In realtà è abbondante, ma non troppo alta: diventa davvero troppo alta se il colore dell'ampolla tende più al giallo che al verde. Quindi per me puoi lasciare tutto così. Ovviamente se dovessi notare un minimo segnale di stress da parte dei pesci (magari li vedi stazionare più spesso in superficie, o magari boccheggiare a lungo) allora passi da 20 a 18 bolle al minuto

Ricorda che, nell'eventualità di una modifica all'erogazione, la variazione di colore dell'ampolla la devi controllare dopo diverse ore (meglio il giorno dopo) perché la CO2 ci mette tempo a riequilibrarsi al suo interno. Quindi fai al massimo una piccola variazione al giorno, non di più.
Ultima curiosità: di che marca è il test continuo CO2? Prevede il riempimento dell'ampolla con acqua dell'acquario e qualche goccia di reagente, oppure va riempita esclusivamente con il liquido che esce dalla confezione?