Fertilizzazione e maturazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Fertilizzazione e maturazione

Messaggio di Ragnar » 20/05/2020, 15:32

lucazio00 ha scritto:
20/05/2020, 15:28
L'allelopatia blocca la crescita delle piante, che avviene appunto nelle zone periferiche!
Però sai pensandoci ho entrambe le piante vicine anche in un'altra vasca, molto più piccola e crescono entrambe :-??

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Fertilizzazione e maturazione

Messaggio di lucazio00 » 20/05/2020, 18:09

Allora non è allelopatia!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Ragnar (20/05/2020, 19:30)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione e maturazione

Messaggio di Marta » 21/05/2020, 12:37

Ragnar ha scritto:
20/05/2020, 9:36
NO3- : 5 e PO43- : 0.5 così ho aggiunto NK e domani vorrei aggiungere un po' di fosforo!
Male non fa.
Ma a vedere quelle cime darei la colpa ai micro.
lucazio00 ha scritto:
20/05/2020, 9:43
Speriamo che non ci sia antipatia a livello chimico (allelopatia)... in natura la Ludwigia repens non cresce insieme alla Rotala rotundifolia
Io le avevo insieme e sono sempre andate d'amore e d'accordo. :-??
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Ragnar (21/05/2020, 12:58)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Fertilizzazione e maturazione

Messaggio di lucazio00 » 21/05/2020, 15:29

Marta ha scritto:
21/05/2020, 12:37
Io le avevo insieme e sono sempre andate d'amore e d'accordo.
Confermo...non è allelopatia! ;)
Sembra più una carenza di boro!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Ragnar (21/05/2020, 18:36)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Fertilizzazione e maturazione

Messaggio di Ragnar » 21/05/2020, 18:36

lucazio00 ha scritto:
21/05/2020, 15:29
Sembra più una carenza di boro!
:-bd

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Fertilizzazione e maturazione

Messaggio di Ragnar » 24/05/2020, 10:12

Buongiorno :-h comunque la mia ludwigia ogni giorno ha bisogno di qualcosa :)) pare le manchi sempre qualcosa... cresce ed anche tanto ma sembra avere una carenza diversa ogni giorno x_x
20200520_092707_735889977312576280.jpg
Vorrei citare la frase di un uomo saggio ( @cicerchia80 )
Se sono le foglie basse o è magnesio o potassio, se sono quelle alte o è ferro o micro! Come lui stesso disse non è una regola ferrea ma una linea guida :D
Io ho dato tutto, non le vorrei però bombardare se non è necessario! :-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Fertilizzazione e maturazione

Messaggio di Ragnar » 02/06/2020, 0:27

Buonasera a tutti :-h ultimamente sto facendo di testa mia e seguendo il mio istinto x_x scherzi a parte vorrei mostrarvi dapprima le foto di come appare attualmente la ludwigia mini super red che cresce di un paio di cm al giorno, oggi ad esempio è arrivata a pelo d'acqua! @-)
20200601_180130_8651792653188242231.jpg
Le piante fanno paerling e crescono, ma notato da un paio di giorni una carenza sull' hydrocotyle tripartita, le foglie tendono ad ingiallire leggermente partendo dai bordi, vi mostro una foto di bassa qualità, all'occorrenza domani potrei fornirne altre:
20200602_000817_6147885912510084424.jpg
Vi mostro i miei ultimi interventi:
Screenshot_20200602-000940_Aquarium Note_1097480148196233319.jpg
Non vi impressionate nel leggere la quantità di magnesio inserita in vasca, io uso una concentrazione diversa da quella riportata qui sul forum, 90g in 500 ml di acqua, e ne ho dosato tanto da alzare di 1 punto il GH, il fosforo invece che indico con "P2" è in concentrazione tale da alzare di 1mg/L in 100litri con 5ml di prodotto, tutto il resto è normale.
Tutti gli altri parametri che vi occorrono potete trovarli nel profilo.
Facendo un riassunto della conducibilità diciamo che si muove di 50/60 µS/cm a settimana.
Ora arriva alle mie considerazioni: pensando all'hydrocotyle la prima parola che mi viene in mente è sicuramente "magnesio" ma... a questo punto credo che il magnesio ci sia, il potassio anche, verrebbe da pensare che essendo la ludwigia così rossa che ferro ce n'è e credo che ce ne sia, ma probabilmente viene assorbito dalle rosse prima che possa essere reso disponibile per tutte, ovviamente questa è solo la mia opinione, a questo punto mi affido a voi.
In questa discussione mi hanno seguito più persone, @Marta, @lucazio00, @fablav e qualcun altro, scusate se non cito tutti ma ringrazio tutti coloro che mi hanno offerto il loro contributo ^:)^
Intanto vorrei chiede anche l'opinione di @Artic1 oltre a quella di tutti coloro a cui fa piacere partecipare :D :-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
lucazio00 (02/06/2020, 12:21)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione e maturazione

Messaggio di Artic1 » 02/06/2020, 7:18

Ragnar ha scritto:
02/06/2020, 0:27
Intanto vorrei chiede anche l'opinione di Artic1 oltre a quella di tutti coloro a cui fa piacere partecipare :D :-h
Eccolooo :D
Ragnar ha scritto:
02/06/2020, 0:27
notato da un paio di giorni una carenza sull' hydrocotyle tripartita, le foglie tendono ad ingiallire leggermente partendo dai bordi
dalla foto non vedo benissimo ma se le nervature sono più scure probabilmente era magnesio. Che valore hai di GH e KH dopo l'apporto del concime?
Inoltre perché fertilizzi ogni 1-2 giorni? :-?
Servono intervalli più lunghi, almeno 1 settimana tra una concimazione e la seguente per avere risultati ben visibili sulle piante (e dai test)
Peraltro i concimi li puoi tranquillamente dare assieme, basta che si mescolino in vasca prima di mettere il successivo ;)
Se fai come detto qui sopra poi puoi compilare il file excel che avevo preparato (Eccolo che ti da il riepilogo settimanale, cosa estremamente utile per imparare ad andare avanti nel lungo termine senza i test. ;)

Aggiunto dopo 32 secondi:
PS:
Ragnar ha scritto:
02/06/2020, 0:27
attualmente la ludwigia mini super red che cresce di un paio di cm al giorno,
Stica!!!! :))
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Ragnar (02/06/2020, 8:26)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Fertilizzazione e maturazione

Messaggio di Ragnar » 02/06/2020, 8:45

Artic1 ha scritto:
02/06/2020, 7:18
Eccolooo
:-h
Artic1 ha scritto:
02/06/2020, 7:18
dalla foto non vedo benissimo ma se le nervature sono più scure probabilmente era magnesio
Appena sono a casa provo a fare delle foto migliori :-bd
Artic1 ha scritto:
02/06/2020, 7:18
valore hai di GH e KH dopo l'apporto del concime?
Ultimamente li ho trascurati, devo fare un giro di test
Artic1 ha scritto:
02/06/2020, 7:18
Inoltre perché fertilizzi ogni 1-2 giorni?
In realtà lo faccio ogni 7/8 giorni, il report che hai visto era quello iniziale, ci ho messo un po' per determinare le quantità di fertilizzanti per dare tutto :)) ora li do tutti in un giorno, tranne il fosforo e misuro la conducibilità ante, poi post il giorno dopo ma riportando la data del giorno prima.
Artic1 ha scritto:
02/06/2020, 7:18
Se fai come detto qui sopra poi puoi compilare il file excel che avevo preparato
Ah ora è utilizzabile anche da cellulare :D
Artic1 ha scritto:
02/06/2020, 7:18
Ragnar ha scritto: ↑attualmente la ludwigia mini super red che cresce di un paio di cm al giorno,
Stica!!!!
Come lo spieghi? :-?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Fertilizzazione e maturazione

Messaggio di Ragnar » 02/06/2020, 11:02

20200602_103032_8775874926547484795.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti