Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Seba
Messaggi: 230
Messaggi: 230 Ringraziato: 13
Iscritto il: 13/03/20, 13:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: padova
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x30x45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: ghiaino senza fertilizzazione
Flora: Anubias congensis Anubias barteri varietà nana Anubias gigantea Anubias heterophylla Cryptocornye Limnophilia Sessiliflora Cerathopillum Demersum Lemna Minor Microsorum Pteropus Bolbitis Heudeloti Microsorum Windelow
Fauna: 5 ancistrus,red cherry,platy,lumache
Altre informazioni: No CO2 , fertilizzazione con pmdd parziale.
Grazie inviati:
48
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Seba » 04/06/2020, 14:43
Ho appena trovato due guppy in queste condizioni
VIDEO
Preciso che 5 giorni fa proprio a questi due ho fatto un bagno di sale da 45 minuti perché presentavano pinne un po' chiuse e a volte sfregamento. Forse quella grande storta ha pure partorito oggi. Fino a ieri stavano bene. Il piccolo fino a ieri presentava feci mezze normali e mezze bianche. Mangiano normalmente. I valori penso siano ok per sono solo sti due pesci che presentano problemi gli altri stanno benissimo. Cosa faccio?
Aggiunto dopo 9 minuti 18 secondi:
Valori appena misurati
NO3 - NO2 - praticamente assenti
GH 16
KH 9
pH 7.5
Cl assente
Seba
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 04/06/2020, 15:55
Ciao @
Seba
Il bagno di sale a che concentrazioni l'hai fatto? E in che modo?
In genere é meglio evitarlo
Li hai isolati tu in sala parto o ha partorito li?
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Seba (07/06/2020, 1:25)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Seba
Messaggi: 230
Messaggi: 230 Ringraziato: 13
Iscritto il: 13/03/20, 13:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: padova
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x30x45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: ghiaino senza fertilizzazione
Flora: Anubias congensis Anubias barteri varietà nana Anubias gigantea Anubias heterophylla Cryptocornye Limnophilia Sessiliflora Cerathopillum Demersum Lemna Minor Microsorum Pteropus Bolbitis Heudeloti Microsorum Windelow
Fauna: 5 ancistrus,red cherry,platy,lumache
Altre informazioni: No CO2 , fertilizzazione con pmdd parziale.
Grazie inviati:
48
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Seba » 04/06/2020, 16:17
No gli ho messi entrambi dentro la nurseyappena ho visto che stavano male. Il più piccolo mi è nato in vasca 3 mesi fa,la grande l'ho comprata 1 mese fa circa. Adesso gli ho messi in un contenitore fuori dall'acquario...in ogni caso quella grande ha sicuramente partorito perchè ho visto 1 avannotto girare,però continua ad essere grassotella. Non saprei proprio come aiutarli...penso abbiano un'infiammazione a qualcosa ma fatalità tutti e due oggi e proprio quellia vui avevo fatto il bagno di sale giorni fa? @
Matty se provassi a dargli della tachipirina in polvere?
Seba
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 04/06/2020, 16:30
Seba ha scritto: ↑ 04/06/2020, 16:17
avevo fatto il bagno di sale giorni fa
Come l'hai fatto?
Seba ha scritto: ↑ 04/06/2020, 16:17
se provassi a dargli della tachipirina in polvere?
Meglio evitare di dare medicinali senza sapere cos'hanno
Isolali in una vaschetta, così sarà più facile controllare le feci
Ps:hai taggato Matty
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Seba
Messaggi: 230
Messaggi: 230 Ringraziato: 13
Iscritto il: 13/03/20, 13:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: padova
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x30x45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: ghiaino senza fertilizzazione
Flora: Anubias congensis Anubias barteri varietà nana Anubias gigantea Anubias heterophylla Cryptocornye Limnophilia Sessiliflora Cerathopillum Demersum Lemna Minor Microsorum Pteropus Bolbitis Heudeloti Microsorum Windelow
Fauna: 5 ancistrus,red cherry,platy,lumache
Altre informazioni: No CO2 , fertilizzazione con pmdd parziale.
Grazie inviati:
48
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Seba » 04/06/2020, 16:39
Oddio scusami si @
Matty03 ahahah
Le feci del piccolo sono un po' bianche un po' marroni mentre della grande non le ho ancora notate.
Il bagno di sale l'ho fatto 5 giorni fa isolando entrambi in una vaschetta per 1 ora e aggiungendoci sale in forma distribuita. Gli effetti sono stati buoni nel senso che entrambi i pesci non si strusciavano più e per la maggior parte del tempo avevano pinne aperte. L'appetito non è mai mancato a nessuno dei due. Comunque isolati in una vaschetta. E' senza riscaldatore ma tanto l'homessa in mansarda dove ci stanno 26 gradi
Seba
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 04/06/2020, 16:49
Seba ha scritto: ↑ 04/06/2020, 16:39
strusciavano
Solo loro due lo facevano?
Seba ha scritto: ↑ 04/06/2020, 16:39
in forma distribuita
Cioé?
Seba ha scritto: ↑ 04/06/2020, 16:39
sale
Quanto?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Seba
Messaggi: 230
Messaggi: 230 Ringraziato: 13
Iscritto il: 13/03/20, 13:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: padova
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x30x45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: ghiaino senza fertilizzazione
Flora: Anubias congensis Anubias barteri varietà nana Anubias gigantea Anubias heterophylla Cryptocornye Limnophilia Sessiliflora Cerathopillum Demersum Lemna Minor Microsorum Pteropus Bolbitis Heudeloti Microsorum Windelow
Fauna: 5 ancistrus,red cherry,platy,lumache
Altre informazioni: No CO2 , fertilizzazione con pmdd parziale.
Grazie inviati:
48
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Seba » 04/06/2020, 16:55
@
Matty03
Sisi solo loro. Ho messo 20 grammi al litro.
Seba
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 04/06/2020, 22:17
Seba ha scritto: ↑ 04/06/2020, 16:55
@
Matty03
Sisi solo loro. Ho messo 20 grammi al litro.
Il sale, prima di metterlo nella vaschetta, l'hai sciolto prima in un bicchiere?
Dal video mi sembra quasi uno shock osmotico, ma dopo una settimana dal bagno mi sembra strano
Dopo il bagno, hanno continuato a grattarsi?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Seba
Messaggi: 230
Messaggi: 230 Ringraziato: 13
Iscritto il: 13/03/20, 13:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: padova
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x30x45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: ghiaino senza fertilizzazione
Flora: Anubias congensis Anubias barteri varietà nana Anubias gigantea Anubias heterophylla Cryptocornye Limnophilia Sessiliflora Cerathopillum Demersum Lemna Minor Microsorum Pteropus Bolbitis Heudeloti Microsorum Windelow
Fauna: 5 ancistrus,red cherry,platy,lumache
Altre informazioni: No CO2 , fertilizzazione con pmdd parziale.
Grazie inviati:
48
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Seba » 05/06/2020, 0:03
Purtroppo il piccolo è morto...ora rimane la grande. Continuo a tenerla isolata nel contenitore. Comunque no il sale lo messo un po' alla volta direttamente nel recipiente in cui li avevo isolati. Forse è stato quello il rpblema dici @
Matty03 ? Tieni conto che solo oggi,dopo 5 giorni dal bagno,entrambi hanno avuto questo problema
Aggiunto dopo 32 secondi:
Dopo il bagno grattamenti praticamente nulli ( forse uno o due il più piccolo)
Seba
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 05/06/2020, 10:04
@
Seba ma seo sicuro che sia una femmina?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti