Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Wuber82

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/01/19, 10:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4800lm
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico 3/5 mm
- Flora: hydrocotyle verticillata
hydrocotyle tripartita
Anubias Barteri Nana
Limnophila Sessiliflora
Ludwigia repens
Cryptocoryne parva
Bacopa Caroliniana
Pistia stratiotes
- Altre informazioni: Acquario senza filtro
-
Grazie inviati:
115
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Wuber82 » 29/05/2020, 10:43
Ciao a tutti, come da titolo ho un problema con il conduttivimetro ho quella della pancellent quindi con la compensazione della temperatura, il problema è che testandolo direttamente in acquario mi da valori un po diversi, tipo su tre misurazioni successive mi dava prima 326 µS/cm poi 348 µS/cm e successivamente 368 µS/cm, secondo voi è normale??? al massimo faccio una medie dei 3 valori??? poi per scrupolo l ho provato per testare l'acqua demineralizzata e qui mi da sempre giustamente 14 µS/cm (valore che mi ha sempre dato del resto).
pensavo di calibrarlo ma sulla confezione dice che è gia calibrato a differenza del phmetro...
Wuber82
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 29/05/2020, 12:18
Wuber82 ha scritto: ↑29/05/2020, 10:43
il problema è che testandolo direttamente in acquario mi da valori un po diversi
Ciao, ogni tanto anche a me fa questo scherzetto....
prima di testarlo in vasca, lo immergo in acqua demineralizzata, dopodiché in vasca....attendo sempre un po prima di fare la lettura, in modo che si stabilizzi. Dopodiché nuova immersione nella demineralizzata, piccola tamponata con uno straccetto, e lo ripongo con il suo astuccio nella scatola. Sono due anni che uso questa procedura, e al momento funziona... ovvio che lo scarto di 20÷40 punti non fanno la differenza

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- Wuber82 (29/05/2020, 13:13)
Gaetano
Eurogae
-
Wuber82

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/01/19, 10:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4800lm
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico 3/5 mm
- Flora: hydrocotyle verticillata
hydrocotyle tripartita
Anubias Barteri Nana
Limnophila Sessiliflora
Ludwigia repens
Cryptocoryne parva
Bacopa Caroliniana
Pistia stratiotes
- Altre informazioni: Acquario senza filtro
-
Grazie inviati:
115
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Wuber82 » 29/05/2020, 13:17
Eurogae ha scritto: ↑29/05/2020, 12:18
Wuber82 ha scritto: ↑29/05/2020, 10:43
il problema è che testandolo direttamente in acquario mi da valori un po diversi
Ciao, ogni tanto anche a me fa questo scherzetto....
prima di testarlo in vasca, lo immergo in acqua demineralizzata, dopodiché in vasca....attendo sempre un po prima di fare la lettura, in modo che si stabilizzi. Dopodiché nuova immersione nella demineralizzata, piccola tamponata con uno straccetto, e lo ripongo con il suo astuccio nella scatola. Sono due anni che uso questa procedura, e al momento funziona... ovvio che lo scarto di 20÷40 punti non fanno la differenza
Ok allora se dici che è normale una differenza di 20 40 punti allora è tutto normale

cmq prima di fare nuovi test prima lo immergero nella demi come mi hai detto... È poi in acquario..poi sciacquata nella demi... Sgrullatina e poi a posto lasciandolo un po' umido . Grazie

Posted with AF APP
Wuber82
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti