Aiuto allestimento primo acquario
- picchiodisp
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 03/05/20, 10:40
-
Profilo Completo
Aiuto allestimento primo acquario
Buongiorno a tutti!
Vi scrivo per avere qualche consiglio sull'allestimento di un primo acquario creato soprattutto per la gioia dei miei bimbi!
Ho letto gli articoli per iniziare e mi sarei orientato per:
- acquario Tetra AquaartLED 61 x 33.5 x 42.7 cm, purtroppo per questioni di spazio non posso fare di più
- lampada in dotazione, appena riesco a trovare i lumen li aggiungo
- filtro in dotazione a cui aggiungere siporax mini
- fondo inerte
- due legni
- specie regina Guppy (cosa altro potrei aggiungere?)
- piante ceratophyllum, ludwigia repens, cabomba caroliniana, bacopa caroliniana e anubias barteri
- phmetro e conduttivimetro
- acqua rubinetto (pH 8, durezza 14 f, 7,6 GH, 7,4 KH, conducibilità 279)
A questo punto ho due domande: posso usare anche l'acqua di scarico di un deumidificatore? Ma soprattutto,
che ne pensate? Devo ancora acquistare tutto quindi sono in tempo a tornare sui miei passi.
Grazie a tutti per l'aiuto,
Marco
Vi scrivo per avere qualche consiglio sull'allestimento di un primo acquario creato soprattutto per la gioia dei miei bimbi!
Ho letto gli articoli per iniziare e mi sarei orientato per:
- acquario Tetra AquaartLED 61 x 33.5 x 42.7 cm, purtroppo per questioni di spazio non posso fare di più
- lampada in dotazione, appena riesco a trovare i lumen li aggiungo
- filtro in dotazione a cui aggiungere siporax mini
- fondo inerte
- due legni
- specie regina Guppy (cosa altro potrei aggiungere?)
- piante ceratophyllum, ludwigia repens, cabomba caroliniana, bacopa caroliniana e anubias barteri
- phmetro e conduttivimetro
- acqua rubinetto (pH 8, durezza 14 f, 7,6 GH, 7,4 KH, conducibilità 279)
A questo punto ho due domande: posso usare anche l'acqua di scarico di un deumidificatore? Ma soprattutto,
che ne pensate? Devo ancora acquistare tutto quindi sono in tempo a tornare sui miei passi.
Grazie a tutti per l'aiuto,
Marco
- gem1978
- Messaggi: 23832
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Aiuto allestimento primo acquario
Benvenuto
Questo filtro non mi piace per due motivi: smuove troppo la superficie dell'acqua disperdendo CO2, poco spazio per il materiale filtrante biologico.
Nel caso le posti con uno screenshotcosìle guardiamo assieme?
Quindi direi di tener presente il fatto che dovrai trovare il modo di dar via gli avannotti se saranno in eccesso.
Con loro niente nursery e a questo punto neanche riscaldatore per limitare gli accoppiamenti nei periodi invernali.
Considera che un guppy adulto misura 5 cm circa... 6 di loro in fila ed è finito l'acquario

No, meglio evitare.picchiodisp ha scritto: ↑03/05/2020, 12:47posso usare anche l'acqua di scarico di un deumidificatore?
È quello che ha il filtro che fa la cascata?
Questo filtro non mi piace per due motivi: smuove troppo la superficie dell'acqua disperdendo CO2, poco spazio per il materiale filtrante biologico.
Queste tre credo faranno fatica con la luce di serie di un acquario commerciale.
I valori li hai calcolati tu dalle analisi del gestore?
Nel caso le posti con uno screenshotcosìle guardiamo assieme?
Già loro si riproducono molto Guppy: lo stalker
Quindi direi di tener presente il fatto che dovrai trovare il modo di dar via gli avannotti se saranno in eccesso.
Con loro niente nursery e a questo punto neanche riscaldatore per limitare gli accoppiamenti nei periodi invernali.
Considera che un guppy adulto misura 5 cm circa... 6 di loro in fila ed è finito l'acquario

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- picchiodisp (04/05/2020, 20:23)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- picchiodisp
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 03/05/20, 10:40
-
Profilo Completo
Aiuto allestimento primo acquario
Grazie mille gem della risposta...per il filtro meglio spostarsi su un altro acquario, tipo Askoll ciano 60?
Per le piante cercherei di aggiungere una luce, nell'Askoll ho letto che posso mettere 2 senza modifiche, (come nel thread il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 67038.html ) sono sufficienti?
Per i valori posto lo screenshot qui sotto, spero di aver calcolato bene! E per i guppy spero molto che si riproducano, mi piacciono molto per la loro varietà nei colori e ho un acquario al lavoro dove portare gli avannotti in eccesso, ma per il riscaldatore ho paura per l'inverno, in sala raggiungo i 16 C° di notte d'inverno, non sono bassi?
Grazie gem e grazie soprattutto a tutti per gli utilissimi articoli sull'allestimento del primo acquario, hanno sfatato dei miti ancorati in me da tempo, come quello dei liquidi avviatori o di quelli che eliminano i metalli, per non parlare dei cambi d'acqua da calendario...ottime nuove conoscenze!
Grazie, Marco
Per le piante cercherei di aggiungere una luce, nell'Askoll ho letto che posso mettere 2 senza modifiche, (come nel thread il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 67038.html ) sono sufficienti?
Per i valori posto lo screenshot qui sotto, spero di aver calcolato bene! E per i guppy spero molto che si riproducano, mi piacciono molto per la loro varietà nei colori e ho un acquario al lavoro dove portare gli avannotti in eccesso, ma per il riscaldatore ho paura per l'inverno, in sala raggiungo i 16 C° di notte d'inverno, non sono bassi?
Grazie gem e grazie soprattutto a tutti per gli utilissimi articoli sull'allestimento del primo acquario, hanno sfatato dei miti ancorati in me da tempo, come quello dei liquidi avviatori o di quelli che eliminano i metalli, per non parlare dei cambi d'acqua da calendario...ottime nuove conoscenze!
Grazie, Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23832
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Aiuto allestimento primo acquario
Tranquillo che 16 gradi bastano per loro. Probabilmente resistono anche a meno.picchiodisp ha scritto: ↑03/05/2020, 20:27ho paura per l'inverno, in sala raggiungo i 16 C° di notte d'inverno, non sono bassi?
picchiodisp ha scritto: ↑03/05/2020, 20:27...per il filtro meglio spostarsi su un altro acquario, tipo Askoll ciano 60?


Però lo possiamo vedere insieme

In linea di principio un filtro interno deve essere composto almeno da una sezione che faccia da filtro meccanico ed un'altra con i materiali "biologici". Se ha lo spazio per il riscaldatore ben venga ma a noi non interessa.
Carboni, spugne anti qualcosa ecc... non servono. Al loro posto possiamo mettere altre spugne o cannolicchi, ma sarebbe stato spazio in più in vasca

Volendo stare a spaccare il capello... non serve neanche il filtro

Acquario senza filtro?... Si può fare!
Per le luci bisogna valutare il rapporto lumen litro se parliamo di LED , questo ci da una indicazione di massima di quali piante possiamo provare a coltivare.
picchiodisp ha scritto: ↑03/05/2020, 20:27Per i valori posto lo screenshot qui sotto, spero di aver calcolato bene!

La tua acqua direi che è perfetta così come è per i guppy, vedremo con i test in acquario una conferma poi .
eventualmente se vuoi aggiungere altro non andrei oltre le caridina.
picchiodisp ha scritto: ↑03/05/2020, 20:27Per i valori posto lo screenshot qui sotto, spero di aver calcolato bene!

La tua acqua direi che è perfetta così come è per i guppy, vedremo con i test in acquario una conferma poi .
eventualmente se vuoi aggiungere altro non andrei oltre le caridina.
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Mi fa piacere e grazie a te

Aggiunto dopo 5 minuti 24 secondi:
Ah , ho visto il filtro del ciano. Più o meno è una black box... come ti dicevo va tolto quello che non serve e poi cannolicchi e spugne.
Per il riscaldatore, nel caso prendi questa vasca, visto che c'è puoi regolarlo tipo tra i 15 e i 18 gradi così hai una soglia minima sicura di temperatura in vasca...ma ripeto coi guppy ne puoi fare a meno
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- picchiodisp (04/05/2020, 20:23)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- picchiodisp
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 03/05/20, 10:40
-
Profilo Completo
Aiuto allestimento primo acquario
Grazie delle dritte gem, allora cerco le specifiche della lampada e le posto!
E per le Caridina...fico! Ai bambini piacerebbero parecchio! Un'altra domanda, il fondo colorato può dare fastidio ai pesci? So che magari nasconde peggio lo sporco...ma mi piacerebbe l'effetto estetico!
E per le Caridina...fico! Ai bambini piacerebbero parecchio! Un'altra domanda, il fondo colorato può dare fastidio ai pesci? So che magari nasconde peggio lo sporco...ma mi piacerebbe l'effetto estetico!
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43482
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Aiuto allestimento primo acquario
No. Personalmente lo ritengo poco naturale ma è gusto personale.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- picchiodisp (04/05/2020, 20:23)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- picchiodisp
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 03/05/20, 10:40
-
Profilo Completo
Aiuto allestimento primo acquario
Grazie delle risposte!
Per quanto riguarda la luce ho letto dal thread creato da Alex31 link che sul sito del produttore viene riportato 6300 k e 900 lumen; ma tra gem e Ketto gli era stato consigliato di prendere un'altra lampada bianca...cosa che credo farò anche io.
Non mi resta che comprare tutto!
Vi aggiorno sugli acquisti, grazie ancora a tutti!
Per quanto riguarda la luce ho letto dal thread creato da Alex31 link che sul sito del produttore viene riportato 6300 k e 900 lumen; ma tra gem e Ketto gli era stato consigliato di prendere un'altra lampada bianca...cosa che credo farò anche io.
Non mi resta che comprare tutto!
Vi aggiorno sugli acquisti, grazie ancora a tutti!
- picchiodisp
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 03/05/20, 10:40
-
Profilo Completo
Aiuto allestimento primo acquario
Buongiorno a tutti ragazzi,
ho acquistato le prime cose e sto aspettando l'arrivo di tutto...sono euforico!
Alla fine ho optato per un askoll aqua LED 80 ma volevo chiedervi due cose.
- Qui intorno i negozi in materia di piante sono poco forniti, posso intanto allestire l'acquario anche senza piante per far avviare la maturazione?
- Avete avuto esperienza con mastplants? Vorrei far guadagnare qualche ragazzo visti i tempi bui
Grazie mille, Marco
ho acquistato le prime cose e sto aspettando l'arrivo di tutto...sono euforico!
Alla fine ho optato per un askoll aqua LED 80 ma volevo chiedervi due cose.
- Qui intorno i negozi in materia di piante sono poco forniti, posso intanto allestire l'acquario anche senza piante per far avviare la maturazione?
- Avete avuto esperienza con mastplants? Vorrei far guadagnare qualche ragazzo visti i tempi bui
Grazie mille, Marco
- roby70
- Messaggi: 43482
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Aiuto allestimento primo acquario
Si, si chiama avvio al buio. Metti il fondo e l'acqua e fai partire il tutto a luci spente; a fine maturazione metti le piante.picchiodisp ha scritto: ↑06/05/2020, 13:35posso intanto allestire l'acquario anche senza piante per far avviare la maturazione?
E' un negozio?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- picchiodisp
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 03/05/20, 10:40
-
Profilo Completo
Aiuto allestimento primo acquario
È un sito che ho visto su un vecchio thread, Link.
Ma se arrivassero le piante prima della fine della maturazione, ad esempio dopo 7 giorni dall'allestimento, potrei comunque mettere le piante?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti