Assolutamente si, con alcuni test, anche io faccio così
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Mikke93
- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
Profilo Completo
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

- Pinny
- Messaggi: 5659
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
Ho fatto le analisi comparative. L'acqua in esame è questa
Temperatura alla sorgente 11,4°
pH alla sorgente 7,24
EC specifica a 20° 462us
Residuo fisso a 180° 289 mg/l
Bicarbonato 302 mg
Silice 7,2 mg
Anidrite carbonica 10 mg/l
Calcio 80,4 mg
Solfato 17,4 mg
Magnesio 15,5 mg
Cloruro 4,3 mg
Nitrati 4 mg
Sodio 2,6 mg
Potassio 1,1 mg
Floruri 0,2 mg
I valori da me rilevati:
pH 7,2
KH 10-15
GH 14
NO2- 0
NO3- 5
CL 0,8
EC 540 a 20,5°
Temperatura alla sorgente 11,4°
pH alla sorgente 7,24
EC specifica a 20° 462us
Residuo fisso a 180° 289 mg/l
Bicarbonato 302 mg
Silice 7,2 mg
Anidrite carbonica 10 mg/l
Calcio 80,4 mg
Solfato 17,4 mg
Magnesio 15,5 mg
Cloruro 4,3 mg
Nitrati 4 mg
Sodio 2,6 mg
Potassio 1,1 mg
Floruri 0,2 mg
I valori da me rilevati:
pH 7,2
KH 10-15
GH 14
NO2- 0
NO3- 5
CL 0,8
EC 540 a 20,5°
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
Mmmh.... In pratica hanno rotto il deretano ai volatili, per non essere scurrile
De che marca sono ste striscette?
... Che poi sono le amtra.... Le usavo anche io
Sul pH confermo, talmente preciso che ci puoi tarare il pHmetro, ilKH era più a sentimento, ma il GH tornava
L'unica cosa che mi viene in mente, che gli acidi umici hanno fatto falsare il KH
Lasciamo un attimo in sospeso sta cosa, e allora integrerei quello che sembra, ferro, potassio e a sto punto non so se pure magnesio

De che marca sono ste striscette?
... Che poi sono le amtra.... Le usavo anche io

Sul pH confermo, talmente preciso che ci puoi tarare il pHmetro, ilKH era più a sentimento, ma il GH tornava
L'unica cosa che mi viene in mente, che gli acidi umici hanno fatto falsare il KH

Lasciamo un attimo in sospeso sta cosa, e allora integrerei quello che sembra, ferro, potassio e a sto punto non so se pure magnesio
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Pinny (02/06/2020, 21:25)
Stand by
- Pinny
- Messaggi: 5659
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
Grazie @cicerchia80, se credi puoi spostare in fertilizzazione, come mi regolo con le quantità? Ho tutti i componenti che consigliate per il protocollo PMDD e pure il Cifo Azoto e Fosforo. Tieni presente che il pond è di 300 litri.
Gli acidi umici hanno fatto un gran lavoro con le alghe, l'acqua adesso è ambrata ma trasparente, se pensi che debba toglierle, lo faccio.
Gli acidi umici hanno fatto un gran lavoro con le alghe, l'acqua adesso è ambrata ma trasparente, se pensi che debba toglierle, lo faccio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
No... Non credo
Certo che in altissime quantità, addirittura potrebbe avere un effetto battericida, ma non è questo il caso
300 litri, di potassio mettine tranquillamente anche 30 ml
Per il ferro, rimane complicato andare ad arrossamento in un pond
Inserirei 20 ml sulla fiducia

S5 vero?
Per ora mi fermerei quì, e vediamo se la settimana prossima servisse integrare Mg e fosforo

Stand by
- Pinny
- Messaggi: 5659
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
Grazie @cicerchia80, ho tutte le piante scolorite, anche il cyperus si sta scolorendo. Il ceratophyllum ha i gambi sempre più sottili.
Li posso somministrare insieme o conviene farlo a distanza di un giorno?
Sì, la bustina della Cifo, come da protocollo PMDD
Li posso somministrare insieme o conviene farlo a distanza di un giorno?
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
Si, escluso il fosforo
Stand by
- Pinny
- Messaggi: 5659
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
Fatto! Grazie per i consigli, avevo dato per scontato che non poteva essere una mancanza di ferro, per il lapillo rosso che ho messo sul fondo. Quella EC alta potrebbe essere perchè ci sia sodio nell'acqua? L'anno scorso, quando ho riempito la vasca, avevo usato l'acqua piovana, poi mi è stato detto che era troppo leggera, così ho aggiunto acqua del rubinetto per i rabbocchi, che purtroppo contiene più di 160 m/l di sodio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Certcertsin
- Messaggi: 17008
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
Seguo
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
Pinny ha scritto: ↑04/06/2020, 11:08Quella EC alta potrebbe essere perchè ci sia sodio nell'acqua? L'anno scorso, quando ho riempito la vasca, avevo usato l'acqua piovana, poi mi è stato detto che era troppo leggera, così ho aggiunto acqua del rubinetto per i rabbocchi, che purtroppo contiene più di 160 m/l di sodio.

Aggiunto dopo 28 secondi:
Al orossimo giri intendo
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti