Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?

Messaggio di cicerchia80 » 31/05/2020, 22:28

Pinny ha scritto:
31/05/2020, 22:25
lapillo rosso forse rilascia minerali?
Ferro.....

Ma credo che il KH sia raddoppiato a causa delle striscette
Che già che rilevino il cloro a 0.8 è preoccupante(salvo se non l'hai letto dopo i 60 secondi il cloro va letto subito)
Piii... Leviamoci il dubbio
Se hai acqua di rete a valori noti, o un acqua in bottiglie, spreca mezza striscetta e vediamo di dare un range ai valori misurati
Stand by

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5659
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?

Messaggio di Pinny » 31/05/2020, 22:38

Scusate la mia ignoranza, cerco di leggere molto, ma dimentico con la stessa facilità, prima o poi spero che qualcosa riesco ad imparare. Ho capito che il KH è influenzato solo dal calcare, allora forse la causa può essere che l'acqua piovana che uso è contenuta in una vasca di cemento chiusa.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?

Messaggio di cicerchia80 » 31/05/2020, 22:40

Pinny ha scritto:
31/05/2020, 22:38
Ho capito che il KH è influenzato solo dal calcare,
Quasi....
Il KH è influenzato dai bucarbonati, il calcare diventa bicarbonato
St'acqua piovana che EC ha in quella vasca?
Stand by

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5659
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?

Messaggio di Pinny » 31/05/2020, 22:46

Se ho capito bene devo fare un'analisi di un acqua in bottiglia di cui conosco i valori dichiarati. Domani la faccio. Le striscette sono dell'Amtra, avevo letto sul AF, che erano affidabili.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5659
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?

Messaggio di Pinny » 31/05/2020, 22:48

EC intorno a 150
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5659
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?

Messaggio di Pinny » 31/05/2020, 22:52

Ho letto che il KH alto influenza il pH e l'assorbimento del ferro che precipita e non viene assorbito dalle piante? Il pH in vasca è 7,2, l'abbiamo misurato anche con le cartine al tornasole.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?

Messaggio di Mikke93 » 01/06/2020, 0:25

Pinny ha scritto:
31/05/2020, 22:52
Il pH in vasca è 7,2
con KH 20, mi aspetterei un pH decisamente più alto.. Forse le foglie che mi sembra di aver letto abbia inserito stanno acidificando al meglio, tuttavia ti consiglio di fare un giro di test con test a reagenti. Le strisciette, di qualunque marca siano, sono naturalmente imprecise, talvolta mi è capitato che il colore di una sostanza mi tingesse la targhetta vicina..
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5659
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?

Messaggio di Pinny » 01/06/2020, 0:38

Non vorrei spendere tanti euro per i test, so che sono molto costosi quelli a reagenti, e per il pond si usano poco. Le striscette le blocco con una pinza chirurgica, e le immergo orizzontalmente rispetto all'acqua, così da non contaminare le caselle vicine, per gocciolamento. Poi elimino l'acqua superflua, scuotendo la striscetta su uno scottex. Non ho mai avuto problemi di contaminazione tra le caselle. Penso mi costi meno farmi fare le analisi dal negoziante.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?

Messaggio di cicerchia80 » 01/06/2020, 0:39

Pinny ha scritto:
31/05/2020, 22:52
Ho letto che il KH alto influenza il pH e l'assorbimento del ferro che precipita e non viene assorbito dalle piante? Il pH in vasca è 7,2, l'abbiamo misurato anche con le cartine al tornasole.
7.2 non è proprio altissimo (se corretto)
Fai sto test :D
Stand by

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5659
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?

Messaggio di Pinny » 01/06/2020, 1:10

A domani, ci aggiorniamo :-h
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti