Alghe, come eliminarle definitivamente?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

Alghe, come eliminarle definitivamente?

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 29/05/2020, 6:25

@kumuvenisikunta

Avrei risolto piantando delle parti di una Bacopa tra le Echinodorus, spero di non aver fatto una stupidata! E speriamo attecchiscano presto!
Ma si può tagliare una pianta e ripiantare all’infinito?

Posto foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Alghe, come eliminarle definitivamente?

Messaggio di kumuvenisikunta » 31/05/2020, 20:40

AlbertoMontagnoli ha scritto:
29/05/2020, 6:25
Ma si può tagliare una pianta e ripiantare all’infinito
Certo e se lasci il moncone nella maggior parte delle piante si formeranno 2 nuove piantine .
Con questo metodo le moltiplichi ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kumuvenisikunta per il messaggio:
AlbertoMontagnoli (01/06/2020, 17:56)
Alessandro

Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

Alghe, come eliminarle definitivamente?

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 08/06/2020, 10:53

@kumuvenisikunta
@Monica

Prossimo step,
A sinistra (posto la foto) ho delle Crypto non bellissime, so che c’è allelopatia tra queste e Echinodorus, non so se effettivamente si sta verificando però sta di fatto le Crypto non sono bellissime.

Vorrei sostituirle con delle piante rapide ma
1) ai lati si possono piantare piante che crescono fino in cima?
2) le rapide proprio per la loro velocità di crescita crescono sempre alte?
3) mi consigliate delle piante?

Nei post vecchi mi avevate suggerito per lo sfondo Egeria e Hygrophila, posso tenerle buone anche da mettere ai lati?

Che ne dite del Ceratophyllum? Anche se ho letto che cresce anche 1/3 metri x_x

Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Alghe, come eliminarle definitivamente?

Messaggio di Monica » 08/06/2020, 10:56

Secondo me troppo disordinato il Cerathophyllum :)
AlbertoMontagnoli ha scritto:
08/06/2020, 10:53
le rapide proprio per la loro velocità di crescita crescono sempre alte?
Le "fermi" dove vuoi con la potatura :)
AlbertoMontagnoli ha scritto:
08/06/2020, 10:53
Egeria e Hygrophila
O una galleggiante :) sempre controllando le allelopatie

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
AlbertoMontagnoli (08/06/2020, 11:18)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

Alghe, come eliminarle definitivamente?

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 08/06/2020, 11:18

Monica ha scritto:
08/06/2020, 10:56
Le "fermi" dove vuoi con la potatura
Questo è proprio un punto che mi interessa: se uno ha delle piante che crescono troppo e vuole fermarle le taglia. Ma la parte della pianta che ha tagliato ed è ancora piantata con il tempo non diventa brutta? È una questione di fertilizzare nel modo corretto? Se fertilizzo bene allora non mi diventa brutta?
Conosco il metodo di ripiantare la parte tagliata ma è sempre necessario?

Io ho già notato che la Bacopa quando l’ho comprata aveva le foglie e i gambi belli carnosi e ora ha anche delle venature sulle foglie che prima non aveva...
Monica ha scritto:
08/06/2020, 10:56
O una galleggiante sempre controllando le allelopatie
Già aggiunte, ho messo le Phyllanthus F. ;)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Alghe, come eliminarle definitivamente?

Messaggio di Monica » 08/06/2020, 11:26

Le piante a stelo le poti tagliando tra gli internodi, solitamente si ripianta la parte alta perché è la più bella, la bassa se si lascia li getterà nuovi steli, quindi se devi moltiplicare la tieni altrimenti la butti :) steli sottili o mollicci sono da imputare alla Fertilizzazione, in questo caso devi aggiustare il tiro con i ragazzi in sezione :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
AlbertoMontagnoli (08/06/2020, 11:28)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

Alghe, come eliminarle definitivamente?

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 08/06/2020, 11:38

@Monica

Ok...

Purtroppo sono andato a controllare e Bacopa (che ho) è tra i casi sospetti di allelopatia con l’Hygrophila :-?

Rimane l’Egeria tra quelle che mi hai consigliato!
Non mi fa impazzire però d’altro canto mi sembrerebbe una pianta di facile gestione, dico bene?

Altre idee di piante rapide? Poi io controllo le allelopatie...

Grazie

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Alghe, come eliminarle definitivamente?

Messaggio di Monica » 08/06/2020, 11:45

Limnophila, non insieme all'Egeria :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
AlbertoMontagnoli (08/06/2020, 11:53)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

Alghe, come eliminarle definitivamente?

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 08/06/2020, 13:25

@Monica

Sto considerando l’Egeria!

Nella descrizione qui sul sito c’è scritto:
Qualcuno la tiene con la base incastrata tra due legni, oppure la infila in un cannolicchio ceramico.
Lo scopo è quello di semplificare la potatura, lasciando sempre la parte più alta e rigogliosa, senza doverla ripiantare ogni volta nel terreno.

Ma il cannolicchio va sotterrato penso, altrimenti va tutto a galla, penserei...

Altra cosa, su internet dicono che KH ottimale è 4/5.. io ora ce l’ho di 7... non fa niente?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Alghe, come eliminarle definitivamente?

Messaggio di Monica » 08/06/2020, 13:48

l'Egeria se non ha allelopatie è una gran pianta :) o cannolicchio e fai scorrere quando è da potare o galleggiante :)
AlbertoMontagnoli ha scritto:
08/06/2020, 13:25
ottimale
È quello ottimale ok :) ma cresce bene con diversi valori

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti