BlackMoorHouse

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/2017, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati: 1890
Grazie ricevuti: 2490

BlackMoorHouse

Messaggio di lauretta »

erkoleprimo ha scritto: 23/05/2020, 16:24 Ora vado nella sezione piante e chiedo lumi
:-bd

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!
Avatar utente
erkoleprimo
Messaggi: 1314
Iscritto il: 17/12/2019, 13:50
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x37x31h
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia 4-7mm
Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
Fauna: 1 fantail
1 ryukin
Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
Grazie inviati: 135
Grazie ricevuti: 32

BlackMoorHouse

Messaggio di erkoleprimo »

Ho scritto anche nella sezione chimica....ma volevo aggiornarvi sul fatto che i test mi danno

pH 9
KH 8

Ho letto che KH alti possono portare ad un innalzamento del pH ..e quindi rischio decalcificazione (infatti la mia Vallisneria ne soffre)

Con la maturazione dell' acquario...questi valori andranno a sistemarsi? Soprattutto il pH....
Avatar utente
Sinnemmx
Messaggi: 1758
Iscritto il: 29/01/2018, 17:48
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 101x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: blu20000+bianco9000
Riflettori: No
Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
Fauna: 4 Ranchu
Grazie inviati: 32
Grazie ricevuti: 249

BlackMoorHouse

Messaggio di Sinnemmx »

erkoleprimo ha scritto: 26/05/2020, 23:44 Ho scritto anche nella sezione chimica....ma volevo aggiornarvi sul fatto che i test mi danno

pH 9
KH 8

Ho letto che KH alti possono portare ad un innalzamento del pH ..e quindi rischio decalcificazione (infatti la mia Vallisneria ne soffre)

Con la maturazione dell' acquario...questi valori andranno a sistemarsi? Soprattutto il pH....
9 troppo alto
io cambierei il 50% con acqua demineralizzata, a maturazione avvenuta
Avatar utente
erkoleprimo
Messaggi: 1314
Iscritto il: 17/12/2019, 13:50
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x37x31h
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia 4-7mm
Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
Fauna: 1 fantail
1 ryukin
Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
Grazie inviati: 135
Grazie ricevuti: 32

BlackMoorHouse

Messaggio di erkoleprimo »

Sinnemmx ha scritto: 27/05/2020, 11:31
erkoleprimo ha scritto: 26/05/2020, 23:44 Ho scritto anche nella sezione chimica....ma volevo aggiornarvi sul fatto che i test mi danno

pH 9
KH 8

Ho letto che KH alti possono portare ad un innalzamento del pH ..e quindi rischio decalcificazione (infatti la mia Vallisneria ne soffre)

Con la maturazione dell' acquario...questi valori andranno a sistemarsi? Soprattutto il pH....
9 troppo alto
io cambierei il 50% con acqua demineralizzata, a maturazione avvenuta
test GH : 8
Avatar utente
erkoleprimo
Messaggi: 1314
Iscritto il: 17/12/2019, 13:50
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x37x31h
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia 4-7mm
Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
Fauna: 1 fantail
1 ryukin
Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
Grazie inviati: 135
Grazie ricevuti: 32

BlackMoorHouse

Messaggio di erkoleprimo »

Causa valori pazzi dell' acquario...son ostato costretto a direzionare il getto del filtro nn più verso l alto(peccato perché creava un rumori no piacevole in casa). Le bolle di aria facevano evaporare la CO2 e scatenava il caos.

Ora siamo al 20esimo giorno di maturazione. I nitriti sono in zona picco....ma il mio pensiero ora rimane legato a quel pH 9 ed al suo abbattimento. Sperando che scenda un pochino nei prossimi tempi...mi sa che sarò costretto a fine maturazione ...ad un bel cambio di acqua ...il che vuol dire nn pochi litri...
~x(
E dovrò ritirare fuori il tubo dell' acqua per ri-rempirlo :-!!!
Avatar utente
erkoleprimo
Messaggi: 1314
Iscritto il: 17/12/2019, 13:50
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x37x31h
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia 4-7mm
Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
Fauna: 1 fantail
1 ryukin
Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
Grazie inviati: 135
Grazie ricevuti: 32

BlackMoorHouse

Messaggio di erkoleprimo »

Aggiornamenti vari:
Il colore del pH era intorno ai 7.5 e nn ai 9. Ho fatto il test di sera e probabilmente la luce nn naturale mi ha ingannato.

Continuo con qualche domande in chimica dell' acquario per questioni legate al filtro.(sperando di azzeccare la sezione giusta)
Avatar utente
erkoleprimo
Messaggi: 1314
Iscritto il: 17/12/2019, 13:50
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x37x31h
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia 4-7mm
Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
Fauna: 1 fantail
1 ryukin
Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
Grazie inviati: 135
Grazie ricevuti: 32

BlackMoorHouse

Messaggio di erkoleprimo »

Nitriti 0.025
Attenzione.....picco nitriti terminato. Aspetto ancora una o due settimane e farò il trasferimento che i miei telescopici nn vedono l'ora di fare.

Quasi quasi ..inizio a mettere dentro le meriti e per iniziare a pulire per bene i vetri...
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 17934
Iscritto il: 19/12/2019, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati: 1943
Grazie ricevuti: 3704

BlackMoorHouse

Messaggio di Fiamma »

erkoleprimo ha scritto: 01/06/2020, 17:30 . Aspetto ancora una o due settimane e farò il trasferimento che i miei telescopici nn vedono l'ora di fare.
Non metterli tutti insieme, comincia con un pesce, dai una settimana di tempo così il filtro si abitua all'aumento del carico biologico, poi aggiungi il secondo, ancora qualche giorno, vai col terzo.Dai poco da mangiare all'inizio.
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
erkoleprimo (02/06/2020, 11:37)
Avatar utente
erkoleprimo
Messaggi: 1314
Iscritto il: 17/12/2019, 13:50
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x37x31h
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia 4-7mm
Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
Fauna: 1 fantail
1 ryukin
Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
Grazie inviati: 135
Grazie ricevuti: 32

BlackMoorHouse

Messaggio di erkoleprimo »

Fiamma ha scritto: 02/06/2020, 3:01
erkoleprimo ha scritto: 01/06/2020, 17:30 . Aspetto ancora una o due settimane e farò il trasferimento che i miei telescopici nn vedono l'ora di fare.
Non metterli tutti insieme, comincia con un pesce, dai una settimana di tempo così il filtro si abitua all'aumento del carico biologico, poi aggiungi il secondo, ancora qualche giorno, vai col terzo.Dai poco da mangiare all'inizio.
Ah...ok. io li avrei messi insieme. Cmq nn è ancora arrivato il terzo telescopico. Approposito...chiedo lumi sulla quarantena x quello nuovo.
Giorni
G di sale x litro
Frequenza cambi acqua
% di acqua di cambio
Inserisco piantine pothos x aiutare ?

Aggiunto dopo 51 minuti 16 secondi:
Dite che posso iniziare ad inserire un paio di neritine?
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 17934
Iscritto il: 19/12/2019, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati: 1943
Grazie ricevuti: 3704

BlackMoorHouse

Messaggio di Fiamma »

erkoleprimo ha scritto: 02/06/2020, 12:31 Cmq nn è ancora arrivato il terzo telescopico. Approposito...chiedo lumi sulla quarantena x quello nuovo.
Giorni
G di sale x litro
Frequenza cambi acqua
% di acqua di cambio
Inserisco piantine pothos x aiutare ?

Aggiunto dopo 51 minuti 16 secondi:
Dite che posso iniziare ad inserire un paio di neritine?
Ma sei proprio fissato col sale! :)) secondo me non c'è bisogno se il pesce sta bene, fagli la quarantena soltanto tenendolo sotto controllo senza stressarlo troppo che sarà già stressato di suo per il viaggio e il cambio..e fallo acclimatare bene anche nella vasca di quarantena, così come poi quando lo metterai in acquario.Io farei minimo una settimana, cambiando un 20% di acqua tutti i giorni, sempre alla stessa temperatura e valori, in una vasca da quarantena il più capiente possibile, poco da mangiare, niente fondo, un aeratore, da mangiare il giusto.Sulle piantine in quarantena non saprei, chiediamo a @lauretta
Le neritine le puoi mettere

Aggiunto dopo 4 minuti 14 secondi:
P.S. l'articolo sulla quarantena di Acquarofilia facile consiglia un cucchiaino di sale non iodato ogni 10 litri come blando antibatterico se vuoi, di più proprio non farei.
Bloccato