I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
	Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
	
		
		
		
			- 
				
								Starman							
  
- Messaggi:  9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168 
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
 Pachira aquatica
 Hydrocotyle leucocephala
 Cryptocoryne crispatula
 Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
 
 FONDO
 Torba, akadama, sabbia, foglie
 FLORA
 Cryptocoryne crispatula
 Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
 ALLESTIMENTO
 Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 
 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
 30x20x20 Aphyosemion australe
- 
    Grazie inviati:
    1755 
- 
    Grazie ricevuti:
    2168 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Starman » 04/06/2020, 14:53
			
			
			
			
			Che dire...ennesimo capolavoro  
 
 
Questa volta con la parte emersa ti sei superata (e le altre sono già stupende)
► Mostra testo
sulle rane, oggettivamente belline, ma a me fanno un po' senso
► Mostra testo
ma maneggio il surgelato con i guanti quindi  sono un caso a parte 
 
 
	
	
			«Reality is for people who can't face drugs»
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Starman
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48522
- Messaggi: 48522
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 04/06/2020, 17:52
			
			
			
			
			Starman ha scritto: ↑04/06/2020, 14:53
maneggio il surgelato con i guanti
 
  
   
 
Grazie a tutti 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								dRoy							
 
- Messaggi:  249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 21 
- Iscritto il: 10/02/20, 19:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL pomice, soil e ADA soli powde
- Flora: Anubias barteri v. nana Petite
 Juncus Repens
 Eleocharis parvula mini pusilla
 Staurogyne repens TC
 Bucephalandra Lamandau Mini Red
 Cryptocoryne wendtii green
 Nymphoides hydrophylla 'Taiwan'
 SALVINIA NATANS
- Fauna: Boraras urophthalmoides
 NEOCARIDINA DAVIDI CHOCOLATE SAKURA
 Physa
- Altre informazioni: Questa vasca è stata iniziata il 18 marzo 2020
- Secondo Acquario: Il serpente e il drago  ヘビとドラゴン
 Inizio: 10/06/2020
 
 
 60x40x40
 Filtro OASE FiltoSmart 100 thermo (600 l/h Max)
 Luci: Twinstar Light II 600EC - LED (LED: RGB-W, Color temperature: 6500K, Luminous flux: 2550lm)
 CO2: Sistema Askoll
 
 
 Flora
 Frontale
 - Pratino: Eleocharis acicularis mini con Cryptocoryne parva
 - Gruppi di piante: Rotala indica isolata, Staurogyne repens, Alternanthera reineckii Mini
 - Epifite: Bolbitis heteroclita difformis, Bucefalandra Anubias, Microsorum pteropus 'Narrow'
 
 Nella parte laterale:
 Pratino: davanti Hemianthus callitrichoides 'Cuba',
 Gruppi di piante: Hydrocotyle Tripartita e Eleocharis acicularis  Microsorum pteropus 'Narrow'
 Epifite:Bucefalandre (due tipi) e varie Anubias (piccole)  muschio (flaming e weeping).
 
 Fauna
 
 Trigonostigma hengeli
 Danio margaritatus
 Paracheirodon simulans
 Betta splendens (in trasferta...)
 
 Caridina multidentata
 
 Physa
- 
    Grazie inviati:
    57 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di dRoy » 05/06/2020, 19:47
			
			
			
			
			Ma che bello! Complimenti!
Una domanda stupida, ma le rane non saltano fuori?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	dRoy
 
	
		
		
		
			- 
				
								Wavearrow							
 
- Messaggi:  4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962 
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
 Cabomba aquatica
 Limnobium laevigatum
 heteranthera zosterifolia
 tonina fluviatilis
 bacopa australis
 mayaca fluviatilis
 helanthium tenellum
 Alternanthera mini reineckii
 staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
 Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h  (80 litri netti)
 fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm +  DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
 fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm  + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
- 
    Grazie inviati:
    362 
- 
    Grazie ricevuti:
    962 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Wavearrow » 05/06/2020, 20:26
			
			
			
			
			
Che lo dico a fare.... 
 ^:)^
	
	
			"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Wavearrow
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48522
- Messaggi: 48522
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 05/06/2020, 20:34
			
			
			
			
			dRoy ha scritto: ↑05/06/2020, 19:47
ma le rane non saltano fuori?
 
No non saltano  

 non escono proprio mai fuori dall'acqua
20200605_145422_9147414516511006177.jpg
lo spazio è poi molto limitato, la parte piu bassa è chiusa da plexiglass, quella aperta che si vede è già dove inzia quella più alta  

 ma anche dove erano prima, in un normale acquario aperto con l'acqua appena più bassa rispetto al bordo non ho mai avuto problemi 
Grazie ragazzi  

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								dRoy							
 
- Messaggi:  249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 21 
- Iscritto il: 10/02/20, 19:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL pomice, soil e ADA soli powde
- Flora: Anubias barteri v. nana Petite
 Juncus Repens
 Eleocharis parvula mini pusilla
 Staurogyne repens TC
 Bucephalandra Lamandau Mini Red
 Cryptocoryne wendtii green
 Nymphoides hydrophylla 'Taiwan'
 SALVINIA NATANS
- Fauna: Boraras urophthalmoides
 NEOCARIDINA DAVIDI CHOCOLATE SAKURA
 Physa
- Altre informazioni: Questa vasca è stata iniziata il 18 marzo 2020
- Secondo Acquario: Il serpente e il drago  ヘビとドラゴン
 Inizio: 10/06/2020
 
 
 60x40x40
 Filtro OASE FiltoSmart 100 thermo (600 l/h Max)
 Luci: Twinstar Light II 600EC - LED (LED: RGB-W, Color temperature: 6500K, Luminous flux: 2550lm)
 CO2: Sistema Askoll
 
 
 Flora
 Frontale
 - Pratino: Eleocharis acicularis mini con Cryptocoryne parva
 - Gruppi di piante: Rotala indica isolata, Staurogyne repens, Alternanthera reineckii Mini
 - Epifite: Bolbitis heteroclita difformis, Bucefalandra Anubias, Microsorum pteropus 'Narrow'
 
 Nella parte laterale:
 Pratino: davanti Hemianthus callitrichoides 'Cuba',
 Gruppi di piante: Hydrocotyle Tripartita e Eleocharis acicularis  Microsorum pteropus 'Narrow'
 Epifite:Bucefalandre (due tipi) e varie Anubias (piccole)  muschio (flaming e weeping).
 
 Fauna
 
 Trigonostigma hengeli
 Danio margaritatus
 Paracheirodon simulans
 Betta splendens (in trasferta...)
 
 Caridina multidentata
 
 Physa
- 
    Grazie inviati:
    57 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di dRoy » 05/06/2020, 21:26
			
			
			
			
			Mai vista questa cosa! Comunque davvero molto bello l'allestimento
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	dRoy
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48522
- Messaggi: 48522
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 05/06/2020, 22:09
			
			
			
			
			Grazie dRoy 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								daniele-							
 
- Messaggi:  1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370 
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
 hygrophila polysperma
 rotala rotundifolia
 lymnophila eterophylla
 pogostemon stellatus
 pogostemon helferi
 Cryptocoryne wendtii
 glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
 8 hemigrammus erythrozonus
 4 corydoras aeneus
 2 otocinclus affinis
 20-30 carydine red cherry
- 
    Grazie inviati:
    7 
- 
    Grazie ricevuti:
    370 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di daniele- » 05/06/2020, 22:14
			
			
			
			
			complimenti Monica.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	daniele-
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48522
- Messaggi: 48522
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 05/06/2020, 22:17
			
			
			
			
			Grazie Daniele 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
  
- Messaggi:  17820
- Messaggi: 17820
- Ringraziato: 4191 
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
 Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
 Ceratopteris pteridoides galleggiante.
 Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
- 
    Grazie inviati:
    1573 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 05/06/2020, 22:32
			
			
			
			
			Beh che dire,non ci sono piu' parole per descrivere le tue creazioni 
 
   
 dRoy ha scritto: ↑05/06/2020, 19:47
Una domanda stupida, ma le rane non saltano fuori?
 
Ma che domande fai?Le ipnotizza e non saltano piu' 
 
  
  @
Monica è l'unica che io conosca che è riuscita ad allevare dei killi in una vasca aperta,i miei se tolgo il coperchio decollano.  
 
  
 Secondo me non ci dice tutta la verita'sulle piante che usa nelle sue vasche.... 
 
  
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti