Primo acquario 60 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Marcolain
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 05/06/20, 13:54

Primo acquario 60 litri

Messaggio di Marcolain » 08/06/2020, 13:06

Ciao a tutti, ho recuperato un acquario usato di non so che marca di dimensioni 60x30 con altezza 39 cm, l'acquario è sprovvisto di filtro e di copertura superiore. Ho già letto un po' di articoli presentati in questo forum e so già che la mia idea magari non è la più indicata per un neofita però vorrei provare a realizzarlo privo di filtro (appena posso mi recupero il libro della Walstad), non ho preferenze di piante o pesci, vorrei adattarlo completamente al tipo di acqua che posseggo (ed è per questo che sono qui a sfruttare la vostra esperienza x_x ). Inizia proprio da qui la mia carrellata di domande: allego le analisi recuperate in rete (sono un po' vecchiotte 2014, mi attendo a queste o meglio chiedere ulteriori info all'ente erogatore?), comunque non penso di poter usare la mia acqua perché ho un addolcitore [-( , però il mio dubbio è che posseggo anche un impianto ad osmosi inversa per poter bere l'acqua del rubinetto (purificarla?), cioè mi spiego meglio ai miei l'hanno venduto così e io sinceramente sono ignorante in materia, quest'acqua andrebbe bene no? Scusate se apro questo topic senza avere un background solido di conoscenza ^:)^ e dato che non posseggo nulla vi chiedo appunto consigli su fondo e piante da comprare (sfruttando perché no il mercato di questo forum), ora mi rimbocco le maniche ed inizio a pulire per bene la vasca!Immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario 60 litri

Messaggio di gem1978 » 08/06/2020, 13:15

Benvenuto. :)

Per capire, l'acqua viene trattata prima dall'addolcitore e poi da questo impianto ad osmosi?

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Marcolain ha scritto:
08/06/2020, 13:06
sono un po' vecchiotte 2014
Più recenti sarebbero meglio, ma usando addolcitori e impianto a osmosi quei valori non escono più dal rubinetto.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Marcolain
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 05/06/20, 13:54

Primo acquario 60 litri

Messaggio di Marcolain » 08/06/2020, 13:55

Grazie mille, sì è così, l'impianto ad osmosi è installato solo su un rubinetto, mentre l'addolcitore tratta tutta l'acqua di casa.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 60 litri

Messaggio di roby70 » 08/06/2020, 15:04

Marcolain ha scritto:
08/06/2020, 13:55
mentre l'addolcitore tratta tutta l'acqua di casa.
Allora l'acqua non la utilizzerei, non sappiamo quanto sodio ha rilasciato l'addolcitore :-??
A questo punto dovendo usare un'altra acqua, magari una minerale che costa poco, non hai limiti ai pesci che puoi mettere (per i valori dell'acqua intendo non per le misure ;) ).
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Marcolain (08/06/2020, 16:33)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit, Google [Bot] e 6 ospiti