Piante nuove che marciscono

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Piante nuove che marciscono

Messaggio di supersix » 06/06/2020, 21:10

Se vuoi fare cose con una logica procurati il conduttivimetro, il test PO43- eventualmente quello del potassio, che valori vuoi in vasca? Il GH è troppo alto lo devi abbassare, devi fare dei cambi con acqua a KH come nella tua vasca e GH uguale o poco piu del KH o non lo abbassi più quel GH
Di norma 3o 4 punti di differenza tra KH e GH sono ottimali
Se non hai sodio alto ne un ec alle stelle le piante partiranno da sole quando si adatteranno , un altra incognita è il PO43- che non misuri ed è un elemento di non facile lettura sulle piantema quegli NO3- a 50 non mi piacciono o hai troppi pesci o le piante (non quelle messe una sett fa) sono in blocco

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Mipri
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 18/05/20, 0:05

Piante nuove che marciscono

Messaggio di Mipri » 07/06/2020, 2:20

supersix ha scritto:
06/06/2020, 21:10
procurati il conduttivimetro, il test PO43- eventualmente quello del potassio,
Ok, ceeco di reperirli il prima possibile.

I valori che voglio sono quelli che vadano bene per i platy e le piante... Non so quali siano in termini di GH e KH!
supersix ha scritto:
06/06/2020, 21:10
Di norma 3o 4 punti di differenza tra KH e GH sono ottimali
Il GH ora è a 7. Quindi dovrei arrivare a un GH 10-11 secondi questa logica?
supersix ha scritto:
06/06/2020, 21:10
quegli NO3- a 50 non mi piacciono
Il motivo degli NO3- alti sta nel nuovo assetto del fondo; settimama scorsa ho rimosso parte del fondo storico, con letto fertile, e aggiunto della sabbia nuova. Questo riallestimento ha causato un piccolo picco di nitrati che mi aspettavo. Prima non erano così alti!

Posted with AF APP

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

Piante nuove che marciscono

Messaggio di K271 » 07/06/2020, 3:58

Ciao @Mipri mi fermo anche io a dire la mia.
A me è venuto un dubbio per quanto riguarda la Vallisneria, forse starò sbagliando ma valutiamo comunque per sicurezza : quelle piccole piantine che stavano spuntando dal fondo hai chiesto cosa sono ?
Non vorrei che ci fosse dell'allelopatia con la Vallisneria.

Inoltre aggiungo, e qui correggetemi se sbaglio, se ci fosse tanto sodio il KH non dovrebbe essere simile o superiore al GH ? :-?

A freddo, penserei ad un eccesso di magnesio, anche se non so cosa può comportare.
Comunque se riesci a recuperare i dati del gestore e un Conduttivimetro (prendi uno economico, non serve che ci spendi chissà quanto) potremmo scavare più a fondo

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Per il momento direi di non fertilizzare. Aspettiamo altri pareri prima

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Piante nuove che marciscono

Messaggio di supersix » 07/06/2020, 8:44

Mipri ha scritto:
07/06/2020, 2:20
valori che voglio sono quelli che vadano bene per i platy
Apri un post In poeclidi cosi chiedi i valori adatti, per le piante non ti preoccupare più o meno si adattano a tutti i valori l'importante è che i pesci abbiano i valori adatti
Poi procedi con piccoli cambi d'acqua per portare i valori a quelli che desideri, se hai poi problemi nel tagliare l'acqua del rubinetto con demineralizzata apri pure un post in chimica
Mipri ha scritto:
07/06/2020, 2:20
GH ora è a 7. Quindi dovrei arrivare a un GH 10-11 secondi questa logica?
Si, dal valore KH che vorrai tieni sempre 3 punti di differenza con il GH
Anche secondo me finche non hai i valori di KH e GH idealiti conviene aspettare senno fertilizzi per poitoglierli con i cambi

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Mipri ha scritto:
07/06/2020, 2:20
motivo degli NO3- alti sta nel nuovo assetto del fondo;
Tieni d occhio il valore NO3-, con i cambi si abbasserà un po

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Mipri
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 18/05/20, 0:05

Piante nuove che marciscono

Messaggio di Mipri » 07/06/2020, 10:32

K271 ha scritto:
07/06/2020, 4:00
Comunque se riesci a recuperare i dati del gestore
Inizio con il mettere i dati dellacqua del sindaco.
Questi li avevo già reperiti per controllare con cosa fosse.cambjata l'acqua nel corso degli anni passati.
Screenshot_20200520-195115_3362484293804370568.png
K271 ha scritto:
07/06/2020, 4:00
quelle piccole piantine che stavano spuntando dal fondo hai chiesto cosa sono ?
Le piccole piantine che spuntavano le ho eliminate asportando parte del fondo, quindi non penso possank essere loro a danneggiare la vallisneria.
supersix ha scritto:
07/06/2020, 8:47
se hai poi problemi nel tagliare l'acqua del rubinetto con demineralizzata apri pure un post in chimica
Provo oggi a farmi due calcoli e vediamo che esce fuori... In caso chiedo aiuto. Comunque l'obiettivo se ho capito bene è portare l'acqua del cambio a KH 7 in modo da non abbassare il valore che ho in vasca che dovrebbe esser giusto per i platy.

Grazie a tutti del supporto!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Piante nuove che marciscono

Messaggio di supersix » 07/06/2020, 10:36

Si esatto, l acqua che metterai dovra essere a KH 7 (se per le specie di pesci va bene quel valore) e possibilmente con il GH uguale in modo che. Non abbassi ne alzi il KH ma abbassi il GH

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
Mipri (07/06/2020, 14:52)
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Mipri
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 18/05/20, 0:05

Piante nuove che marciscono

Messaggio di Mipri » 10/06/2020, 13:30

supersix ha scritto:
06/06/2020, 21:10
procurati il conduttivimetro
Conduttivimetro arrivato. In che unità di misura devo leggere il dato? Ppm? O µS/cm?

Posted with AF APP

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

Piante nuove che marciscono

Messaggio di K271 » 10/06/2020, 17:45

Mipri ha scritto:
10/06/2020, 13:30
µS/cm

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Mipri
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 18/05/20, 0:05

Piante nuove che marciscono

Messaggio di Mipri » 10/06/2020, 23:08

Dunque... vi sembra strano un dato di 1168 µS/cm? :-

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

Piante nuove che marciscono

Messaggio di K271 » 11/06/2020, 14:09

Mipri ha scritto:
10/06/2020, 23:08
1168 µS/cm
Se non erro i rabbocchi venivano fatti con acqua di rete. In questo caso direi che si sono accumulati sali su sali, è che pian piano con i cambi bisogna resettare tutto

Posted with AF APP
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti