Gestione, coralli e pesci
Moderatori: AndreAgo, Bradcar
-
AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Messaggi: 1683
- Ringraziato: 243
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 31/03/2020, 11:17
scheccia ha scritto: ↑31/03/2020, 10:35
AndreAgo ha scritto: ↑31/03/2020, 10:26
scheccia ha scritto: ↑30/03/2020, 21:52
Si... Ho usato LED da 3w bianchi 10k e royal blu
Perché da 3 watt e non quelli a bassa potrnza tipo easyled? Ho notato che con questi si hanno i risultati migliori senza infastidire gli animali.
Parlo da ignorante in materia era solo per capire
Io da ignorante ho sempre usato LED da 3w per far si che la luce scendesse più in profondità... Mica sapevo che servono a bassa potenza

... Cmq se dividi 96/3... Avrei una potenza di soli 32w non sò se sufficiente. Tieni conto che vorrò dei coralli duri.
La parte della luce per il marino ancora è un campo un po' sxonosciuto per me, inoltre tieni conto che cosi posso undervattarli... Infatti al momento le linee bianche e blu le ho impostate all'80%... Sto cercando di trovare un equilibrio... A dirla tutta vorrei fare un 3 gg di buio per ammazzare le alghe e poi avere un quadro sperimentale pulito.
Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
Per la cronaca, prima del buoi sto attendendo uno skimmer rdc preso a 80€, da mettere in sump, in modo da pulire l'acqua una volta morte le alghe
I LED a bassa potenza hanno una luce più omogenea e non diretta come le classiche plafoniere a cluster, in più i colori sono miscelati al meglio senza vedere spot diversi. Se guardi le gnc sembra luce dei t5 lo stesso le easyled
AndreAgo
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 31/03/2020, 11:30
AndreAgo ha scritto: ↑31/03/2020, 11:17
I LED a bassa potenza hanno una luce più omogenea e non diretta
Quello non dipende dalla potenza, ma dall'angolo di apertura della lente (i miei hanno 120gradi) e dal fatto che naturalmente ne necessitano di più e vanno più vicini.
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
AndreAgo ha scritto: ↑31/03/2020, 11:17
in più i colori sono miscelati al meglio senza vedere spot diversi
Infatti da me non vedi spot, con l'angolo da 120, li vedresti con un angolo da 90 ed è in relazione all'altezza della plafo rispetto all'acqua
Posted with AF APP
scheccia
-
Orazio

- Messaggi: 176
- Messaggi: 176
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 26/12/16, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brusciano (na)
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite sand. Sacheem
- Flora: calli, heteranthera , ludwigia sp mini super Red , microsorium pteropus, hygrophilia polysperma e Alternanthera reineckii mini
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Orazio » 31/03/2020, 14:34
Mi descrivi la plafoniera ? Come crescono i coralli ? Che temperatura sono i LED ? Io in un 30 litri con sps e LPS e zoohantus quanti watt dovrei avere ? Poi vanno bene i Power LED o i cree? Metti una foto della tua ?
Posted with AF APP
Orazio
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 31/03/2020, 17:53
Orazio ha scritto: ↑31/03/2020, 14:34
Mi descrivi la plafoniera ? Come crescono i coralli ? Che temperatura sono i LED ? Io in un 30 litri con sps e LPS e zoohantus quanti watt dovrei avere ? Poi vanno bene i Power LED o i cree? Metti una foto della tua ?
Parli con me? Ho messo foto e tutti i dati
Posted with AF APP
scheccia
-
Orazio

- Messaggi: 176
- Messaggi: 176
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 26/12/16, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brusciano (na)
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite sand. Sacheem
- Flora: calli, heteranthera , ludwigia sp mini super Red , microsorium pteropus, hygrophilia polysperma e Alternanthera reineckii mini
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Orazio » 31/03/2020, 18:06
scheccia ha scritto: ↑31/03/2020, 17:53
Orazio ha scritto: ↑31/03/2020, 14:34
Mi descrivi la plafoniera ? Come crescono i coralli ? Che temperatura sono i LED ? Io in un 30 litri con sps e LPS e zoohantus quanti watt dovrei avere ? Poi vanno bene i Power LED o i cree? Metti una foto della tua ?
Parli con me? Ho messo foto e tutti i dati
A scusa mi sono dimenticato di quotarti scusa non vedo la discussione me la puoi postare

Posted with AF APP
Orazio
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 31/03/2020, 18:32
Posted with AF APP
scheccia
-
Orazio

- Messaggi: 176
- Messaggi: 176
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 26/12/16, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brusciano (na)
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite sand. Sacheem
- Flora: calli, heteranthera , ludwigia sp mini super Red , microsorium pteropus, hygrophilia polysperma e Alternanthera reineckii mini
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Orazio » 31/03/2020, 19:16
^:)^ ^:)^ ^:)^ :ymblushing:

Posted with AF APP
Orazio
-
Gennarino

- Messaggi: 540
- Messaggi: 540
- Iscritto il: 18/06/18, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 10000+
- Temp. colore: 6500 + full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte
- Flora: Rotala rotundifolia
Ludwigia grandulosa
Hygrophila difformis
Alternanthera reineckii
Alternanthera rosaenervig
Hydrocotile leucocephala
Staurogyne repens
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: 1 ancistrus
7 Neon
- Secondo Acquario: Cubo 30x30x30 autocostruito lowtech
Flora
Rotala rotundifolia, Limnophyla sessiliflora, hydrocotile leucocephala e tripartita, Christmas moss, anubias nana, coffefolia e gigantea
Fauna
Planorbarius e lumache spontaneee
Caridina orange
- Altri Acquari: Acquario Marino
75 litri netti - 16 kg roccia viva
2 ocellaris
1 sarcophyton
Laghetto
Vasca da 1500 litri
10 carassius auratus
Piante fitodepuranti
Piante ossigenanti
Ninfea
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gennarino » 02/06/2020, 10:12
scheccia ha scritto: ↑31/03/2020, 10:35
Infatti al momento le linee bianche e blu le ho impostate all'80%...
Ciao @
scheccia, per impostare i LED all'80% e visto che usi LED da 3W, hai usato un driver dimmerabile in corrente costante?
Posted with AF APP
Gennarino
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 02/06/2020, 11:29
Gennarino ha scritto: ↑02/06/2020, 10:12
scheccia ha scritto: ↑31/03/2020, 10:35
Infatti al momento le linee bianche e blu le ho impostate all'80%...
Ciao @
scheccia, per impostare i LED all'80% e visto che usi LED da 3W, hai usato un driver dimmerabile in corrente costante?
Tc420
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- Gennarino (02/06/2020, 11:36)
scheccia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti