Betta con macchia biancastra
- Francesco81
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 15/01/20, 9:32
-
Profilo Completo
Betta con macchia biancastra
Buon pomeriggio,
da metà gennaio ho iniziato l'esperienza di un acquario ed ho avviato un mini acquario, dopo la maturazione di circa 4 settimane ho inserito un betta.
Sino ad oggi direi che mediamente sta bene o almeno non me ne sono accorto se ha problemi.
Oggi osservandolo ho notato che sul musino attorno alla bocca sta diventando bianco. una "macchia" quasi bianche c'era gia dalle pinne anteriori verso la bocca ma adesso è estesa e piu chiara. é una cosa che puo succedere o mi devo preoccupare? la foto con Betta che guarda a sx è di febbraio mentre l'altra è di oggi.
ringrazio che mi riesce a dare un parere.
da metà gennaio ho iniziato l'esperienza di un acquario ed ho avviato un mini acquario, dopo la maturazione di circa 4 settimane ho inserito un betta.
Sino ad oggi direi che mediamente sta bene o almeno non me ne sono accorto se ha problemi.
Oggi osservandolo ho notato che sul musino attorno alla bocca sta diventando bianco. una "macchia" quasi bianche c'era gia dalle pinne anteriori verso la bocca ma adesso è estesa e piu chiara. é una cosa che puo succedere o mi devo preoccupare? la foto con Betta che guarda a sx è di febbraio mentre l'altra è di oggi.
ringrazio che mi riesce a dare un parere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Betta con macchia biancastra
Potrebbe essere un semplice cambiamento di livrea
Tienilo monitorato
Qualche info sulla vasca?
Tienilo monitorato

Qualche info sulla vasca?
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
- Francesco81
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 15/01/20, 9:32
-
Profilo Completo
Betta con macchia biancastra
grazie Starman per la risposta.
la vasca è un 17 litri netti, con un cambio di circa 3 litri d'acqua della rete 10gg fa (peche avevo .... e penso ho delle carenze, le piante erano bloccate e le fogli marcescenti)
ad ogni modo test appena conclusi con reagenti, i valori sono:
GH:13
KH:3
pH:6.7
NO3-:5 (di solito era a 40-60 è la prima volta che lo vedo cosi basso)
NO2-:0
ammonio:0
la vasca è un 17 litri netti, con un cambio di circa 3 litri d'acqua della rete 10gg fa (peche avevo .... e penso ho delle carenze, le piante erano bloccate e le fogli marcescenti)
ad ogni modo test appena conclusi con reagenti, i valori sono:
GH:13
KH:3
pH:6.7
NO3-:5 (di solito era a 40-60 è la prima volta che lo vedo cosi basso)
NO2-:0
ammonio:0
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Betta con macchia biancastra
Wow
Sono molto differenti, per caso hai il manado?
Troppo alti
Ora vanno benissimo

Valori apposto, alimentazione?
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Francesco81 (30/05/2020, 20:26)
«Reality is for people who can't face drugs»
- Francesco81
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 15/01/20, 9:32
-
Profilo Completo
Betta con macchia biancastra
il fondo è un tropica aquarium soil dovrebbe essere un allofano per questo ho sempre avuto pH basso (era 6 - 6.2) e KH basso (era 1 o addirittura 0 il reagente alla prima goccia era gia virato). probbabilmente adesso il fondo si è un po saturato.
ok per gli NO3- pensavo che adesso fossero troppo bassi, in effetti le piante si sono "svegliate", non capisco il perchè
per l'alimentazione uso un pizzico di Probiotic Tropical in granuli una volta al giorno.
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Betta con macchia biancastra
Varia un po’ con vivo e/o surgelatoFrancesco81 ha scritto: ↑30/05/2020, 20:39per l'alimentazione uso un pizzico di Probiotic Tropical in granuli una volta al giorno

«Reality is for people who can't face drugs»
- Francesco81
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 15/01/20, 9:32
-
Profilo Completo
Betta con macchia biancastra
grazie del consiglio, devo provare, solo che uso lo stesso per la Rasbora purtroppo ne è rimasta solo una appena la vasca si sistema un pod ne aggiugo qualcuna.
quindi la macchia chiara potrebbe dipendere dall'alimentazione? è una cosa comune?
- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Betta con macchia biancastra
No, solo a volte la livrea, cambia.Francesco81 ha scritto: ↑30/05/2020, 21:49quindi la macchia chiara potrebbe dipendere dall'alimentazione?
Comune no, poi alcuni caratteri sono meno stabili di altri, ma comune non lo è, nemmeno così rara però.
Ma esiste sempre il rischio che sia l'inizio di una malattia e non un cambio di livrea, quindi bisogna monitorare.
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Francesco81
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 15/01/20, 9:32
-
Profilo Completo
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Betta con macchia biancastra
@Francesco81 da quello che vedo sembra un cambio di livrea anche a me, per scrupolo faresti una foto dall'alto?
Il pesce mangia con gusto?
Hai visto le feci?
Il pesce mangia con gusto?
Hai visto le feci?
Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti