Aggiungere sali all’H2O osmosi?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

Aggiungere sali all’H2O osmosi?

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 15/04/2020, 17:22

marko66 ha scritto:
06/04/2020, 22:38
Il cambio acqua non ha una cadenza precisa,dipende dal tipo di gestione.
Cosa intendi esattamente? Cioè il negoziante tempo fa mi diceva che è meglio fare il cambio d’acqua 1 volta a settimana, c’è chi dice di farlo ogni 2 settimane cambiando il 20 % dell’acqua, io vorrei capire sulla base di che cosa mi regolo X fare i cambi d’acqua?

Grazie.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Aggiungere sali all’H2O osmosi?

Messaggio di marko66 » 15/04/2020, 20:30

AlbertoMontagnoli ha scritto:
11/04/2020, 14:32
Ho alzato la CO2 da 38 bolle al minuto (conteggiate nella campana che emette la CO2) a 46 bolle, forse ho un po’ esagerato?
IL pH a quanto è?Situazione alghe?Piante in ripresa?
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
AlbertoMontagnoli (15/04/2020, 20:54)

Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

Aggiungere sali all’H2O osmosi?

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 15/04/2020, 21:10

Il pH si è abbassato a 6,9.

Ho fertilizzato ieri e oggi, questa è la seconda settimana di fila che fertilizzo (ieri ho inserito anche il fosforo) non se ne vanno le alghe puntiformi sui vetri, poi ci sono dei piccoli cumuli di alghe vicino ad alcune piante e sempre sul vetro e su una foglia delle alghe “lisce”.

Noto la crescita più rapida della Alternanthera R. mentre le altre piante sono a crescita più lenta, la differenza la noto poco.

non è che le alghe sono anche dovute alla vicinanza con la finestra? è esposta a Est.

Posto alcune foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Aggiungere sali all’H2O osmosi?

Messaggio di marko66 » 16/04/2020, 6:02

Eh si,la finestra non aiuta soprattutto se i raggi solari arrivano sul vetro laterale e parte dell'anteriore.Pero' in quel caso le alghe sui vetri dovrebbero essere concentrate in quella zona.Io penserei a schermare il vetro laterale fronte finestra con della pellicola nera o cartoncino.Il pH va' bene,lascia cosi' la CO2 e se vuoi aggiungi pure foglie di catappa o pignette per scendere gradatamente di qualche decimo.Fai la modifica e continua a fertilizzare tenendo sotto controllo azoto e fosforo(se l'hai inserito ieri non è che puo' fare miracoli,ma non lasciarlo mai scendere a zero).Aspettiamo qualche giorno e vediamo se le piante reagiscono e le alghe rallentano.In caso contrario bisognera' intervenire per eliminare le alghe.

Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

Aggiungere sali all’H2O osmosi?

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 16/04/2020, 10:40

Mi consigli di provare i PO43- e NO3- tra meno di una settimana X evitare che scendano a 0?

Posto una foto delle pignette, che dici di queste?
Da 6,9 di pH con le pignette potrei arrivare a 6,5, spero solo che l’acqua non mi diventi troppo scura...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

Aggiungere sali all’H2O osmosi?

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 17/04/2020, 12:01

Ora che mi viene in mente, qualche mese fa, in seguito ad un consiglio di uno YouTuber avevo tolto le cartucce per la filtrazione chimica che contengono Carbone attivo, Resina antinitrati e Resina antifosfati.
Può darsi che le alghe siano dovute a questo? Lui però mi disse che quelle cartucce non si devono tenere sempre, solo in alcuni casi e mi aveva detto di toglierle!

E così anche per le spugnette, non le acquisto più ma essendo 3, ne risciacquo 1 una volta al mese!

Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

Aggiungere sali all’H2O osmosi?

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 29/05/2020, 11:21

@marko66

Purtroppo di settimana in settimana il valore del PO43- ritorna a 0.
Ora l’ultima misurazione l’ho fatta il 20 Maggio e NO3- e PO43- erano a 0, non ho più inserito niente (di fertilizzanti) perché non so bene come muovermi visto che la mia conducibilità non diminuisce mai.
Ho inserito da poco piante a crescita rapida X far abbassare la conducibilità e creare antagonisti alle alghe, però nel frattempo gli NO3- e PO43- sono a 0. Non so bene cosa fare...

Ho pronte le pignette per far abbassare il pH X i Cardinali, mi aveva suggerito Marta di tenere un pH di 7 con solo l’erogazione della bombola e da quel che ho capito inseriró circa 20 pignette X far abbassare il pH.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Aggiungere sali all’H2O osmosi?

Messaggio di marko66 » 01/06/2020, 12:49

AlbertoMontagnoli ha scritto:
29/05/2020, 11:21
però nel frattempo gli NO3- e PO43- sono a 0. Non so bene cosa fare...
Li devi integrare,se restano a zero non ne esci :-?? Provali ogni due/tre giorni ed integrali.Devi capire il consumo della tua vasca ed aggiungere quanto serve sempre.Lascia stare resine e carbone e continua a sciacquare le spugnette una alla volta :-bd Metti pure le pignette.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
AlbertoMontagnoli (01/06/2020, 17:58)

Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

Aggiungere sali all’H2O osmosi?

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 03/06/2020, 11:24

@marko66
marko66 ha scritto:
01/06/2020, 12:49
Provali ogni due/tre giorni ed integrali.Devi capire il consumo della tua vasca ed aggiungere quanto serve sempre.
Fosforo inserito il 29 Maggio, ne avevo messo 0,5 ml,
Oggi misurato i PO43- e sono a 1.

Finestra sempre abbassata ma si continuano a formare le alghe penso filamentose sul vetro!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Aggiungere sali all’H2O osmosi?

Messaggio di marko66 » 03/06/2020, 12:10

AlbertoMontagnoli ha scritto:
03/06/2020, 11:24
Fosforo inserito il 29 Maggio, ne avevo messo 0,5 ml,
Oggi misurato i PO43- e sono a 1.
NO3-?Ma per la fertilizzazione ti stanno seguendo?Apri anche una discussione in alghe per parlare di quelle.
A sto punto io coprirei la vasca per qualche giorno,aspirerei le alghe,farei un cambio d'acqua del 50% almeno e ripartirei a fertilizzare.Ma senti anche loro cosa ti consigliano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Mauroleo e 8 ospiti