Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Fabio83

- Messaggi: 326
- Messaggi: 326
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/10/18, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roseto
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 150x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Temp. colore: 6500 piu rbg
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite classica e lapillo vulca
- Fauna: 15neon 6rasbora
10danio 5caridine multidentate
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Fabio83 » 01/06/2020, 11:51
Ragazzi siccome vorrei abbandonare i sali osmosi e andare con acqua di rete come faccio per i valori
In acquario ho
KH 3
GH 8
Cond 420
pH 6.4
Acqua di rete a test fatti
KH 8
GH 10
Cond 340
pH 7
PO43- 0
NO3- 0
Fe 0
Nh4 0
NO2- 0
Magnesio e potassio nn li ho misurati
Posted with AF APP
Fabio83
-
Certcertsin
- Messaggi: 17009
- Messaggi: 17009
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3075
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 01/06/2020, 12:56
Riesci a trovare le analisi del tuo acquedotto?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Fabio83

- Messaggi: 326
- Messaggi: 326
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/10/18, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roseto
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 150x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Temp. colore: 6500 piu rbg
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite classica e lapillo vulca
- Fauna: 15neon 6rasbora
10danio 5caridine multidentate
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Fabio83 » 01/06/2020, 13:08
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabio83
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 01/06/2020, 14:09
Ciao! L osmosi ha KH 0, quindi se vuoi ottenere KH 4
con acqua di rete a KH 8 devi fare 50% e 50% tra rubinetto e osmosi ,per un KH 3 penso che con un 40%- 60% raggiungi il tuo obbiettivo
praticamente con l osmosi diluisci la tua acqua di rubinetto
Posted with AF APP
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
Certcertsin
- Messaggi: 17009
- Messaggi: 17009
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3075
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 01/06/2020, 14:14
Esatto l osmosi la abbandonerai al 50 per 100 e i sali non dovrai più usarli ..non riesco a leggere la concentrazione di sodio mi sembra di capire intorno a 10 . Facendo 50 per cento dovresti essere a posto..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Fabio83

- Messaggi: 326
- Messaggi: 326
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/10/18, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roseto
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 150x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Temp. colore: 6500 piu rbg
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite classica e lapillo vulca
- Fauna: 15neon 6rasbora
10danio 5caridine multidentate
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Fabio83 » 01/06/2020, 16:57
Certcertsin ha scritto: ↑01/06/2020, 14:14
Esatto l osmosi la abbandonerai al 50 per 100 e i sali non dovrai più usarli ..non riesco a leggere la concentrazione di sodio mi sembra di capire intorno a 10 . Facendo 50 per cento dovresti essere a posto..
Pero se nm erro avrei un GH da 10 a 5 quindi avrei col 50osmosi e 50 rubinetto GH 5 KH 4 nn credo un GH cosi basso dia problemi alle piante e pesci giusto?
Posted with AF APP
Fabio83
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 01/06/2020, 19:53
Fabio83 ha scritto: ↑01/06/2020, 16:57
Certcertsin ha scritto: ↑01/06/2020, 14:14
Esatto l osmosi la abbandonerai al 50 per 100 e i sali non dovrai più usarli ..non riesco a leggere la concentrazione di sodio mi sembra di capire intorno a 10 . Facendo 50 per cento dovresti essere a posto..
Pero se nm erro avrei un GH da 10 a 5 quindi avrei col 50osmosi e 50 rubinetto GH 5 KH 4 nn credo un GH cosi basso dia problemi alle piante e pesci giusto?
Ai pesci no , quando si fertilizza cè la regola di tenere 3/4 punti di differenza dal KH per essere sicuri di avere magnesio in vasca e non far andare le piante in carenza
Per integrarlo e per gli altri nutrienti che darai alle piante ti consiglio il
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Posted with AF APP
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
Fabio83

- Messaggi: 326
- Messaggi: 326
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/10/18, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roseto
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 150x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Temp. colore: 6500 piu rbg
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite classica e lapillo vulca
- Fauna: 15neon 6rasbora
10danio 5caridine multidentate
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Fabio83 » 01/06/2020, 19:56
supersix ha scritto: ↑01/06/2020, 19:53
Fabio83 ha scritto: ↑01/06/2020, 16:57
Certcertsin ha scritto: ↑01/06/2020, 14:14
Esatto l osmosi la abbandonerai al 50 per 100 e i sali non dovrai più usarli ..non riesco a leggere la concentrazione di sodio mi sembra di capire intorno a 10 . Facendo 50 per cento dovresti essere a posto..
Pero se nm erro avrei un GH da 10 a 5 quindi avrei col 50osmosi e 50 rubinetto GH 5 KH 4 nn credo un GH cosi basso dia problemi alle piante e pesci giusto?
Ai pesci no , quando si fertilizza cè la regola di tenere 3/4 punti di differenza dal KH per essere sicuri di avere magnesio in vasca e non far andare le piante in carenza
Per integrarlo e per gli altri nutrienti che darai alle piante ti consiglio il
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Si si gia fertilizzo col protocollo avanzato pddm era solo il problema che diluendo l acqua di rubinetto avrei solo 1 punto piu alto il GH sarebbe da reintegrarlo ma nn so come
Posted with AF APP
Fabio83
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 01/06/2020, 19:58
Se usi il pmdd del forum hai il flacone del magnesio, con quello alzi il GH
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio (totale 2):
- Fabio83 (01/06/2020, 20:15) • Certcertsin (01/06/2020, 20:43)
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
Fabio83

- Messaggi: 326
- Messaggi: 326
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/10/18, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roseto
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 150x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Temp. colore: 6500 piu rbg
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite classica e lapillo vulca
- Fauna: 15neon 6rasbora
10danio 5caridine multidentate
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Fabio83 » 01/06/2020, 20:17
supersix ha scritto: ↑01/06/2020, 19:58
Se usi il pmdd del forum hai il flacone del magnesio, con quello alzi il GH
Ok grazie mille.
Posted with AF APP
Fabio83
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti