.
MariosBros
-
Ste78

- Messaggi: 262
- Messaggi: 262
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 28/12/18, 17:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 16000
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera 0,4-0,8 mm.
- Flora: -Echinodorus Bleheri
-Hydrocotyle Leucocephala
-Echinodorus Quadricostatus
-Limnobium Laevigatum
-Cabomba Furcata
-Myryiophillum Mattogrossense
-Alternanthera Rosanervig
-Proserpinaca Palustris
-Staurogyne Repens
- Fauna: 2 Nannostomus Marginatus
20 Mikrogeophagus Altispinosus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 22/02/2019
Riallestita a Febbraio 2020 causa trasloco.
Riallestita Luglio 2021 causa trasloco.
Impianto CO2 Acido citrico- bicarbonato, diffusa in vasca tramite sistema Venturi
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di Ste78 » 24/05/2020, 19:24
Puoi inserire della Pistia o del Limnobium per non farti invadere la vasca basterà delimitarle con un tubetto da aeratore e quando ce n'è troppe basterà levarle, vedrai che bell'effetto daranno!!
Posted with AF APP
Ste78
-
MariosBros

- Messaggi: 460
- Messaggi: 460
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/04/20, 10:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 101x41x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 6600
- Temp. colore: Tra 6500 e 8000 e RB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto 2/3 mm non fertile
- Flora: Anubias Nana
Anubias Gigante
Hygrophila Polysperma
Microsorium pteropus
Sessiphlora
Pogestemon
Rotala Bonsai
- Fauna: Barbus Tetrazona12:
- 6 tigre
- 6 green
- 3 Siamensis
- Altre informazioni: Acqurio Aquael 200
Filtro Aquael ULTRAMAX 1000
Ripiano superiore: bioPlus grosso, bioPlus sottile, Lana di Perlom,
Ripiano inferiore: Cannolicchi
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di MariosBros » 29/05/2020, 0:22
Ste78 ha scritto: ↑24/05/2020, 19:24
Puoi inserire della Pistia o del Limnobium per non farti invadere la vasca basterà delimitarle con un tubetto da aeratore e quando ce n'è troppe basterà levarle, vedrai che bell'effetto daranno!!
Ragazzi secondo voi la riccia fluitans o la salvinia può andar bene per creare zone d’ombra. Ho visto che i miei Guppy quando ho le luci accese si vanno a mettere sotto la sbarra centrale dove non arriva la luce e quando si spengono le luci escono allo scoperto.
MariosBros
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 29/05/2020, 0:53
MariosBros ha scritto: ↑29/05/2020, 0:22
riccia fluitans
Questa per bellezza se riesci a farla arrossire. se vuoi fare tanta zona d'ombra la pistia stratoides cresce molto ma fa anche radici molto lunghe se trova da mangiare quindi magari ti rovina l'allestimento altrimenti ce ne sono molte altre, quella più invasiva per me è la lemna minor perché fai fatica a levarla essendo molto infestante.

Sta molto anche al tuo gusto
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Magari fai un salto in tecnica, può essere che hai una lampada troppo forte ma magari ce solo bisogno di un po' di ombra naturale di galleggianti
Aggiunto dopo 5 minuti 12 secondi:
Magari per schiarire le idee vai a vedere i vari articoli sulle galleggianti sel forum

è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti