Acquario poggiato su due mobili non in bolla

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
snoopy
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 01/05/20, 16:07

Acquario poggiato su due mobili non in bolla

Messaggio di snoopy » 08/06/2020, 1:10

Ciao,

Neanche ho poggiato la vasca ed ho già fatto la prima cassata!

Vorrei allestire un acquario da 110 l di base 100 x 45 cm in un sottoscala. Ho quindi problemi di altezza. Cercando mobili abbastanza bassi, l'unica cosa che ho trovato già pronta e certificata per reggere quel peso sono stati due rialzi per lavatrice di base 60x60 (sono scarso nel fai da te, ed un mobile su misura oltre al costo non mi avrebbe lasciato tranquillo per la robustezza).

Ho messi i due rialzi uno a fianco all'altro ed ho poggiato sopra l'acquario. Esteticamente il risultato mi piace ma c'è un grosso problema, uno dei due rialzi e 4mm più basso dell'altro, con il risultato che un lato dell'acquario era praticamente sollevato.

Ho infilato sotto la parte di acquario sul mobile più basso un tappetino da bagno e dei fogli in plastica molto robusti (nascono come taglieri da cucina) fino a mettere l'acquario perfettamente in bolla. Dal punto di vista estetico posso risolvere tagliando le parti sporgenti del tappetino e dando eventualmente un tocco di vernice. Ho però ancora paura a riempire la vasca. Sicuramente la nuova base cederà qualcosa con il passare del tempo sotto il peso dell'acqua (colonna 40 cm). Spero pochi decimi di mm ma non ho certezze. Secondo voi è una soluzione che può reggere? Tenete presente che il grosso dell'acquario è poggiato sul mobile più alto, il tappetino dovrà quindi sostenere solo il 35-45% del peso totale. L'acquario finito non dovrebbe pesare più di 150kg (110 acqua se lo riempio tutto, 15kg acquario, 35kg fondo + arredi, poi spero che il fondo un po' di spazio lo rubi all'acqua e il totale sia più basso), quindi il tappetino, nel peggiore dei casi deve reggere 70-80kg. Che non mi sembra un enormità.

Avendo preso un filtro esterno, pensavo di ridurre il carico non riempiendo al massimo l'acquario. Mi confermate che con il filtro esterno posso riempire la vasca al livello che preferisco, a differenza di un filtro interno che richiede un livello preciso?

Altro problema, non avendo immaginato questa difficoltà, avevo già acquistato le piante. Per ora le ho messe in alcuni secchi pieni d'acqua. Può andare bene? Come le mantengo fresche fino a quando non sarò sicuro di poter riempire la vasca?

Grazie!!!

Avatar utente
snoopy
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 01/05/20, 16:07

Acquario poggiato su due mobili non in bolla

Messaggio di snoopy » 08/06/2020, 3:23

Cercando su internet ho trovato vicino alla mia zona un negozio che mi potrebbe fornire un lamellare in pioppo da 2cm di spessore abbastanza grande da coprire per intero i due mobili, se lo poggiassi fra i mobili e l'acquario, lasciando i tappetini sul mobile piu basso, migliorerei la situazione? Avrei un appoggio sicuro?
A questo punto, nel caso di cedimento eccessivo del tappetino invece di un imbarcamento della base andrebbe fuori bolla, brutto ma ad intuito mi sembra meno pericoloso. Cosa pensate?

Grazie

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8982
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Acquario poggiato su due mobili non in bolla

Messaggio di Claudio80 » 08/06/2020, 6:38

Ciao @snoopy, a mio avviso è meglio lasciar perdere il tappetino che ovviamente si deforma facilmente. Va bene il tagliere per mettere in piano la base e ancor meglio il lamellare per distribuire uniformemente il peso.
Sarebbe poi utile sapere di che piante si tratta per poterti consigliare al meglio su come tenerle in attesa che sia tutto pronto.
Alcuni filtri esterni necessitano di un livello minimo di acqua per funzionare al meglio, anche in questo caso sarebbe utile che specificassi di che modello si tratta.
Intanto vediamo cosa ne pensa @siryo1981 e se ritiene sia il caso di spostare la discussione :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
snoopy (08/06/2020, 12:44)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Ulinox
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 28/03/20, 8:14

Acquario poggiato su due mobili non in bolla

Messaggio di Ulinox » 08/06/2020, 6:51

Procurati un ripiano unico da 120 x 60, e poi non usare materiale morbido...

Un feltrino da 5mm sotto una sedia, con il peso di 70kg circa, diventa 1 mm in meno di 2 mesi...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ulinox per il messaggio:
snoopy (08/06/2020, 12:44)
Credi che la birra sia la risposta a tutto???
:-? Birra!!!

Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

Acquario poggiato su due mobili non in bolla

Messaggio di Gardom » 08/06/2020, 7:15

Se non vuoi disastri procurati un ripiano unico come già ti ha suggerito ulinox, le piante se hai spazio mettile nel frigorifero, io ho tenuto una pianta 2 settimane in frigorifero é si era ingiallita solo un po'...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gardom per il messaggio:
snoopy (08/06/2020, 12:44)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Acquario poggiato su due mobili non in bolla

Messaggio di siryo1981 » 08/06/2020, 8:26

Ciao @snoopy :-h
Potresti mettere una foto??

Aggiunto dopo 6 minuti 19 secondi:
Gardom ha scritto:
08/06/2020, 7:15
procurati un ripiano unico
Ls soluzione che ti mette la vasca in sicurezza è un ripiano.
1) ripiano unico 120x60
Oppure
2) Ripiano che copre la base della vasca.

Vai in un brico, (quelli piu attrezzati effettuano anche i tagli) oppure in falegnameria, con un ripiano da 2 cm dovresti spendere poco e mettere in sicurezza la vascs

Prima di posizionarlo, cerca di mettere a pari altezza i due mobili, usando dei spessori sotto i piedini del mobile piu basso
@Maury

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio (totale 2):
Maury (08/06/2020, 9:39) • snoopy (08/06/2020, 12:44)
CIRO :)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Acquario poggiato su due mobili non in bolla

Messaggio di siryo1981 » 08/06/2020, 8:34

snoopy ha scritto:
08/06/2020, 1:10
Avendo preso un filtro esterno
Marca e modello?

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Acquario poggiato su due mobili non in bolla

Messaggio di siryo1981 » 08/06/2020, 8:36

snoopy ha scritto:
08/06/2020, 1:10
Altro problema, non avendo immaginato questa difficoltà, avevo già acquistato le piante. Per ora le ho messe in alcuni secchi pieni d'acqua. Può andare bene?
Che piante sono?

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Acquario poggiato su due mobili non in bolla

Messaggio di Maury » 08/06/2020, 10:13

siryo1981 ha scritto:
08/06/2020, 8:32
Prima di posizionarlo, cerca di mettere a pari altezza i due mobili, usando dei spessori sotto i piedini del mobile piu basso
Quoto, questo anche per me è il sistema piu giusto,
Ciao @snoopy, io fare cosi, piano da 120 c50 lo appoggi per terra e sopra gli ribalti i due mobili fissandoli al piano , poi rimetti tutto in piedi e vai a spessorare sotto il mobile che ne ha bisogno fino che non è perfettamente in bolla

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
snoopy (08/06/2020, 12:45)

Avatar utente
snoopy
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 01/05/20, 16:07

Acquario poggiato su due mobili non in bolla

Messaggio di snoopy » 08/06/2020, 13:26

Grazie a tutti! Questa sera, appena rientro, cerco di fare delle foto e vi dico anche il nome delle piantine, anche se spero per quell'ora di avere risolto. Il nome del filtro invece lo ricordo: è un tetra ex 800 plus.

A questo punto mi pare di capire che una buona soluzione possa essere: mi faccio fare un compensato 60x60 di 4mm da mettere sopra il mobile basso e poi sopra ad entrambe metto un altro piano 120x60 di 2cm per avere una base di appoggio unica infine se ho ancora dislivello (che dovrebbe essere sotto il millimetro) porto in bolla con dei feltrini che dovrebbero cedere sotto il peso del mobile e quindi tende ad a equilibrarlo (o no?).

In ogni caso, facendo così, devo spostare l'acquario in avanti di 10cm, perchè quei due cm in più alla base sono sufficienti per fare in modo che non riesca più ad aprire il coperchio (sono già al limite). Non posso lasciare l'acquario senza coperchio perchè ho un gatto in casa e già si apposta vicino alla vasca più piccola (quella che voglio sostituire), tutte le volte che la apro (si lo sò! Questo non è veramente il mio primo acquario... ma sono talmente scarso che è come se lo fosse!).

A questo punto però, se spostassi la vasca avanti di 20cm invece che 10, avrei abbastanza spazio in verticale per mettere un vero mobile da acquario (me ne sono accorto solo ora che ho messo l'acquario, quando avevo fatto le misure pensavo che sarei andato a sbattere sulla scala... non mi giudicate, ve l'ho detto che sono negato per il fai da te :(( ).

I due mobiletti li posso riutilizzare. Dal punto di vista estetico la soluzione attuale mi piace molto, l'acquario e i mobili si incassano sotto la scala e sembrano quasi fatti su misura. Però ho anche il problema di fare passare i tubi del filtro esterno che devo mettere per forza davanti all'acuqario, quindi rimane in vista (anche se in un angolino), questo vuol dire che i tubi scendono (40cm) e vanno indietro di 20 cm per passare dietro il mobile e poi in orizzonatale sotto il mobile verso l'esterno per 60 cm fino ad arrivare con altri 15-20cm circa al filtro (spero si capisca).Con un mobile vero eviterei questo giro, che forse potrebbe essere problematico. Voi cosa ne pensate?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti