Aiuto allestimento primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
picchiodisp
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 03/05/20, 10:40

Aiuto allestimento primo acquario

Messaggio di picchiodisp » 29/05/2020, 21:54

roby70 ha scritto:
29/05/2020, 13:54
Come reagenti puoi guardare aquili, sera o jbl.
Un dubbio...quali tra i due, considerando che ho ancora una ventina di strisce Tetra?
IMG_20200529_215217_628423125357865484.jpg
shopping_8880211466738896014.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto allestimento primo acquario

Messaggio di gem1978 » 30/05/2020, 1:23

Direi il primo più quello per i PO43- che torna utile per la fertilizzazione.
Altrimenti prendili singoli.
Il pH meglio un phmetro elettronico, NO2- e NO3- continui ad usare le strisce che se tagli a metà diventano 40 :D restano KH e GH che prenderei subito in quanto su questi le strisce di solito sbagliano.
Per seguire la fertilizzazione mancano i PO43- e il conduttimetro. Il primo magari aspetti un po' il secondo spesso lo trovi in vendita assieme al phmetro, assicurati solo che misuri in µS/cm e che sia ATC.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
picchiodisp (30/05/2020, 1:26)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
picchiodisp
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 03/05/20, 10:40

Aiuto allestimento primo acquario

Messaggio di picchiodisp » 30/05/2020, 1:26

gem1978 ha scritto:
30/05/2020, 1:23
Per seguire la fertilizzazione mancano i PO43- e il conduttimetro. Il primo magari aspetti un po' il secondo spesso lo trovi in vendita assieme al phmetro, assicurati solo che misuri in µS/cm e che sia ATC.
Scusa gem, mi ero dimenticato di scrivere che ho già pHmetro e conduttivimetro, allora il primo + PO4

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto allestimento primo acquario

Messaggio di gem1978 » 30/05/2020, 1:33

O anche solo KH GH e PO43-.
Quello del pH non ti serve e per NO2- e NO3- usi ancora le strisce per 40 letture... se poi vuoi ammortizzare le spese di spedizione e prendere tutto insieme è un'altra storia.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
picchiodisp
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 03/05/20, 10:40

Aiuto allestimento primo acquario

Messaggio di picchiodisp » 02/06/2020, 9:54

gem1978 ha scritto:
30/05/2020, 1:33
O anche solo KH GH e PO43-
Perfetto! Presi! Ora aspetto l'arrivo!
Oggi ho fatto un giro di test:
pH 7,6 con le strisce, 8,2 con il pHmetro
Conduttività 398 μS
KH10/15° d
GH 16°d
NO2- 1
NO3- 25
Per KH e GH ormai aspetto i test per ripetere e avere un risultato più affidabile.
Per il pH volevo chiedere...il pHmetro lo taro ogni volta prima di usarlo e mi dà in 2 secondi i 6,86 della soluzione. Quando poi lo metto in acquario inizia a mostrare 7 per poi salire noooooooooo lentamente per arrivare fino a 8,2...ci impiega anche 2 minuti. È normale?
Sono comparse anche alcune alghe filamentose sulla Bacopa, mentre le piante hanno iniziato a fare pearling e a crescere di più soprattutto dopo l'arrivo della seconda lampada; la Bacopa ha molte stolonature laterali. Allego foto.
Grazie a tutti dell'aiuto!
IMG_20200602_095352_8835923047773714407.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto allestimento primo acquario

Messaggio di roby70 » 02/06/2020, 16:21

Il phmetro quando lo tari dagli il tempo di stabilizzzarsi come fai in acquario; dopo un po’ che è fisso al valore delle bustine allora sei sicuro che è tarato
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
picchiodisp (02/06/2020, 16:57)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
picchiodisp
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 03/05/20, 10:40

Aiuto allestimento primo acquario

Messaggio di picchiodisp » 03/06/2020, 18:49

roby70 ha scritto:
29/05/2020, 12:53
Io lo abbassarei ma il KH lo hai misurato? Comunque con gli NO2- a 1 sei nel picco e quindi aspetterei un attimo a fare cambi d'acqua.
Ho rimisurato il pH con il pHmetro stasera, 3 ore dopo la fine del fotoperiodo, ed è a 8,7. Ancora non è arrivato il test a reagente per il KH. Cosa mi consigliate di fare? Avevo pensato alle foglie secche ma non vorrei ambrare l'acqua. Mi rimane solo la CO2? Venerdì saranno 3 settimane dall'inizio dell'allestimento. Grazie a tutti

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto allestimento primo acquario

Messaggio di roby70 » 03/06/2020, 20:01

Se il KH è 10/15 difficilmente abbassi il pH se non con la CO2. Per il momento aspetterei la fine della maturazione e magari se arriva il test del KH, poi vediamo se è il caso di fare un cambio d'acqua per abbassare i valori.
In qualsiasi caso l'unica cosa che non ambra l'acqua e abbassa il pH è la CO2.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
picchiodisp
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 03/05/20, 10:40

Aiuto allestimento primo acquario

Messaggio di picchiodisp » 04/06/2020, 11:11

Sto iniziando ad informarmi per avviare la CO2.
Un dubbio da neofita, volevo eseguire il sistema con lieviti e gel con bottiglia da 2 LT, utilizzare un deflussore dial-flow e atomizzare con la siringa con i filtrini di sigarette. Mi conviene questa configurazione o devo cambiare qualcosa? Ho letto mille articoli e sono un po' confuso, scusate!

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto allestimento primo acquario

Messaggio di roby70 » 04/06/2020, 14:22

picchiodisp ha scritto:
04/06/2020, 11:11
Un dubbio da neofita, volevo eseguire il sistema con lieviti e gel con bottiglia da 2 LT, utilizzare un deflussore dial-flow e atomizzare con la siringa con i filtrini di sigarette. Mi conviene questa configurazione o devo cambiare qualcosa? Ho letto mille articoli e sono un po' confuso, scusate!
Direi che è una domanda da fare in bricolage ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti